Le decorazioni in legno sono un passatempo perfetto per la primavera. La bella stagione si avvicina e c’è tanta voglia di rinnovare il giardino, di renderlo più bello e accogliente per l’estate. Ma soprattutto c’è voglia di freschezza, di cose nuove, originali e anche personalizzate. Perché uno spazio che assomiglia ai nostri gusti e al nostro stile è ancora più bello.
Sì, tutto molto interessante. Ma che cosa ci inventiamo quest’anno? Le idee sono sempre tante, gli spunti e le ispirazioni anche, ma poi molto spesso non se ne fa nulla. Ma quest’anno no, però, promettetelo solennemente e guardate questa bellissima gallery che abbiamo preparato per chi ha voglia di rivoluzionare il proprio giardino con piccoli decori ad alto tasso creativo.
Per prima cosa, restringiamo il campo. La parola d’ordine è legno. Il legno è un materiale versatile, molto rustico ma sempre elegante ed è perfetto per arredare con sprint con un stile giovane e fresco. Lo potete riciclare, riadattare e rimodellare come meglio credete. Perché il bello è proprio questo: con il legno possiamo realizzare davvero qualunque cosa.
Progetti fai da te per creare decorazioni in legno
Alcuni progetti si possono realizzare semplicemente con il legno alla mano, da modellare, ridimensionare e dipingere, se pensate che sia il caso, come meglio preferite. Altri progetti, invece, soprattutto quelli di arredo vero e proprio, presuppongono l’utilizzo dei tronchi veri e propri. Se vi trovate in montagna, non avrete certo problemi a reperirli, e anche se siete in città non vi preoccupate: nei negozi specializzati troverete tutto quello che vi occorre per realizzare i vostri progetti.
E senza dover avere particolari abilità da falegname o esperti bricolage. Le decorazioni in legno che vi proponiamo sono tutte super easy e perfette per ogni tipologia di giardino. Che voi abbiate un giardino piccolo, medio o grande, questo non è un problema; con il legno potrete combinare fiori, piante, percorsi a pavimenti, abbellire gli alberi e creare un bellissimo angolo living. Non ci credete? Guardate un po’!
1. La scacchiera di legno
Dallo stile un po’ nerd quanto basta, ma incredibilmente originale, ecco cosa potete realizzare con qualche tronco avanzato: la scacchiera e pouf al seguito, per i vostri tornei di scacchi all’aria aperta. Gli ospiti appassionati del genere gradiranno, ne siamo sicuri!
2. I vasi alternativi…in stile rustico
Ecco qua. Basta con i soliti vasi in terracotta, un po’ anonimi e sempre tutti uguali. Perché non puntare su qualcosa di originale e veramente a tema giardino? Un po’ più impegnativo da realizzare, ma molto appagante come progetto.
3. Il sotto piatto in legno
Anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto quando organizzate cene e pranzi all’aperto. Perché spendere altri soldi quando potete realizzare un sotto piatto semplice, originale ma molto elegante come questo?
4. Fioriera fai da te
Perfettamente in linea con lo stile rustico, un po’ montanare ma sempre di moda, un’altra soluzione possibile e facile da realizzare con i tronchi di legno è la fioriera fai da te. La potete riempire con i fiori che preferite o con le piante grasse e i sassi colorati. Insomma, un bel tocco di colore in giardino.
5. Angolo ristoro fai da te
A metà tra lo stile Flintstones e quello rustico, questo è un altro progetto piuttosto semplice che potete realizzare con i tronchi degli alberi. Perfetto per il giardino della casa in montagna, ma ideale anche per la casa in città, oppure ovunque vogliate portare un tocco di stile rustico.
6. Nuova vita al vecchio tronco

Se per un motivo o per l’altro siete stati costretti a far abbattere il vostro albero preferito, ecco una valida soluzione per onorare la sua memoria; utilizzare quello che rimane come contenitore per piante e fiori
Se per un motivo o per l’altro siete stati costretti a far abbattere il vostro albero preferito, ecco una valida soluzione per onorare la sua memoria; utilizzare quello che rimane come contenitore per piante e fiori. In questo caso, quello che rimane diventa un bellissimo vaso naturale per una composizione di piante grasse.
7. Panche per la zona living
Se in giardino avete tanto spazio a disposizione e volete creare una zona living accogliente e rilassante, ecco un’altra bella idea da mettere in pratica con i tronchi di legno. Sempre molto rustico, ma molto semplice ed elegante.
8. Vialetto per il giardino con i cerchi di legno
Vi è sempre piaciuto avere un bel vialetto in giardino, ma non avete ancora trovare la giusta ispirazione? Forse questa potrebbe fare al caso vostro, molto naturale, decisamente economica e perfettamente integrate con l’ambiente esterno.
9. L’angolo barbecue
Perché pensare di acquistare tavolo e sedie da sistemare nella zona barbecue quando potete realizzare un progetto come questo a zero spese? Forse non è proprio il massimo della comodità, ma l’impatto visivo è molto accattivante. E poi quando si griglia si chiacchiera e spesso si sta in piedi. E poi quello che conta è stare tutti insieme. O no?
10. Una luce…dentro al tronco
I tronchi naturali sono perfetti in giardino perché da soli creano una sorta di paletti naturali, perfetti per creare un passaggio nel vialetto. E pensate a quanto potrebbero essere belli i tronchi naturali che all’occorrenza si trasformano in punti luce. Che cosa ne dite?