fbpx Skip to main content

La Salvia è un genere molto ampio di piante che include annuali, piante perenni e persino arbusti. Ci sono più di 1.000 specie nel genere, molte delle quali portano il nome comune “salvia” e altre sono piante da giardino comuni.

Il genere Salvia si inserisce nella famiglia di piante della menta (Lamiaceae). Si tratta di una pianta arbustiva aromatica, parente di altre menta, timo, origano e rosmarino.

Le foglie hanno una forma ovale allungata e sono caratterizzate da una leggera peluria. La pianta è una specie perenne, che raggiunge in altezza anche un metro e si può espandere fino a formare un cespuglio sempreverde.

La salvia ama il caldo e preferisce posizioni soleggiate e climi miti. Si tratta di una pianta abbastanza resistente al gelo, anche se non tollera questa condizione per lunghi periodi. Non teme la siccità, ma può avere problemi se si verificano situazioni di prolungata umidità del terreno o dell’aria.

Ha origini mediterranee, si adatta a ogni tipo di terreno ma soffre i ristagni d’acqua e i terreni troppo compatti e argillosi. Una nuova pianta di salvia può nascere in due modi: dal seme oppure per moltiplicazione per talea. La nascita da seme è un’operazione lenta, mentre il metodo talea è molto più semplice e veloce da mettere in pratica.

Le diverse specie di salvia

Siamo abituati a pensare alla salvia come alla bella pianta verde profumata che, soprattutto in estate, inebria il giardino con il suo inconfondibile aroma ideale per insaporire cibi e pietanza. In realtà, però, in natura esistono diverse specie di salvia, diverse soprattutto per aspetto, colore e forma.

Molte di queste specie hanno un profumo forte e gradevole, che le rende attraenti per api e per le farfalle. Mentre la maggior parte delle specie di salvia sono perenni, alcune delle più popolari sono più spesso piantate come piante annuali nelle zone più fredde. 

La maggior parte delle piante di salvia sono note per il loro lungo periodo di fioritura, che a volte può estendersi dalla tarda primavera fino all’autunno. Tutte sono perfette per aggiungere al giardino un tocco colorato e profumato.

Ecco allora 10 specie di salvia popolari da prendere in considerazione per il vostro giardino.

1. La salvia rossa (Salvia spendens)

Salvia rossa, una varietà di salvia colorata.

Una pianta familiare, la salvia scarlatta, conosciuta semplicemente come salvia rossa, è una pianta perenne tropicale, ma più comunemente coltivata come annuale. La specie ha fiori scarlatti luminosi, ma ci sono anche cultivar che offrono fiori bianchi, salmone, rosa, lavanda, bordeaux e arancio. Fiorisce da giugno fino al primo gelo ed è perfetta per aggiungere al giardino una bella nota di colore.

  • Area natale: Brasile
  • Altezza: 30-60 cm
  • Esposizione solare: completa, parziale

2. Salvia blu

Salvia rossa, una varietà di salvia colorata.

La salvia blu è disponibile in una varietà di cultivar blu, viola e lavanda.  I suoi fiori la fanno assomigliare proprio alla lavanda, ma il profumo è diverso. Questa pianta ha un periodo di fioritura ancora più lungo della salvia scarlatta, producendo fiori dal mese di maggio fino al periodo di freddo più intenso.

  • Area natale: Texas, Messico
  • Altezza: 30 cm- 1 metro
  • Esposizione solare: completa, parziale

3. Salvia coccinea

Salvia coccinea, chiamata anche salvia del Texas.

La salvia coccinea, chiamata anche salvia del Texas è un’altra salvia a fiore rosso, ma ci sono anche cultivar con fiori rosa e corallo. La Summer Jewel Pink, una delle più belle, è una pianta più piccola che fiorisce con fiori delicati ma abbondanti dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno. È più comunemente coltivata come pianta perenne nei climi caldi, ma può anche essere usato come annuale se i semi vengono avviati in casa da sei a otto settimane prima dell’ultimo gelo.

  • Area natale: Stati Uniti meridionali, Messico
  • Altezza: 30-60 cm
  • Esposizione solare: completa, parziale

4. Salvia dei boschi

Salvia dei boschi, una specie di salvia di colore viola.

La salvia dei boschi, nota anche come salvia viola, è una salvia perenne che fiorisce in varie tonalità di viola e lavanda da giugno a settembre. Ha foglie lanceolate e molte punte di fiori blu violacei. Molti giardinieri ne consigliano la potatura costante,  ma a volte queste piante fioriscono per tutta l’estate anche senza alcun tipo di intervento. La rimozione dei fiori spesi mantiene la pianta in ordine. Le cultivar più popolari includono “Marcus”, “Caradonna”, “Sensation” e “Blue Hill”.

  • Area natale: Europa, Asia centro-occidentale
  • Altezza: 20-40 cm
  • Esposizione al sole: piena

5. Salvia d’autunno (Salvia di Greg)

La salvia autunnale è una pianta di salvia perenne e arbustiva che fiorisce con fiori rosa caldo dall’estate fino all’inizio dell’autunno. Due cultivar popolari sono la Wild Thing, che ha fiori color rosa ed è considerata una pianta più resistente al freddo, e la Raspberry Delight, che ha fiori rosa più profondi. In climi molto caldi, questa pianta apprezzerà un po ‘di ombra pomeridiana. 

  • Area natale: Texas, Messico settentrionale
  • Altezza: 60-90 cm
  • Esposizione al sole: piena

6. Salvia silvestre

Salvia silvestre, una specie ibrida e di colore blu-viola.

Esistono anche salvie ibride, come la Salvia sylvestris, comunemente nota come salvia di legno. Questa pianta è un incrocio tra diverse varietà, in particolare si tratta di un ibrido ottenuto tra la S. nemorosa  e la  S. pratensis . Una cultivar molto popolare di questo ibrido è la Mainacht, che fiorisce con fiori blu-viola da maggio a giugno. 

  • Area natale: ibrida; specie madre originaria dell’Europa, dell’Asia occidentale
  • Altezza: 50-60 cm
  • Esposizione al sole: piena

7. Salvia comune (Officinalis)

Salvia comune, una pianta aromatica facile da coltivare.

La salvia comune è l’erba aromatica per eccellenza. Questa pianta perenne dal fusto legnoso, che si espanderà a meno che non riceva pieno sole, funziona bene sia nei giardini aromatiche che come pianta ornamentale nelle zone più rocciose. I fiori blu lavanda sbocciano sulle punte a giugno.

  • Area natale: Mediterraneo, Nord Africa
  • Altezza: 20-80 cm
  • Esposizione al sole: piena

8. Salvia ananas

Salvia ananas, chiamata così perchè le sue foglie, se schiacciate, sprigionano l'aroma del frutto.

La salvia ananas è una pianta perenne arbustiva e tenera che prende il nome dal suo profumo simile all’ananas, che si sprigiona quando le sue foglie vengono schiacciate. I fiori scarlatti sbocciano da fine estate a metà autunno. Alcuni giardinieri coltivano questa pianta di salvia in vasi durante l’inverno, anche se la pianta tollera l’ombra pur prediligendo climi molto caldi.

  • Area natale: Messico, Guatemala
  • Altezza: 1 metro
  • Esposizione al sole: piena

9. Salvia messicana

Salvia messicana, una pianta perenne sempreverde.

Pianta perenne sempreverde con un portamento arbustivo, la salvia messicana fiorisce con fiori viola o bianchi e viola dalla fine dell’estate fino all’inverno. I fiori sono attraenti e abbondanti, rendendo questa pianta di salvia una delle preferite per i giardini. Farfalle e colibrì amano molto questa specie, che ha foglie vellutate di colore verde-grigiastro.

  • Area natale: America Centrale, Messico
  • Altezza: 60-90 cm
  • Esposizione al sole: piena

10. Salvia divina

La salvia divina raramente è coltivata come pianta ornamentale. Sebbene abbia attraenti fiori viola, le piante non fioriscono facilmente e gli steli tendono a rompersi. Questa salvia è comunque conosciuta grazie ad una sostanza contenuta nelle foglie che provoca allucinazioni; per questo la pianta ha una lunga storia di utilizzo da parte degli sciamani delle tribù Mazatec del Messico meridionale, che usavano le foglie per produrre una pozione usata nelle cerimonie di divinazione.

  • Area natale:Messico meridionale
  • Altezza: 90 cm- 1,5 metri
  • Esposizione al sole: piena

Leave a Reply