

Le piante rampicanti sono spesso utilizzate in giardinaggio per la loro capacità di coprire grandi superfici verticali, inclinate e orizzontali come recinzioni, pareti divisorie o cancellate, ma anche pergolati in perfetto stile inglese. Una pianta rampicante è sinonimo di eleganza e dona un tocco di colore al giardino. Insomma, le piante rampicanti sono esemplari di grande valore, non solo per la loro bellezza, ma anche per la loro funzionalità; arredano, fanno ombra e aiutano a favorire la privacy.
Quando acquistare, come e perché usarle e quali specie scegliere è importante per scegliere in modo consapevole e per ottimizzare i tempi in modo che il giardinaggio diventi un’attività di relax e svago e non uno stress continuo. E allora eccovi una sezione pieni di consigli per decidere quale tipo di pianta rampicante scegliere e come coltivarla al meglio.
E poi ci sono le fioriture, al di là della scelta di una pianta rigogliosa dal punto di vista vegetativo; leggendo i contenuti di questa sezione imparerete a conoscere i fiori più belli delle piante rampicanti e capirete l’importanza di conoscerli a fondo e di valutarne tutti gli aspetti, dalla capacità e dalla facilità di crescita alla tipologia di fioritura e di foglia, per capire quale piantare in giardino in base all’effetto che volete ottenere.
Approfondiremo le conoscenze sulle piante rampicanti, ne scopriremo le caratteristiche e vi daremo suggerimenti e consigli utili per la scelta delle migliori specie per il giardino. Buona lettura e buon giardinaggio.