fbpx Skip to main content

I fiori sono una bellezza della natura. Belli da ammirare, belli da coltivare, da regalare e da scoprire ogni giorno. Sì, perché in natura ne esistono di diverse specie, forme e colori, compresi quelli che, a oggi, risultano particolarmente costosi, anzi, per dirla senza mezzi termini, sono considerati i fiori più costosi del mondo.

Quando parliamo di fiori molto cari, economicamente parlando, ci riferiamo a tutte quelle specie vegetali considerate uniche per il loro ciclo biologico. Sono fiori che richiedono pazienza, specie che hanno una longevità incredibile al di fuori della nostra immaginazione e piante che non sono per tutti.

O meglio, sono solo per esperti e cultori del genere perché, diciamolo, per essere coltivati hanno bisogno di competenze botaniche affinate. Fiori per collezionisti, insomma, per chi ama coltivare piante e specie rari nelle grandi ville in campagna o ha a disposizione grandi spazi in città.

Per citare un esempio, le specie più ricercate oggi dai collezionisti sono i fiori della famiglia degli Encephalartos, originari del Sudafrica e tra i più antichi del mondo perché erano già presenti all’epoca dei dinosauri. In questo gruppo di fiori ci sono molte specie che sono a rischio estinzione e non possono essere messe in commercio, mentre di alcune varietà è possibile acquistare i semi. 

Tra tutti questi fiori esistenti, ce ne sono alcuni particolarmente rari e preziosi, che magari ogni tanto abbiamo ammirato in foto. Li abbiamo raccolti per voi nella nostra lista dei 10 fiori più costosi del mondo. Ecco quali sono!

1. Fiore di Kadupul

Fiore di Kadupul, uno dei fiori più costosi al mondo.

Questo fiore non ha prezzo, nel senso che il suo valore è inestimabile. Arriva dallo Sri Lanka, fiorisce una volta all’anno e solo di notte per poi seccarsi prima dell’alba. È un fiore che non si può raccogliere, ovviamente, altrimenti viene danneggiato in modo permanente. Ovviamente, non esiste alcuna possibilità di acquistarlo, anche perché si tratta di un fiore che ha una vita molto breve. Oggi è considerato il fiore più prezioso al mondo e a noi non resta che accontentarci di ammirare la sua bellezza.

2. Rosa Juliet

Rosa Juliet, uno dei fiori più costosi al mondo.

Questo fiore invece un prezzo ce l’ha: 5 milioni di dollari. Ha fatto la sua comparsa nel 2006 al Chelsea Flower Show e ha conquistato tutti gli appassionati de mondo floreale per la sua incredibile bellezza e per la sua eleganza, oltre per il suo prezzo da record, si intende. Si dice che il costo per creare l’ibrido sia stato di 3 milioni di dollari. Decisamente esclusivo, non c’è che dire e, dire la verità, non si direbbe proprio che sia tra uno dei fiori più costosi al mondo.

3. Orchidea di Shenzhen Nongke

Orchidea di Shenzhen Nongke, uno dei fiori più costosi al mondo.

Il prezzo stimato di questo fiore è di 200.000 mila dollari. Il motivo è che questo fiore è stato creato in laboratorio da una società che si occupa di ricerca botanica. Ci sono voluti ben 8 anni per realizzarla e nel 2005 questa orchidea è stata anche venduta all’asta, costo: 1,68 milioni di Yuan. Anche in questo caso, a noi non resta che ammirarlo in foto!

4. Orchidea d’oro di Kinablu

Orchidea d'oro di Kinablu, uno dei fiori più costosi al mondo.

Il nome, già dice tutto, anche se tra tutti i fiori più costosi del mondo, questo ha il prezzo più basso, o comunque inferiore ai primi due che vi abbiamo presentato: 5.000 dollari. Questa orchidea, però, si trova solo e soltanto nel Parco Nazionale di Kinabalu, in Malesia

Gli esperti la conoscono anche con il nome di Paphiopedilum Rothschildianum ed è una specie di orchidea rara, dalle foglie chiare, di grandi dimensioni e dal prezzo notevole, ovviamente.

5. Crocus Sativus

Crocus sativus, il fiore dello zafferano

6 mila dollari per circa 10 bulbi. Anche qui, rispetto ad altri, si parla di cifre ragionevoli, si fa per dire. Questo fiore ha un colore viola inconfondibile e il suo stame giallo lo rende famoso in tutto il mondo per via dello zafferano che produce. Che si sa, costa tanto anche al supermercato ed ecco spiegato il motivo!

6. Bulbo di tulipano del XVII secolo

Tulipano

Qui i prezzi scendono e si parla di 9 dollari a confezione. Ma perché questi bulbi sono famosi? Perché nel XVII secolo si è creata una bolla speculativa sui prezzi dei bulbi dei tulipani, che venivano venduti a 5.700 dollari a causa della domanda così alta. Erano considerati più preziosi dell’oro, ma oggi per fortuna sono moto più economici e alla portata delle tasche di tutti!

7. Gloriosa

Gloriosa, chiamata anche Giglio rampicante

Anche qui, i prezzi sono decisamente più accettabili, diciamo intorno ai 5-10 dollari a ramo. Questa pianta è nativa del Sud Africa e dell’Asia ed è una pianta nota per i suoi fiori molto vistosi, che hanno petali flessi che cambiano colore dalla punta al centro. Si chiama anche Giglio rampicante.

8. Ortensia

Ortensia rosa

Il suo prezzo varia dai 2 ai 7 dollari e questo fiore comprende circa 75 specie di piante, tutte originarie dell’Asia meridionale e delle Americhe. La conosciamo per le sue fioriture bianche, ma anche blu, rosa o viola chiaro.

9. Mughetto

Mughetto, una pianta ricercata e costosa

Un bouquet di mughetto costa circa 350 dollari, costoso sì ma ormai siamo lontani dai prezzi vertiginosi di tutte quelle specie rare con cui abbiamo aperto la nostra selezione. Questa è una pianta da fiore dal profumo dolce ma velenosa, considerata il simbolo della primavera e utilizzato in passato in occasione dei matrimoni perché simbolo di purezza e felicità.

10. Lisianthus

Chiudiamo la rassegna con l’Eustoma Grandiflorum, prezzo da 2 a 4 dollari a fiore, e più comunemente noto come Lisianthus, una pianta annuale. Si tratta di un fiore nativo nelle regioni calde degli Stati Uniti meridionali, del Messico, dei Caraibi e del Sud America. È presente in natura in una varietà di colori tra cui il viola , il bianco, la lavanda e il blu.

I fiori più rari al mondo

Il prezzo non è il solo parametro per valutare l’esclusività di una specie o d un fiore. Ci sono anche fiori considerati molto, molto rari e per questo molto speciali. Classificarli tutti è una grande impresa, dal momento che, secondo gli scienziati, in natura esistono circa 270.000 tipologie di fiori.

E poi, bisogna tenere conto di un buon 10 o 15% di fiori non ancora classificati, che si trovano in qualsiasi angolo della terra. Intanto noi ne abbiamo selezionati 6, quelli che, secondo noi, sono molto interessanti da scoprire. Non perché possiate coltivarli a casa, si intende, dal momento che alcuni di questi fiori sono pressoché estinti, ma per puro interesse, per voi, che come noi, amate i fiori. Ecco allora quali sono questi fiori rari!

1. Il fiore cadavere

Fiore cadavere, un fiore della foresta pluviale che quando fiorisce emana un odore nauseante.

Questo fiore, dal nome strano e anche un po’ inquietante, è uno dei fiori che più rischiano l’estinzione dal pianeta. Oggi si trova nella foresta pluviale indonesiana e vive insieme alla piante della famiglia Tetrastigma. Non ha radici, non ha foglie e non ha gambo e, quando fiorisce, il suo odore nauseabondo attira le mosche e gli scarafaggi per impollinare il fiore. La fioritura avviene solo una volta ogni dieci anni circa e c’è chi pensa che si meglio così!

2. Il fiore di cioccolato

Fiore di cioccolato, chiamato così per i suoi fiori di colore rosso-marrone.

Ci spostiamo adesso verso aromi decisamente più piacevoli per parlare di questo fiore che arriva dal Messico, ha un colore marrone che vira leggermente sul rosso. Oggi non è più presente allo stato naturale e la sua ultima fioritura naturale risale a più di un secolo fa!

3. Il fiore dell’albero di Franklin

Fiore dell'albero di Franklin, appartenente alla famiglia delle piante di tè.

Questo fiore invece fa parte della famiglia delle piante del tè. Unico nel so genere, ha foglie di un bel verde scuro che in autunno diventano rosse. Per il resto, ha un fiore bianco con cinque petali e il centro giallo. È originario della valle del fiume Altamaha, in Georgia e si è estinto in natura nel diciannovesimo secolo: le piante che esistono ancora oggi sono state coltivate semi che sono stati raccolti nel 1700.

4. Middlemist Red

Middlemist Red, un fiore rosso che assomiglia a una rosa.

L’aspetto di questo fiore ricorda molto una rosa. Arriva dalla Cina, è stato portato in Inghilterra nel 1804 e ha riscosso subito un discreto successo. Oggi è ormai estinto e ne esistono solo due esemplari: uno si trova in Nuova Zelanda, custodito in un giardino botanico, e l’altro in Inghilterra, all’interno di una serra.

5. La scarpetta di Venere

Scarpetta di Venere, un fiore che appartiene alla famiglia delle Orchidee.

Anche questo è uno dei fiori più rari del mondo. Appartiene alla famiglia delle orchidee e si trova in Inghilterra e in Europacon i suoi petali che, a tutti gli effetti, assomigliano a una piccola scarpa. Fino al 1917 gli scienziati pensavano che questo fiore fosse estinto, fino a quando una pianta è stata scoperta di nuovo in Inghilterra, nei pressi di un campo da golf.

6. L’orchidea fantasma

Orchidea fantasma, un fiore raro che cresce vicino ai Cipressi.

Questo fiore arriva da Cuba e dalle Bahamas e vive vicino agli stagni e agli alberi di cipresso, dove si trova un fungo specifico utile alla sua sopravvivenza. Con il tempo ha sviluppato radici fotosintetiche che raccolgono i nutrienti per il fungo in cambio di zucchero. Il fiore è bianco, ha lunghi petali lunghi e sottili e, anche in questo caso, si tratta di un fiore in via di estinzione.