Creare un po’ di privacy nel giardino di casa propria, sul terrazzo o nel patio, è spesso una necessità, e comunque è l’unico modo per potersi veramente vivere i propri spazi all’aperto senza dover rinunciare alle proprie abitudini.
Se, ad esempio, si ha la fortuna di possedere un ampio terrazzo ma questo è posto tra i tetti delle abitazioni circostanti, oppure abbiamo un bel giardino che però si espone molto verso l’esterno perché privo di un’alta recinzione, può essere utile scoprire alcuni metodi, semplici e spesso anche economici, per realizzare strutture in grado di conferire ad una specifica zona le giuste caratteristiche per poterla trasformare in un piccolo angolo privato.
Non stiamo parlando di un ampio spazio isolato, ma di una soluzione parziale, elegante ed accogliente, dove poter ricevere ospiti o semplicemente dove potersi rilassare al riparo da occhi indiscreti; un luogo intimo ma pur sempre avvolto nella natura, allestito con stile ed eleganza e, cosa più importante, a seconda del nostro gusto personale.
Soluzioni per spazi outdoor di varie metrature ed esposizioni
Un piccolo portico può essere isolato dall’esterno in maniera elegante e naturale attraverso l’inserimento di piccoli giardini verticali realizzati con i più svariati contenitori e le specie di piante che più ci piacciono. Un’idea originale è quella di utilizzare sacchetti di tela all’interno dei quali inserire piccoli vasi e piante di facile manutenzione come, ad esempio, succulente o piantine aromatiche.
Il nostro spazio privato sarà protetto dallo sguardo degli estranei e, allo stesso tempo, decorato e trasformato in un’oasi verde, dall’aspetto naturale e dallo stile semplice e piuttosto rustico.
Una porta in stile orientale può rappresentare un’ottima scelta per creare uno spazio privato in qualsiasi terrazza o giardino; aggiungerà un tocco di originalità perfettamente integrato con l’ambiente circostante.
Un bel modo per avere a disposizione uno spazio in cui ci sentiremo isolati e tranquilli, pur non rinunciando alla luce del sole e all’aria aperta.
Un pergolato è un altro modo per aumentare la privacy in una terrazza o in una zona del giardino, soprattutto se si vive in un condominio o se si è circondati da alti edifici.
Questo genere di strutture permette anche di inserire nel nostro spazio dedicato al relax molte specie di piante rampicanti, verdi o fiorite, che crescendo conferiranno all’intera zona outdoor un’atmosfera naturale e suggestiva.
Una fila ordinata di alberi è sempre un ottimo modo per creare una sorta di schermata visiva sul giardino; si tratta di un metodo classico, spesso utilizzato in sostituzione della recinzione, per creare uno spazio privato nel proprio prato e per mantenere la privacy della propria abitazione.
Se desiderate organizzare feste e pranzi all’aperto senza rinunciare a godere della vista del vostro giardino, i pergolati in tessuto rappresentano un’ottima soluzione per preservare la privacy dei vostri ospiti.
È possibile seguire lo stile che più ci appartiene o che si rifà a quello dell’abitazione, decorando la zona con i colori e i tessuti che più ci piacciono; creando uno stacco visivo interessante oppure un continuum tra la casa e la zona accoglienza esterna.
Non sarà difficile realizzare un ambiente davvero accattivante ed esteticamente interessante; utilizzando anche tende, pannelli o più semplicemente ampi ombrelloni.
Sia per quanto riguarda le strutture fisse che per quanto concerne quelle mobili si trovano in commercio innumerevoli alternative; vi è una grande offerta che permette di ricreare lo stile a noi più congeniale anche senza dover affrontare grandi spese e opere murarie.