fbpx Skip to main content

Le petunie sono uno dei fiori più popolari grazie alle loro fioriture eccezionali e del lungo periodo di fioritura che permette a giardini e terrazzi di essere a lungo colorati. Come per la maggior parte delle piante annuali, si allungano molto entro la metà dell’estate, quindi consigliamo di potare i germogli a circa la metà della loro lunghezza.

Sono fiori prolifici e potete trovarli in quasi tutti i colori tranne il blu. Hanno fiori larghi a forma di tromba e fogliame ramificato che si presenta leggermente peloso e un po’ appiccicoso. La maggior parte delle petunie sono vendute come ibridi e possono avere fiori singoli o doppi; petali arruffati o lisci; tinte rigate, venate o unite; abitudini di crescita dritta o a cascata; e persino profumo.

Ma iniziamo dalle informazioni di base che servono per coltivarle al meglio.

Vaso di petunie rosse e rosa

Petunie: caratteristiche botaniche

Nome comunePetunia
Nome botanicoPetunia spp.
FamigliaSolanacee
Tipo di impiantoAnnuale, perenne
Dimensione maturafino a 60 cm di altezza
Esposizione solareCompleto
Tipo di terrenoBen drenato, umido
pH del suoloAcida
Tempo di fiorituraPrimavera, estate, autunno
Colore del fioreRosa, viola, giallo, rosso, arancione, verde, bianco
VarietàDiverse
Zona nativaSud America

Le petunie sono trattate come piante annuali nella maggior parte delle aree, ma possono anche essere coltivate come piante perenni a seconda della zona di coltivazione. I fiori sono disponibili in molti colori e motivi e sbocciano dalla primavera fino alla comparsa delle prime gelate.

Queste annuali colorate possono davvero aggiungere un tocco di vivacità al prato e al giardino e sono spesso utilizzate in bordure, contenitori e cesti appesi per aggiungere bellissime note di colore. 

Petunie: varietà botaniche e tipologie di fiori

Le petunie sono divise in diversi gruppi, principalmente in base alla dimensione del fiore:

  1. Le petunie Multiflora sono le più resistenti e prolifiche. Hanno fiori più piccoli ma più abbondanti e sono ideali per l’aiuola estiva o in una bordura mista (perché sono più tolleranti al tempo umido).
  2. Le petunie Grandiflora hanno fiori molto grandi e si coltivano meglio in vasi o cesti appesi (perché sono più suscettibili ai danni causati dalla pioggia).  
  3. Floribunde: le floribunde sono specie intermedie tra i gruppi grandiflora e multiflora. Sono a fioritura libera come le varietà multiflora e producono fiori di medie dimensioni.
  4. Millifloras: le petunie Milliflora sono molto più piccole di qualsiasi altra petunia sul mercato. I fiori sono poco larghi ma sono prolifici e durano per tutta la stagione!
  5. Petunie diffuse: queste petunie sono a crescita bassa e formano un tappeto floreale bello e colorato perché i fiori si formano lungo l’intera lunghezza di ogni stelo. Possono essere utilizzati in fioriere o cesti appesi.

Petunie: varietà consigliate

Petunia Multiflora

  • I fiori sono compatti, disponibili in un’ampia varietà di colori e sono ideali per la copertura del terreno.
  • La serie “Primetime” rimane compatta e uniforme, con fiori variopinti
  • ‘Heavenly Lavender’ è un blu lavanda profondo con grandi fioriture

Petunia Grandiflora

  • ‘Sugar Daddy’ (Petunia  Daddy Series ), che sfoggia i suoi bellissimi fiori viola con venature scure.
  • ‘Rose Star’ (Petunia  Ultra Series), i cui fiori sembrano striati per la presenza del colore bianco al centro.
  • Le petunie della serie “Celebrity” sono compatte e resistenti alla pioggia. 
  • Le petunie della serie “Madness” hanno grandi fiori in molti colori. Sono compatti e fioriscono fino al gelo. 
  • Le petunie “Double Madness” fioriscono bene per tutta l’estate. 

Petunie diffuse

  • “Purple Wave” è stata la prima cultivar nella classe delle petunie in espansione. Produce grandi fiori di colore rosa intenso. È tollerante al caldo estivo, alla siccità e ai danni causati dalla pioggia. 

Come piantare le petunie

Le petunie hanno bisogno di pieno sole perchè all’ombra purtroppo non fioriscono. Se avete quindi il balcone o il giardino che offre alla pianta una posizione a mezz’ombra, forse questi fiori non fanno al caso vostro.

Il terreno deve drenare bene e non rimanere eccessivamente bagnato, specialmente nei vasi. Dovrebbe anche essere moderatamente fertile per promuovere la migliore crescita dei fiori. Il periodo migliore per concimare il terreno è poco prima della semina. 

Quando piantare le petunie

  • È più facile acquistare giovani piante da un vivaio che vende petunie in appartamento. Cercate piante corte e compatte; le petunie più lunghe che presentano già molti fiori non si sistemeranno così velocemente.
  • Se volete coltivare le petunie partendo dai semi, avviate i semi in casa da 8 a 10 settimane prima dell’ultima data prevista del gelo primaverile.
  • Piantate giovani petunie all’aperto dopo l’ultima data del gelo primaverile, ma tenete sempre d’occhio le previsioni del tempo e proteggete le giovani piante dalle gelate tardive. 

Come piantare le petunie

  • I semi di petunia sono molto piccoli (a vederli sembrano polvere!) e hanno bisogno di molta luce per germogliare.
  • Quando le giovani piante hanno tre foglie, è arrivato il momento di piantarle all’esterno.
  • Distanziate le piante a circa 30 cm l’una dall’altra
  • Se state piantando le petunie in vaso, usate una buona miscela per invasatura: in questo caso la qualità del terreno è molto importante.
Petunie viola piantate nel terreno

Come curare le petunie

  • Le petunie sono abbastanza resistenti al calore, quindi non dovreste preoccuparvi di annaffiarle frequentemente. Un’irrigazione completa una volta alla settimana dovrebbe essere sufficiente (a meno che non ci siano periodi prolungati di siccità). 
    • Nota: i tipi di petunie a diffusione e quelli in vaso richiedono però annaffiature più frequenti rispetto a quelli piantati nel terreno.
  • Fertilizzare le petunie mensilmente con un fertilizzante bilanciato per sostenerne la rapida crescita e la fioritura intensa. Le cultivar a fiore doppio in genere hanno bisogno di una dose bisettimanale di fertilizzante.

Cura delle petunie: i fiori

  • Entro la metà dell’estate, la maggior parte delle petunie tende a diventare leggiadra, producendo fiori sulla punta di lunghi steli senza foglie. Per mantenere le petunie ordinate e fiorite, potate i germogli a circa metà della loro lunghezza. Questo incoraggerà più ramificazioni e più fiori.
  • Dopo la potatura, fertilizzate e annaffiate bene le piante per forzare la nuova crescita e i fiori. All’inizio le piante possono sembrare irregolari, ma cresceranno con più colore e fioriture.
    • Le piante di petunia da giardino più vecchie possono essere potate con forza (entro pochi centimetri dalla base) per incoraggiare nuovamente il vigore, specialmente nei climi più freddi, ma è importante lasciare al loro post le foglie rimanenti.
  • Rimuovete i fiori sbiaditi, vecchi o morti per migliorare sia le fioriture che l’attrattiva, specialmente per le petunie a fiore più grande. Questa operazione impedisce inoltre ai baccelli del seme di competere con le fioriture per le scorte di cibo della pianta. Gli scarti possono essere aggiunti nel compost ed essere riciclati.

Parassiti e malattie delle petunie

Le petunie in genere vengono colpite da pochi parassiti, anche se gli afidi quando attaccano possono essere un problema. Evitate in ogni caso di bagnare il fogliame e i fiori durante l’irrigazione per aiutare a prevenire le malattie.

Parassita/malattiaTipoSintomiControllo/Prevenzione
AfidiInsettoFoglie deformi/gialle; fiori distorti; caduta delle foglie; “melata” appiccicosa (escrezione) sulle foglie; muffa fuligginosa e neraUsare acqua nebulizzata; applicare sapone insetticida; ispezionare attentamente le nuove piante; utilizzare fertilizzanti a lenta cessione; evitare l’eccesso di azoto.
LumacheMolluscoBuchi irregolari nelle foglie/fiori; secrezione viscida su piante/suolo; le piantine “scompaiono”Selezione manuale; evitare il pacciame di corteccia spessa; utilizzare collari per piante in rame; evitare l’irrigazione dall’alto.

Coltivare le petunie in vaso

La cura della petunia in vaso è simile alla cura della petunia nel terreno.

Potatura

Potate le petunie più volte durante l’estate, tagliandole di circa un terzo. 

Rimozione dei fiori

Rimuovete le fioriture sbiadite o esaurite per promuovere nuove fioriture. E fatela senza paura di alleggerire troppo la pianta.

Acqua

Le petunie generalmente necessitano di annaffiature più frequenti rispetto a quelle che crescono direttamente nel terreno. L’irrigazione poco frequente le farà seccare e questo si verificherà in modo rapido quando le temperature si alzano. Assicuratevi che il tuo vaso dreni bene, altrimenti potreste ritrovarti con un terreno fradicio che porta al marciume radicale e al fogliame ingiallito. 

Concimazione

Le petunie hanno bisogno di nutrimento e quando vengono piantate in vaso tendono ad aver bisogno di fertilizzanti in misura più massiccia rispetto a quando vengono piantate nel terreno. Fornite fertilizzante abbastanza spesso in modo che prosperino e abbiano un aspetto migliore per tutta l’estate.

Il tipo di fertilizzante che decidete di usare dipende dalle vostre preferenze. Ognuno ha pro e contro:

  • Il fertilizzante organico fornisce una dieta equilibrata ma deve essere mescolato con il terreno in modo che possa decomporsi correttamente.
  • Il fertilizzante liquido è facile da applicare ma deve essere riapplicato ogni 1-3 settimane circa.
  • Il fertilizzante granulare spruzzato sul terreno intorno alle piante dura un po’ più a lungo del fertilizzante liquido (in genere circa 3-4 settimane) ma a volte può fuoriuscire dai contenitori durante l’irrigazione.
  • Il fertilizzante a lenta cessione può durare fino a circa 8 settimane, ma spesso è più costoso di altre opzioni.

Esposizione

Le petunie crescono meglio in pieno sole e questo vale anche se coltivate in vaso, non solo in pieno terreno.

La fioritura delle petunie in vaso

Una cura adeguata, compresa la potatura, la rimozione delle foglie morte e un’adeguata fornitura di acqua e di fertilizzante manterrà le petunie in fiore per tutta l’estate.

Coltivazione delle petunie: consigli utili

Le petunie possono essere coltivate in giardino o in vaso, compresi i cesti appesi. Sono piante che bisogno di un posto soleggiato e crescono meglio con annaffiature regolari, più un fertilizzante liquido da aggiungere ogni due o tre settimane. Le petunie hanno bisogno di almeno sei ore di sole, ma il pieno sole dalla mattina a metà pomeriggio è la condizione ideale.

Potete acquistare le petunie in semi, piantine, piccole piante da vaso fiorite o come cesti appesi fioriti. Il seme viene piantato dalla fine dell’inverno all’estate e le piantine sono disponibili dalla fine dell’inverno. Le petunie sono sensibili al gelo, quindi evitate di piantarle in giardino fino a quando non sarà passata ogni minaccia di gelo.

Aspettatevi circa 12 settimane dalla semina alla fioritura. Le piantine possono fiorire da 6 a 10 settimane dalla semina in un vaso, in un cesto appeso o in un’aiuola.

Man mano che le piante crescono potatele in punta per incoraggiare la crescita ramificata. La potatura della punta significa semplicemente pizzicare la crescita della punta morbida usando le dita o le cesoie per incoraggiare la coppia di germogli sotto la punta a diramarsi.

Quando inizia la fioritura, rimuovete regolarmente i fiori appassiti per mantenere le piante compatte e produrre più fiori. Le petunie tendono a morire verso la fine dell’estate o in autunno. In questa fase, la maggior parte delle piante può essere rimossa per fare spazio alle piante autunnali e invernali. Le forme perenni possono essere tagliate in questo momento e possono ricrescere e rifiorire in primavera.