fbpx Skip to main content

9. L’aggiunta al patio

Anche se non era collegato in origine, questo gazebo è stato costruito per apparire come una stanza laterale del patio. Una porta girevole offre un facile accesso allo spazio interno allestito con tavolo e sedie. Gli alberi imponenti intorno alla struttura la nascondono alla vista diretta, regalando fresco ed ambra alla zona relax.

gazebo da giardino

10. Al secondo piano

Le travi di sostegno qui mostrano l’esistenza precedente di una segheria e contribuiscono alla creazione di questo spazio esterno, in continuità con l’abitazione grazie all’utilizzo degli stessi materiali e colori. Le travi supportano la struttura del gazebo, che si trova al piano rialzato dell’abitazione ed essendo adiacente alla camera da letto padronale è luogo privato dei proprietari, ideale per la colazione del mattino. Molto intimo.

gazebo-portico

11. In giardino

Circondato da un lussureggiante giardino, il gazebo si trasforma in meta estiva per tutta la famiglia, dove trascorre l’interra giornata immersi nella natura e nel verde del parto. Qui la zona relax è collegata all’abitazione attraverso un vialetto in legno, completamente circondato da aiuole fiorite, piccoli arbusti e una fontana di gusto classico che aggiunge l’elemento acqua all’intera struttura.

gazebo giardino

12. Il gazebo a bordo piscina

Un gazebo qui si affaccia su una piscina ed offre una zona di ombra e completo relax agli ospiti a pochi passi dall’acqua. La zona relax è direttamente collegata con il patio attraverso un’estensione del corridoio in legno. La costruzione della parte superiore della struttura in calcestruzzo riduce l’esposizione del legno agli spruzzi della piscina.

gazebo a bordo piscina

13. Con tetto in tessuto

In questo gazebo il tessuto del quale è costituito il tetto definisce la zona relax e crea un forte punto focale sul ponte. Il motivo a righe riprende le tende esterne della casa, apportando un senso di continuità tra le due strutture, perfettamente integrate anche attraverso l’utilizzo di identici materiali e colori.

gazebo con tetto in tessuto

14. Modello classico da giardino

Un l’altro gazebo in giardino, ma questa volta ancor più suggestivo, grazie ad una passerella che lo collega al centro del prato, in questo modo la zona relax diventa veramente una affascinante area privata. Le porte scorrevoli costruite intorno al gazebo garantisco il suo utilizzo anche nelle stagioni più fredde e un ricircolo d’aria sempre piacevole. Alcuni gradini rialzano la struttura, separandola dal giardino, e conferendo al gazebo un aspetto davvero incantevole; il perimetro viene ammorbidito attraverso l’allestimento di grandi aiuole fiorite.

gazebo in giardino

15. Look orientale

Di tutt’altro carattere questo gazebo dal design asiatico dove lo spazio al chiuso viene allestito a sala da thè o area meditazione. Lo spazio esterno dell’area relax è costituito da coperture metalliche e legname di cedro, che si uniscono conferendo all’intera struttura un design minimalista. Gli stagni koi (tipici laghetti giapponesi solitamente popolati da carpe), portano l’elemento acqua sul ponte, conferendo all’ambiente un’atmosfera decisamente orientale.

gazebo con look orientale

16. Il gazebo annesso al patio

Questo gazebo si estende dal portico creando un interessante paesaggio architettonico, è un luogo accogliente da dove godere di una splendida vista sul porto. L’utilizzo di stessi colori e materiali crea un senso di continuità tra il gazebo e l’abitazione.

gazebo annesso al patio

<< Torna alle precedenti 8 idee