fbpx Skip to main content

Le zanzare sono gli insetti più fastidiosi che esistano, e in certi paesi (fortunatamente, nel nostro non ancora) sono anche un pericoloso veicolo di malattie. Pericolo a parte, le zanzare sono capace di rovinare qualsiasi momento di relax estivo all’aria aperta così come al chiuso, tormentandoci coi loro morsi e costringendoci a grattarci in continuazione.

Se parte della vostra casa o del vostro giardino tendono a essere infestati dalle zanzare durante la bella stagione potete correre ai ripari con zampironi e candele alla citronella, e quando questi non sono sufficienti, potete aiutarvi posizionando, nelle vicinanze, alcune delle erbe che risultano maggiormente sgradite alle zanzare.

Queste erbe, infatti, oltre a respingere naturalmente le zanzare, arredano anche spazi esterni e interni, infondo nell’aria la loro fragranza e si offrono anche e soprattutto per insaporire cibi e pietanze: sono, infatti, tutte erbe officinali!

Eccole, una per una.

Il basilico

Il basilico è una pianta officinale che emette un ottimo profumo anche senza bisogno di tagliarne o schiacciarne le foglie, e il suo odore risulta particolarmente sgradito alle zanzare

Il basilico è una pianta officinale che emette un ottimo profumo anche senza bisogno di tagliarne o schiacciarne le foglie, e il suo odore risulta particolarmente sgradito alle zanzare: posizionare dei bei vasi di basilico sul balcone, sul terrazzo o in giardino può contribuire a tenere le zanzare lontane, soprattutto se si tratta di basilico Peruviano, il basilico al limone o il basilico cannella, che hanno fragranze più decise.

Erba gatta


Oltre ad essere un’erba molto amata dai padroni di gatti per la sua capacità di aiutare i nostri amici a quattro zampe e depurare l’organismo, l’erba gatta (nepeta cataria), in quanto appartenente alla famiglia della menta, è ottima per tenere lontane le zanzare, sia piantata in terra o in vaso, che presa e sfregata sulla pelle.

La profumata lavanda

la lavanda è un ottimo repellente naturale contro zanzare e altre insetti

Bella da vedere e profumatissima, la lavanda è un ottimo repellente naturale contro zanzare e altre insetti, è facile da piantare e da crescere e non ha bisogno di particolari cure. Per realizzare un repellente naturale è sufficiente cospargersi di olio essenziale di lavanda, oltre naturalmente a distribuire le piante nei punti dove si desiderano meno zanzare, come il patio o la zona relax.

Melissa

Le foglie di melissa contengono grandi quantità di citronella, per questo la pianta è indicata da piantare attorno alle zone del giardino che si desidera mantenere con il minor numero possibile di zanzare

Le foglie di melissa contengono grandi quantità di citronella, per questo la pianta è indicata da piantare attorno alle zone del giardino che si desidera mantenere con il minor numero possibile di zanzare; anche le foglie della melissa si possono strofinare sulla pelle, per un’azione ancora più efficace.

Rosmarino

Le foglie del rosmarino contengono un olio essenziale che agisce come repellente naturale per zanzare

Le foglie del rosmarino contengono un olio essenziale che agisce come repellente naturale per zanzare. Si può piantare direttamente nella terra o in vaso (soluzione migliore per i climi rigidi in quanto almeno si possono portare in casa in inverno) e ,a sua azione aiuta a tenere lontane le zanzare e altri insetti. Per un’efficacia ancora maggiore, si può creare un composto di olio essenziale di rosmarino e olio di oliva, da cospargere sulla pelle.

Guida Giardino, il tuo sito di giardinaggio e cura del giardino

Se vi è piaciuto questo articolo sulle erbe contro le zanzare, scoprite tutto quello che c’è da sapere su piante, fiori, arredi, decorazioni e fai da te per il giardino, l’orto, balconi e terrazzi, un mondo di bellissime idee, suggerimenti e tutorial vi aspetta in homepage!