Le piante perenni presentano sono belle, molto decorativi e non richiedono molta manutenzione. Ma la loro caratteristica più saliente è un’altra: sono piante che durano per molto tempo e, aspetto molto interessante, resistono al freddo e alle temperature rigide. Quindi, non è vero che in inverno non possiamo abbellire il nostro giardino con specie dai fiori colori e originali!
Le piante perenni si possono coltivare per:
- dare un tocco personalizzato ai bordi del prato
- coprire vialetti e pavimentazione
- aggiungere un tocco di colore sul balcone
Piante resistenti al freddo
Ci sono diversi motivi per coltivare le piante perenni:
- Sono facili da curare
- Tollerano temperature rigide senza protezioni
- Sono belle da vedere
- Fioriscono ogni anno e hanno una durata quasi illimitata, a differenza di quelle annuali o biennali
- Sono colorate
Piante da giardino resistenti al freddo: le caratteristiche
Le piante perenni sono di diverso genere, ma presentano alcune caratteristiche che le distingue:
- Sono erbacee, quindi non hanno fusti legnosi o semi-legnosi
- Sono rustiche e possono sopravvivere a climi molto rigidi, a volte (ma non sempre) senza bisogno di protezione
- Possono vivere a lungo, dieci anni o molto di più in alcuni casi
- Hanno fiori e foglie che durano e fioriscono per tutto l’anno, anche in inverno
Tutte le piante perenni hanno un ciclo di vita superiore ai due anni. In genere le piante perenni vivono due momenti difficili legati agli estremi delle temperature durante l’anno:
- l’inverno, momento in cui scompare la parte erbacea
- l’estate nel suo momento più calde: le specie non fioriscono e vanno in riposo vegetativo
Alcune piante sono più resistenti di altre in relazione alle temperature più fredde. Ecco allora alcune delle piante perenni più robuste e resistenti al freddo che possiamo coltivare per tutto l’autunno e anche durante l’inverno. Abbiamo preparato per voi una ricca lista di piante e ci abbiamo aggiunto anche qualche prezioso consiglio per la sopravvivenza delle piante invernali per aiutarvi ad avere un giardino sempre bello e fiorito.
1. Sedum

Avete bisogno di una rampicante resistente? Oppure di una pianta alta per il muretto del giardino? La famiglia dei sedum include piante ruvide che sopravvivono sia alle estati calde che agli inverni freddi. In più, la maggior parte fiorisce dalla fine dell’estate all’autunno
Suggerimento per il giardino: aspettate a tagliare i gambi dei fiori dei sedum fino alla primavera: la pianta si esprimerà al massimo della sua bellezza durante l’inverno.
Dove acquistare il Sedum? Lo potete acquistare anche on line, cliccando i banner qui sotto e scegliendo la pianta che più vi piace e della grandezza desiderata:
2. Peonie

Queste piante (l’avreste mai detto?) sono abbastanza resistenti da sopravvivere a inverni lunghi e gelidi. Sono disponibili in un’ampia varietà di colori e sono tutti bellissime.
Suggerimento per il giardino: tagliate il fogliame delle peonia in inverno. In questo modo, il nuovo fogliame primaverile crescerà più folto e libero.
Se volete coltivare la peonia partendo da zero, potete acquistare i semi, anche on line. Cliccando i banner qui sotto trovate due proposte: il sacchetto da 20 semi e quello da 50.
3. Echinacea

L’Echinacea è una perenne nativa americana che sviluppa bellissime fioriture rosa durante l’estate e l’autunno. Ne esistono di diversi colori, come il giallo, l’arancione e il bianco e la maggior parte delle varietà è resistente al freddo.
Suggerimento per il giardino: aiutate questa pianta, ma questo vale in generale anche per le altre piante perenni, a superare meglio gli inverni coprendole con uno strato di pacciame, fino all’arrivo della primavera.
Anche l’Echinacea si può facilmente coltivare a partire dai semi, meglio se colorati per un effetto cromatico di maggiore impatto. Ecco dove acquistarli:
4. Monarda

La monarda , conosciuta anche con il nome di balsamo d’ape, sviluppa bellissimi fiori all’inizio dell’estate che possono essere rosa, rossi, arancioni, viola o bianchi, a seconda della varietà scelta. Sebbene questa pianta sia originaria del Nord America, appartiene alla famiglia della menta e come molti altri parenti della menta, può diffondersi rapidamente, quindi posizionala dove avrà spazio per “allargarsi”.
Suggerimento per il giardino: le piante perenni sono in grado di tollerare meglio le condizioni invernali quando sono in piena forma. Assicuratevi di eliminare le erbacce intorno a loro e di annaffiare in modo regolare.
5. Colombina selvaggia

La Colombina selvaggia ( Aquilegia canadensis ) ha una fioritura deliziosa che viene incoraggiata anche all’ombra. Ogni pianta potrebbe vivere solo pochi anni, ma è anche vero che ricrescono facilmente. I suoi steli ispidi sostengono fiori rosa e gialli che ondeggiano e danzano nella brezza primaverile e resistono anche quando fa freddo.
Suggerimento per il giardino: Proteggete la base di queste piante durante i periodi più freddi. Va bene anche un pacciame casalingo utilizzando le foglie del giardino sminuzzate.
6. Heucera

L’Heuchera, comunemente chiamata campanula di corallo, è conosciuta per il suo fogliame colorato nei toni del viola, del verde, del giallo, dell’arancione e del rosso, anche se ci sono diverse varietà multicolori. La fioritura avviene in estate ma i fiori sopravvivono per tutto l’inverno.
Suggerimento per il giardino: se vivete in una zona dal clima freddo, la maggior parte di queste piante perenni non sopravviverà all’inverno se le lascerete nei vasi. Piantatele nel terreno almeno un mese prima del primo gelo previsto.
Rossa, arancione o viola? Se volete acquistarla, a voi la scelta:
7. Iris siberiano

Originario della Turchia settentrionale e della Russia, l’iris siberiano non è per nulla infastidito quando le temperature scendono sotto lo zero. Queste robuste piante perenni mettono in scena un bellissimo spettacolo primaverile di fiori blu, viola, lilla, gialli o bianchi. Le piante crescono molto in altezza e producono spessi ciuffi di foglie verde scuro, simili a cinghie. L’iris siberiano preferisce un terreno ricco e leggermente umido.
Suggerimento per il giardino di prova: usate dei pacciami protettivi per proteggere le piante durante i giorni più freddi, ma anche per evitare incursioni e attacchi di insetti.
8. Coreopsis

Per tutta l’estate i Coreopsis producono un’infinità di fiori gialli. Si tratta di una varietà robusta che sopporta le fredde temperature invernali senza troppi stress. Tuttavia, non tutte le varietà di coreopsis sono resistenti all’inverno, quindi controllate sempre l’etichetta della pianta prima di acquistare.
Suggerimento per il giardino: per garantire la sopravvivenza invernale, dividete le piante di anno in anno.
9. Baptisia

La Baptisia è una pianta che può vivere anche per decenni. Chiamata anche falso indaco, questa specie resistente nativa delle praterie ha un bel fogliame grigio-verde sormontato da spruzzi di fiori blu, viola, bianchi o gialli. Può tollerare sia il caldo estivo che gli inverni sotto lo zero e cresce lentamente.
Suggerimento per il giardino: questa pianta può essere un po’ esigente quando viene trapiantata. Quindi posizionatela in giardino all’inizio della primavera: in questo modo la pianta avrà tutto il tempo per sviluppare un forte apparato radicale prima che arrivi il caldo estivo.
10. Erba gatta

I suoi fiori sono molto simili alla lavanda in primavera e in estate, e rendono questa pianta un sostituto ideale per l’inverno, visto che parliamo di una specie molto più resistente al freddo della lavanda. Tagliate le piante dopo che la prima ondata di fiori svanisce in primavera e otterrete una seconda ondata di fioritura a fine estate.
Suggerimento per il giardino: l’ erba gatta inizia a fiorire quasi non appena interrompe la dormienza in primavera, quindi potate sempre in autunno per far posto a una nuova crescita l’anno successivo. Questo consentirà anche l’accumulo di neve sulla chioma delle piante, se mai dovesse essercene, che aiuta a isolarle in inverno.
11. Mughetto

A prima vista, potreste non pensare che le delicate fioriture del mughetto siano abbastanza resistenti da sopportare il freddo dell’inverno. E invece questa pianta bella e profumata è molto resistente al freddo. Più comunemente visto con fiori bianchi, ci sono anche varietà con bei fiori rosa. C’è anche una forma variegata con foglie verde scuro con strisce bianche.
Se vi va di coltivarla, partendo dai rizomi oppure dal bulbo, potete acquistarla anche on line:
12. Heliopsis

Un’altra pianta nativa americana che produce allegri fiori gialli per tutta l’estate che assomigliano molto ai girasoli. L’ Heliopsis è una grande pianta perenne, poco esigente riguardo al tipo di terreno, ma bisognosa del sole per mantenere gli steli in posizione verticale.
Suggerimento per il giardino: il freddo non è l’unica cosa che uccide le piante perenni durante l’inverno. A volte le piante muoiono perché hanno una durata di vita più breve rispetto ad altre specie. L’Heliopsis, ad esempio, potrebbe morire naturalmente dopo pochi anni. In questo caso, basta avviare nuove piante.
Siete a caccia di semi diHeliopsis? Ecco qua:
13. Aster

Fiori belli, delicati e presenti in natura nei toni del rosa e del viola. La perfetta pianta ornamentale che tollera bene anche i periodi più freddi.
Suggerimento per il giardino: dopo che le piante hanno finito di fiorire, ritagliate gli steli alti a terra per evitare che cadano sotto il peso della pioggia e della neve. Questo manterrà la pianta più in ordine e più sana in primavera.
Cliccando i banner qui sotto potete acquistare i semi di questa bellissima pianta:
14. Hostas

Queste piante non si fanno intimorire dai freddi inverni, anzi, gli hostas continuano a crescere ogni anno più grandi e forti. Sono disponibile in diverse forme, dimensioni e colori e sono molto divertenti da abbinare nel in giardino.
Suggerimento per il giardino: quando piantate gli hostas assicuratevi di metterle nella buca alla stessa profondità in cui stavano crescendo in precedenza. Se la parte superiore delle radici, o della corona, è esposta al gelo, la pianta potrebbe morire.
Trovate questa bellissima pianta anche on line. E ci sono anche i bulbi. Trovate tutte le informazioni cliccando i banner qui sotto:
Ultimi consigli utili prima di acquistare
Se vi siete decisi ad acquistare uno, o più d’una, di queste specie, vi lasciamo con gli ultimi consigli che possono esservi utili durante la fase di acquisto:
- Le piante perenni non devono avere segni di sofferenza
- Non devono avere foglie appassite
- Le radici non devono fuoriuscire dai fori di drenaggio dei vasi
- I fusti devono essere robusti
- La chioma deve essere ben folta
- Meglio acquistare piante più piccole, più economiche e più giovani: le piante mature potrebbero attecchire con difficoltà. Le più giovani, invece, non mostrano sofferenza durante i trapianti.
Guida Giardino, il tuo sito di giardinaggio e cura del giardino
Scoprite tutto quello che c’è da sapere su piante, fiori, arredi, decorazioni e fai da te per il giardino, l’orto, balconi e terrazzi, un mondo di bellissime idee, suggerimenti e tutorial vi aspetta in homepage!