Curare il GiardinoFai da te

Fare un vialetto di ghiaia in giardino

Un giardino più ordinato con il vialetto di ghiaia

Volete un giardino più accogliente, romantico e invitante, dove passeggiare in qualsiasi stagione dell’anno senza ritrovarvi, in inverno, nel fango fino al ginocchio o senza calpestare, in primavera, l’erba appena nata? Il vialetto di ghiaia è la soluzione che fa per voi, ed è abbastanza semplice da realizzare anche se non si possiedono particolari abilità nel fai da te.

Si inizia procurandovi i materiali: la ghiaia del colore e della dimensione che preferite, dei cordoli in alluminio o in legno lunghi il doppio della lunghezza che avrà il vialetto e del tessuto pacciamante della lunghezza del vialetto.

Vialetto di ghiaia fai da te per il giardino

Con una piccozza, poi, provvedete a livellare il terreno per poi stendere il telo pacciamante lungo tutta la lunghezza del vialetto, per fare in modo che l’acqua dreni correttamente e che, allo stesso tempo, non crescano quelle orribili erbacce che rovinano sempre il look di un bel vialetto.

I cordoli, infine, serviranno a definire i bordi del vialetto per evitare che la ghiaia se ne vada in giro per tutto il giardino la prima volta che ci camminate sopra. E adesso che avete realizzato la base perfetta è giunto il momento di rovesciare la ghiaia sul tessuto pacciamante, aiutandovi con un rastrello a distribuirla nel modo più uniforme possibile.

Decorare i bordi con le aiuole

Se volete, potete abbellire i bordi del vostro vialetto con delle piantine o con dei fiori, aiutando in questo modo il vialetto di ghiaia a integrarsi ancora meglio con l’ambiente circostante, diventando in questo modo un vero e proprio ornamento per il giardino, e non solo un sentiero prettamente funzionale.

Per tornare ancora sui cordoli, nel caso ci si voglia concentrare sull’estetica del giardino è allora preferibile scegliere modelli in legno o in un materiale esteticamente gradevole, che bel si sposa sia per un design minimalista e pulito, sia nel caso in cui si vogliano aggiungere aiuole e fiori.

vialetto ghiaia giardino

Soluzioni creative

Se poi qualcuno si sentisse particolarmente portato al fai da te e avesse voglia di realizzare un vialetto per giardino diverso dal solito, che non può non catturare l’attenzione, potrebbe provare a realizzare (o a far realizzare) un lavoretto come quelli dell’immagine sottostante, realizzato non con ghiaia ma con sassi, naturalmente fissati al suolo per non perdere il disegno. Creativo, no?

vialetti-creativi

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio