Coltivare In CasaCurare il GiardinoPiante e Fiori

5 piante d’appartamento pet friendly

Chi a casa vive con un amico a quattro zampe, conosce perfettamente il problema; se i mobili e gli elementi di arredo sopravvivono a graffi, morsi e segni di passaggio felini e canini, è già un bel miracolo. Del resto, vivere con un animale è così; niente case dagli arredi troppo delicati e tanta, tanta pazienza.

Ma c’è un aspetto molto delicato che a volte si tende a sottovalutare: la presenza delle piante dentro casa. Sapevate che non tutte le piante sono particolarmente adatte agli animali? Alcune di queste, la stella di Natale per citarne una, hanno fiori e foglie che sono nocive per i nostri amici a quattro zampe. E che si tratti di un cane oppure di un gatto, sappiamo benissimo quanto gli animali dentro casa vadano a smangiucchiare, tra le altre cose, anche le piante, un po’ per inclinazione e un po’ anche per dispetto.

Quindi, se anche voi non vedevate l’ora dell’arrivo della primavera, ma ecco che siete già in apprensione da acquisto verde di stagione perché state pensando ai vostri amici animali, ecco che abbiamo pensato a voi a una piccola rassegna di piante da appartamento, che ovviamente potrete mettere anche in balcone, in terrazzo o in giardino, che vanno perfettamente d’accordo con i nostri amici animali.

Niente pericoli, tanta resistenze e pazienza (da parte delle piante soprattutto!) e una casa sicuramente più bella e accogliente per la bella stagione che sta arrivando: perché queste piante, oltre ad essere sicure per gli amici pelosi, sono anche belle da vedere e di grande impatto estetico. Ecco allora quali sono!

1. Calathea

Calathea, una pianta da appartamento con foglie molto grandi e colorate

La prima è la Calathea, una pianta da appartamento con foglie molto grandi e colorate. Arriva dal Sud America e ne esistono più di 150 specie. Le sue foglie, nelle versioni striate, sono un po’ il cavallo di battaglia di questa pianta, che oltre a essere sicura per i nostri amici animali è bellissima da vedere e perfetta per arredare casa.

2. Felce di Boston

Felce di Boston, una felce sempreverde che arriva dall'Asia e si presenta con un aspetto a ciuffi dalla forma triangolare

Altra pianta sicura per i nostri amici a quattro zampe è la Felce di Boston, una felce sempreverde che arriva dall’Asia e si presenta con un aspetto a ciuffi dalla forma triangolare. Questa tipologia di felce è semplice ma elegante ed è anche molto utile all’interno dell’ambiente domestico perché assorbe le sostanze nocive che rilasciano gli elettrodomestici, le pitture e i solventi. Insomma, altri motivi in più per acquistarne una e metterla in bella vista nel centro del salotto.

3. Pianta Mangia fumo

Pianta Mangia fumo

Assorbe gas e fumi nocivi senza subirne le conseguenze, ha una manutenzione piuttosto semplice e per gli animali di casa è innocua. Quale altro motivo ci serve per acquistarne una per arredare la casa? Non produce molti fiori, ma questo è un aspetto sul quale possiamo assolutamente sorvolare, visti i tanti aspetti positivi di questa pianta.

4. Erbe aromatiche

erbe aromatiche, perfette e ideali da coltivare proprio durante la stagione cald

Ovviamente non potevano mancare le erbe aromatiche, perfette e ideali da coltivare proprio durante la stagione calda. Tutte vanno d’accordo con i nostri amici a quattro zampe, non sono nocive e soprattutto sono profumate. Nella peggiore delle ipotesi, cani e gatti potrebbero essere attratti, e inebriati, dal profumo delle vostre piantine, ma nulla che non si possa tenere sotto controllo e soprattutto nulla di pericoloso per loro.

5. Zebra Cactus

Zebra Cactus, una pianta succulenta che, per ovvi motivi estetici, assomiglia a un piccolo cactus tigrato

Quando si parla di piante da decorazione, non si può non prendere in considerazione lo Zebra Cactus, una pianta succulenta che, per ovvi motivi estetici, assomiglia a un piccolo cactus tigrata. L’impatto scenico è assicurato, l’effetto decorativo anche, ma quello che ci interessa davvero è che questa pianta risulta assolutamente innocua per cani e gatti.

Piccoli consigli per tenere d’occhio gli amici a quattro zampe

Queste piante sono innocue per gli amici a quattro zampe, è vero, ma è comunque bene controllare il vostro animale e fare il possibile affinché non le ingerisca (in ogni caso non è il massimo) o non combini disastro attentando alla sua vita e a quella della casa. Ma come fare? Ecco qualche piccolo consiglio.

  • Sistemate le piante in luoghi strategici (anche se, lo sappiamo, nulla è impossibile per un gatto)
  • Non posizionate le piante sopra una tovaglia o un telo; gli animali potrebbero farle rovesciare e combinare disastri
  • Inserite un foglio di alluminio nella terra del vaso; ai gatti in particolare l’alluminio non piace e così facendo eviteranno di scavare nel vaso
  • Non sistemate mai le piante su scaffali o sporgenze: anche in questo caso il disastro potrebbe essere dietro l’angolo

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio