Il genere Philodendron contiene centinaia di specie di bellissime piante. Le loro foglie sono in genere grandi, verdi e lucide, e i filodendri sono ottimi per aggiungere un po’ del loro stile tropicale alla casa. Queste popolari piante d’appartamento sono note per le loro facili abitudini di coltivazione e ci sono due tipi di filodendri tra cui scegliere: rampicanti e non rampicanti. Le varietà rampicanti crescono diversi metri, di solito richiedono una struttura di supporto su cui arrampicarsi, come un traliccio o attorno a un cesto. Le varietà non rampicanti crescono erette e sono eccellenti piante da coltivare in vaso. In generale, i filodendri hanno un tasso di crescita rapido.
I filodendri sono anche un’ottima scelta per purificare l’aria della casa. È meglio piantarli in primavera, ma le piante d’appartamento in genere possono essere avviate con successo in qualsiasi periodo dell’anno.
Nome comune | Filodendro |
Nome botanico | Filodendro spp. |
Famiglia | Araceae |
Tipo di pianta | Perenne |
Taglia matura | fino a 6 metri di altezza |
Esposizione al sole | Parziale |
Tipo di terreno | Argilloso, ben drenato |
pH del terreno | Acido |
Particolarità | pianta che purifica l’aria |
Zona nativa | America Centrale, America del Sud |
Tossicità | Tossico per gli animali domestici , tossico per le persone |
Cura del filodendro
I filodendri sono ottime piante d’appartamento grazie alla loro natura generalmente a bassa manutenzione, ma è comunque importante mantenere condizioni di crescita adeguate per mantenere la pianta sana. Prendetevi cura del filodendro cercando di imitare il suo ambiente tropicale naturale: fornite molto calore e umidità vicino a una finestra soleggiata. Attenzione alla luce solare diretta; può bruciare le loro foglie delicate.
Mantenete l’aspetto e il funzionamento ottimale delle foglie della tua pianta pulendole regolarmente con un panno umido. Durante la stagione calda, mettete le piante all’esterno in un luogo ombreggiato per ottenere occasionalmente un po’ di aria fresca e luce naturale.
Esposizione
Questa specie in genere cresce meglio in condizioni di luce solare parziale. I filodendri hanno bisogno del sole, ma riceverebbero naturalmente luce screziata sotto una chioma tropicale piuttosto che luce diretta. All’interno, posizionateli vicino a una finestra che riceva luce intensa e indiretta. Troppa poca luce può provocare una crescita leggiera con molto spazio tra le foglie, ma troppa luce può far ingiallire molte foglie contemporaneamente. (Solo in alcuni casi le foglie ingiallite sono in genere un normale segno invecchiamento.)
Suolo
I filodendri amano il terriccio sciolto e acido, ricco di materia organica. Il terreno deve avere un buon drenaggio. Per le piante in vaso, si consiglia di sostituire il terreno del filodendro ogni due anni circa. Queste piante sono sensibili ai sali che si accumulano nel terreno tramite le annaffiature, che possono causare imbrunimento e ingiallimento delle foglie. Potete eliminare periodicamente alcuni sali annaffiando accuratamente il contenitore finché l’acqua non esce dai fori di drenaggio. Alla fine, il terreno avrà bisogno di essere rinfrescato.
Acqua
Quando determinate la frequenza con cui dovreste annaffiare il filodendro, trovate il programma di irrigazione corretto controllando il terreno: annaffiate ogni volta che il primo centimetro di terreno si è asciugato. Queste piante generalmente gradiscono una moderata quantità di umidità del suolo. Sia l’irrigazione eccessiva che quella insufficiente possono causare la caduta delle foglie, quindi valutate quando è il momento di annaffiare in base alla secchezza del terreno. I filodendri non stanno bene nel terreno fradicio, poiché questa condizione può portare alla putrefazione delle radici. Le varietà non rampicanti tendono ad avere una tolleranza leggermente maggiore alla siccità rispetto alle specie rampicanti. Riducete il programma di irrigazione delle piante da interno durante l’inverno.
Temperatura e umidità
La tolleranza alla temperatura del filodendro varia in base alla specie. In generale, non dovrebbero essere esposti a temperature inferiori a 12 gradi. All’interno, proteggeteli dalle correnti d’aria fresca, come quelle provenienti dalla ventola dell’aria condizionata. Queste piante amano l’umidità, quindi potreste dover aumentare l’umidità se vivete in una zona dal clima secco. Per fare questo, nebulizzate la pianta ogni pochi giorni con acqua da un flacone spray. Potete anche posizionare il vaso su un vassoio di ciottoli pieno d’acqua, assicurandovi che il fondo del contenitore non tocchi l’acqua, per evitare marciumi radicali.
Fertilizzante
Usate un fertilizzante liquido e bilanciato mensilmente in primavera e in estate. Seguite le istruzioni sull’etichetta del prodotto per utilizzare la quantità corretta e riducete l’alimentazione a ogni sei-otto settimane in autunno e inverno. Se la pianta non riceve abbastanza nutrimento, la sua crescita sarà più lenta del normale e le sue foglie potrebbero apparire più piccole del solito.
Varietà di filodendro
Le classificazioni più comuni delle specie di filodendro includono:
- Philodendron scandens : questa pianta è una pianta rampicante molto popolare. Ha foglie a forma di cuore, talvolta multicolori.
- Philodendron erubescens : è un vigoroso rampicante con fusti e foglie rossastri. La varietà di filodendro “Pink Princess” di questa specie cresce con foglie a forma di cuore con sezioni variegate di rosa.
- Philodendron melanochrysum: questa pianta è una straordinaria rampicante con foglie scure e vellutate in polvere di bronzo.
- Philodendron rojo: questo invece è un ibrido di piccole dimensioni
- Philodendron bipinnatifidum: questa è una grande pianta con foglie profondamente lobate
- Filodendro ‘Birkin’: questa varietà offre sottili strisce bianche sulle foglie verdi e a volte viene chiamata filodendro a onde bianche.
- Philodendron hederaceum ‘Brasil’: essendo una cultivar del filodendro a foglia intera, questa specie ha foglie caratteristiche a forma di cuore con variegature verde lime.
- Philodendron gloriosum: a differenza delle popolari varietà rampicanti,il philodendron gloriosum ha un portamento eretto con grandi foglie verdi caratterizzate da sorprendenti venature bianche.
- Philodendron selloum: questa varietà extra-large assomiglia alla Monstera deliciosa
Potatura del filodendro
Se i tralci di filodendro diventano troppo lunghi, tagliateli usando cesoie o forbici sterilizzate. Il periodo migliore per farlo è la primavera o l’estate. Potete tranquillamente dare al filodendro un leggero taglio in qualsiasi periodo dell’anno per rimuovere le foglie ingiallite. È meglio tagliare appena sopra il nodo della foglia, anche perché così sarà più facile prendere le talee del gambo e usarle per la propagazione.
Propagazione dei filodendri
I filodendri sono facili da propagare per talea e divisione dello stelo. Il momento migliore per propagarsi è all’inizio della primavera quando le giornate si allungano. Ecco come propagare i filodendri con questi metodi:
Come propagarsi da talee:
- Avrete bisogno di cesoie da potatura sterilizzate o forbici pesanti, terriccio, un vaso e, facoltativamente, dell’ormone radicante .
- Tagliate una porzione di gambo e mettetela in un contenitore con acqua per sviluppare le radici. Potete introdurre un ormone radicante (secondo le istruzioni sulla confezione) per aumentare le tue possibilità di successo, ma di solito non è necessario.
- Aggiungete altra acqua man mano che evapora.
- Una volta che si sono sviluppate diverse radici (di solito entro due settimane), invasate la talea in un terreno umido.
Come dividere il filodendro
- I filodendri spesso sviluppano piantine che possono essere rimosse dalla pianta principale con le radici intatte e trapiantate una volta cresciute di diversi centimetri.
- Il giorno prima di pianificare la divisione, annaffiate bene la pianta.
- Avrai bisogno di un coltello affilato, di un terriccio e di un nuovo vaso.
- Rimuovete la pianta dal suo contenitore attuale, posizionatela su una superficie piana e stabile, usate le dita per allentare la zolla e staccare la piantina con le radici. Se necessario, usate un coltello.
- Ripiantate immediatamente la piantina in un terriccio fresco e umido. Sfruttate l’opportunità per rinfrescare la pianta originale in un nuovo terriccio o in un contenitore leggermente più grande.
Come coltivare il filodendro dal seme
La coltivazione dei filodendri dal seme è un processo lento; le talee dello stelo sono molto più veloci. Se siete interessato a coltivare questa pianta dal seme, potete coltivare diversi semi in un vaso da 15 cm. Coprite la pianta con la plastica ma rimuovetela di tanto in tanto per far entrare l’aria. Spruzzate regolarmente il terreno per mantenerlo umido. I semi impiegheranno dalle due alle otto settimane per germogliare. Quando le piantine germogliano e diventano abbastanza robuste da poter essere maneggiate, spostatele ciascuna in un piccolo vaso per favorire un forte sviluppo delle radici.
Invasatura e rinvaso dei filodendri
Quando le radici iniziano a fuoriuscire dal terreno e dai fori di drenaggio del vaso, è il momento di rinvasare il filodendro. Il periodo ideale per il rinvaso è la tarda primavera o l’inizio dell’estate. Selezionate una dimensione del vaso in più. Rimuovete delicatamente la pianta dal vecchio vaso e posizionatela in quello nuovo con terra fresca sul fondo e attorno ai lati. Quindi, annaffiate accuratamente la pianta.
Svernamento
Le piante tropicali hanno bisogno di svernare dentro casa, a meno che non vi troviate ai tropici, ovviamente. Molte piante tropicali e piante d’appartamento comuni passano bene l’inverno in casa e si adattano rapidamente alle condizioni interne. Man mano che le giornate si accorciano e le temperature si raffreddano, i filodendri necessitano di un po’ meno acqua rispetto alla stagione di crescita più calda. Annaffiate solo quando la parte superiore del terreno inizia a diventare secca al tatto.
Parassiti comuni e malattie del filodendro
I filodendri non hanno problemi seri con parassiti o malattie. Tuttavia, possono essere sensibili ai comuni parassiti delle piante d’appartamento, tra cui afidi e cocciniglie.
In termini di malattie delle piante, i filodendri sono sensibili al virus del mosaico. Questo virus è identificato da piccole lesioni o motivi gialli sulle foglie della pianta. Durante la stagione calda, potete posizionare la pianta all’aperto (isolata dalle altre piante) ed eliminare le foglie colpite. Pulite il resto delle foglie, rimuovendo la polvere sulla loro superficie. Applicate un fertilizzante ricco di azoto diluito al terreno per aiutare la pianta a ricrescere più forte.
Problemi comuni con il filodendro
I filodendri sono piante accomodanti che si acclimatano bene alla vita indoor e possono anche propagarsi facilmente. Sono soggetti però ad alcuni problemi di benessere quando le condizioni dell’acqua, del sole e del suolo non vengono soddisfatte. Ecco alcuni segnali da cercare e come gestirli:
Foglie ingiallite
Diversi problemi possono causare l’ingiallimento delle foglie , come dare acqua troppo fredda, non offrire abbastanza luce solare o esporre la pianta a troppa luce intensa. Se le foglie più vecchie iniziano a ingiallire, è possibile che stiate annaffiando troppo poco la pianta. Se le foglie inferiori più giovani diventano gialle, potreste annaffiare eccessivamente la pianta. Nella maggior parte dei casi, regolate questi fattori per vedere la ripresa della tua pianta.
Se aggiungete del fertilizzante, fate attenzione ad annaffiare prima il terreno, aggiungete una soluzione di fertilizzante diluita con acqua, quindi annaffiate nuovamente la pianta. Questi passaggi aggiuntivi assicurano che le radici non vengano bruciate dalle sostanze chimiche presenti nel fertilizzante, che possono causare ingiallimento.
Se le foglie della tua pianta ingialliscono molto rapidamente, può essere un segno di marciume radicale. Tagliate via i pezzi neri e molli della radice in decomposizione e ripiantate le parti bianche o gialle delle radici in un contenitore pulito con terreno fresco.
Foglie dorate
Se la tua pianta sviluppa bordi delle foglie che diventano dorati, potrebbe darsi che le piante siano in shock per via dell’acqua troppo fredda. Inoltre, se le foglie della pianta iniziano a diventare marroni e mollicce, probabilmente stai annaffiando troppo. I bordi marroni delle foglie che iniziano ad arricciarsi indicano che la pianta ha bisogno di più acqua e meno sole.
Le punte delle foglie dorate con aloni gialli possono indicare anche che la pianta ha bisogno di più umidità. Potete nebulizzare le foglie della pianta o posizionare il vaso della pianta sopra un vassoio di ciottoli pieno d’acqua per aumentare l’umidità.
Filodendro: FAQ
-
I filodendri sono facili da curare?
I filodendri sono particolarmente facili da coltivare e da curare, il che li rende un’opzione perfetta per i principianti e gli appassionati di piante d’appartamento. Queste piante sono popolari grazie al loro aspetto attraente e ai requisiti minimi di cura.
-
Quanto velocemente cresce il filodendro?
Le piante di filodendro sono piante a crescita molto rapida; possono crescere fino a 10 cm a settimana durante le stagioni di crescita primaverile ed estiva.
-
Quanto può vivere il filodendro?
Se date le giuste condizioni, le piante di filodendro possono vivere per decenni.