Il giardinaggio indoor ci permette di circondarci di fiori e di piante anche quando fuori fa freddo e non è possibile coltivare il giardino all’aperto.
Di piante d’appartamento belle da vedere e di facile manutenzione ce ne sono tantissimi, basta solo assicurare loro la giusta posizione e una corretta annaffiatura. E mentre molte persone temono che annaffiare le loro piante troppo raramente è ciò che le fa morire, in realtà è vero il contrario: che ci crediate o no, l’ irrigazione eccessiva è uno dei motivi più comuni per cui le piante d’appartamento muoiono.
La maggior parte di queste piante necessita di una quantità minima di acqua, mentre alcune richiedono annaffiature regolari. Anche quando si tratta di luce, non sempre le piante sono così schizzinose come pensiamo: la luce delle finestre fornisce un’illuminazione filtrata e in genere questo è tutto ciò di cui hai bisogno una pianta per crescere bene. Alcune piante, poi, possono tollerare bene anche scarse condizioni di luce.
Che voi stiate cercando qualcosa di elegante, un’atmosfera da giungla o qualcosa di poco ingombrante, le piante che vi presentiamo oggi renderanno il vostro spazio più colorato e accogliente.
Ne abbiamo selezionate per voi 11; alcune sono piuttosto conosciute e con molta probabilità le riconoscerete subito, altre sono piante un po’ particolari, che abbiamo scovato nell’intento di trovare sempre e comunque qualcosa di facile manutenzione. Pronti a scoprirle?
1. Sanseveria trifasciata

Conosciuta anche come “pianta di serpente” perché le striature delle sue foglie richiamano proprio la pelle dei rettili! Richiede solo poca luce e una modesta quantità di acqua, ed ecco perché è una pianta molto comune anche per gli uffici. Le sue linee pulite lo rendono un’aggiunta moderna e semplice alla tua casa.
La nota positiva è che questa pianta sopporto bene le alte temperature, anche fino a 30 gradi, quindi in estate può tranquillamente essere sistemata in giardino, sempre che non vogliate tenerla dentro casa anche durante i mesi più caldi: per lei sarà assolutamente indifferente!
2. Ficus Lyrata

Le foglie lucide, larghe e a forma di violino lo rendono un’aggiunta raffinata a qualsiasi stanza. Ama la luce indiretta da moderata a intensa e l’irrigazione regolare, ma se esagerate, inizierà a far cadere le foglie. Spolvera le foglie di tanto in tanto per mantenere la pianta più bella.
Anche questa pianta sopporta bene il caldo estivo, ma soffre il freddo, quindi durante la stagione più fredda assicurategli una posizione coperta e lontano da correnti e da sbalzi di temperatura che potrebbero farla soffrire e rovinarle le bellissime foglie lucide.
3. Palma del Giappone

Questa è una pianta molte versatile e anche semplice da coltivare perché non ha bisogno di un’attenzione costante. Ricordate solo di annaffiarla di tanto in tanto, senza inondarla d’acqua.
Cresce bene se posta in un punto particolarmente luminoso e resiste bene anche al freddo, che non guasta se non sapete dove sistemarla nei mesi invernali. Se state cercando una pianta originale e fuori dal comune per regalare alla casa un bel colpo d’occhio, questa è la pianta perfetta!
4. Bonsai

I bonsai sono bellissimi da vedere e sono piante con una storia così antica e particolare che vale la pensa scoprire. In commercio ce ne sono di diverse specie, ognuna delle quale rappresenta un albero in miniatura realmente esistente in natura.
Se avete problemi di spazio, un bel bonsai è sempre la soluzione, ma ricordatevi che questa pianta richiede particolari cure, attenzione e tempo, quindi non è proprio la soluzione ideale se siete alle prime armi o non avete molto tempo da dedicare al giardinaggio.
5. Pino del Norfolk

Questi pini dall’aspetto delicato e con aghi morbidi crescono bene e durano molto se offrite loro luce intensa e un terreno leggermente umido. Posizionatelo vicino a una finestra esposta a sud o ovest e nebulizzate ogni giorno perché questa pianta non tollera l’aria secca interna.
È anche un po’ irritabile se cambiate la luce, se dimenticate l’acqua o le fornite acqua in eccesso: qualsiasi tipo di stress ambientale può far cadere gli aghi e, una volta spariti, non ricrescono più. Per il Natale, questa pianta è un’ottima occasione per decorare la casa!
6. Dracaena Fragrans (o Tronchetto della felicità)

Questa pianta arriva dall’Africa tropicale, ha delle belle foglie di colore verde che crescono a forma di un pennacchio partendo dal tronco. Si dice che sia una pianta di buon auspicio ed è per questo che si regala ad amici e persone care in occasione dell’acquisto di uno nuova casa, di un ufficio o di un negozio.
Il Tronchetto della felicità ama la luce indiretta, da moderata a intensa, e un terreno leggermente umido. Non annaffiate troppo o le foglie inferiori si abbasseranno e diventeranno gialle a causa del marciume radicale.
7. Schefflera

Questo è invece un arbusto tropicale, un bell’albero da interni con foglie lucide che si sviluppano a spirale come i raggi di una ruota. Fornitegli sempre una buona luce filtrata e annaffiate solo quando la parte superiore del terreno appare asciutta.
8. Pachira Aquatica

Questo albero robusto ha foglie lucide e uno stile decisamente tropicale. Viene spesso venduta con diversi alberi intrecciati insieme in un unico vaso e preferisce una luce da moderata a intensa e un terreno leggermente umido, dal momento che, in natura, questa pianta cresce in terreni paludosi.
9. Dracaena Marginata

Con lunghe foglie variegate di rosso e di verde in cima a un tronco o a uno stelo intrecciato, questa pianta aggiunge personalità a qualsiasi stanza. Cresce meglio in condizioni di luce intensa, ma tollera bene anche la scarsa illuminazione, sebbene possa perdere alcuni dei suoi segni variegati sulle foglie. Anche in questo caso, annaffiate solo quando il terreno è asciutto al tatto.
10. Palma Kentia

Con le sue sottili fronde arcuate e la forma elegante, questa palma è stata popolare come albero da interni sin dalla sua scoperta su un’isola al largo della costa australiana nel 1870.
Preferisce la luce intensa (ma tollera la scarsa illuminazione) e deve essere annaffiata solo quando il terreno si sente asciutto. Può essere più costosa di altre palme perché cresce molto lentamente, ma è longeva e aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente. Un po’ ingombrante, forse, e certamente adatta a chi ha molto spazio a disposizione.
11. Filodendro

Questa pianta è robusta e longeva ed facilissima da coltivare e anche da ammirare con le sue enormi foglie lucide. Dall’immagine sembra piccola, ma anche in questo caso si tratta di una pianta che cresce molto nel corso del tempo! Ama la luce moderata e deve essere annaffiata solo quando la parte superiore del terreno è asciutta.
E voi? Quali di queste piante avete scelto per arredare la vostra casa? Se vi va, fatecelo sapere, e condividete con noi le vostre foto!