Vi piacerebbe che il vostro bambino trascorresse un po’ più tempo fuori, all’aria aperta e magari passasse invece meno tempo davanti allo schermo di tv e tablet? Allora insegnateli i rudimenti del giardinaggio, non ve ne pentirete!
Di quanto fare giardinaggio e coltivare l’orto sia un’attività davvero terapeutica abbiamo già parlato diverse volte anche se non ci stanchiamo mai di ripeterlo; stare a contatto con la natura fa bene, migliora il buonumore, aiuta a staccare la spina e ad allontanare lo stress. E avvicinare i bambini alla natura e all’importanza del contatto con i fiori e le piante è una dei regali più belli che possiate fare ai vostri bambini.
Il giardinaggio, del resto, è un grande motivatore. È un modo in voi e i vostri figli potete trascorrere del tempo di qualità insieme e all’aria aperta; e chi non trae beneficio dal tempo trascorso immerso nella natura?
In più è anche divertente vedere come le piante crescono da un piccolo seme o guardare le farfalle visitare il giardino e posarsi sulle piante. Ecco perché abbiamo deciso di proporvi queste 10 piante perfette per i bambini e per i loro primi passi nel mondo del giardinaggio.
Tutte queste specie sono considerate più che sicure per la loro crescita e anche molto facili da coltivare, quindi sì, anche voi potete tirare un piccolo sospiro di sollievo. Pomodori e zucche, per esempio, sono piante perfette per avvicinare i bambini al mondo dell’orto e del giardinaggio.
Ma entriamo nel vivo dell’argomento ed ecco 10 piante facili da coltivare per i bambini e insieme ai bambini.
1. Piante grasse

Le piante grasse sono davvero facili da coltivare e sono disponibili anche in un vero e proprio arcobaleno di colori e centinaia di forme e dimensioni! Queste piante preferiscono soprattutto il sole, sono resistenti alla siccità una volta stabilite e molte specie tollerano bene il freddo estremo. Non hanno bisogno di troppa acqua e sono ideali per avvicinare i più piccole alle bellissime diversità della natura.
2. Nasturzio

Arriva dal Sud America, si chiama Tropaeolum majus) ed è una pianta perenne, anche se viene coltivata come annuale, con una rapida crescita e un grande effetto scenico perfetto sia in giardino che in vaso sul balcone. Può essere allevata come rampicante o come strisciante, ha fusti sottili e volubili e foglie tondeggianti. Da giugno a ottobre produce fiori vistosi, grandi circa 5 cm, di colore giallo o arancio, delicatamente profumati, e pure commestibili. Per la sua grande semplicità e velocità di sviluppo questa pianta è adatta anche ai bambini, che potranno vederla germogliare e crescere rapidamente sotto i loro occhi.
3. Arbusto di farfalla (o albero dell’estate)

Fiori lunghi e appuntiti nei toni del rosso, bianco, rosa o viola che crescono su questo cespuglio molto resistente che attira una gran quantità di farfalle e colibrì per tutta l’estate (ed ecco da dove arriva il nome di questa pianta!). Questa pianta ama il pieno sole ed è disponibile in una varietà di dimensioni, adatte anche agli spazi più piccoli, quindi perfetta se non avete il giardino.
4. Zucca

Le zucche occupano molto spazio nel giardino, anche se alcune varietà risultano essere molto più compatte. Un po’ faticose, sì, ma terribilmente divertenti da coltivare perché poi si possono raccogliere in tutte le dimensioni e tonalità, dal bianco più pallido all’arancio brillante. Inoltre, sono versatili: si possono mangiare, decorare oppure intagliare. Insomma ai bambini coltivare la zucca piacerà tantissimo.
5. Orecchie di agnello

Il nome può sembrare un po’ inquietante ma in realtà questa pianta si chiama così per via del suo fogliame vellutato e d’argento (che ricorda le orecchie di agnello, ovviamente!) Questa pianta non è particolarmente esigente e tollera bene la siccità e il suolo povero. Insomma, poco stress e risultati assicurati! Da provare!
6. Fragole

I bambini adorano raccogliere le fragole, non è una novità. Perché sono rosse, sono belle da vedere e mettono subito di buon umore. È possibile coltivarle dal seme, ma ci vuole tempo. In alternativa potete partire dalle piantine, che daranno i loro frutti in primavera. I bambini si divertiranno comunque e tantissimo! E quando le fragole saranno finalmente spuntate… merenda per tutti!
7. Fagioli

Anche i fagioli sono semplici da coltivare. Molte varietà di fagioli avranno bisogno di un traliccio per crescere bene, ma questo è un piccolo ostacolo che si supera piuttosto facilmente. E poi, più fagioli raccogli, più la pianta ne produrrà altra. Piantate i semi in un luogo soleggiato una volta scampato il pericolo di gelo e buona coltivazione: le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare quando avrete la possibilità di portare in tavola fagioli freschi e buonissimi!
8. Girasole

Questi fiori audaci e dall’aspetto solare e simpatico sono disponibili in una gamma di dimensioni che spazia dai più piccoli a quelli più grandi. Piantate i semi direttamente in giardino o in vaso in pieno sole dopo l’ultimo gelo, magari scegliendo le varietà che hanno i semi commestibili: i bambini saranno curiosi di scoprire sempre cose nuove e di conoscere da vicino questi bellissimi fiori.
9. Sweet Alyssum

Questa pianta annuale dall’aspetto che ricorda vagamente il pizzo ha una fragranza dolce che si sprigiona dolcemente nella brezza. Inoltre, è una pianta robusta perfetta per realizzare bellissime cascate dalle finestre e dai cestini appesi sul balcone accanto ad altre piante. E poiché può resistere a un leggero gelo, potete anche lasciarla in giardino durante l’inverno.
10. Pomodori

I pomodori sono un vero e proprio spasso da coltivare e chi ha un orto proprio non può farne a meno; ne esistono di diversi colori, forme e dimensioni e i bambini si divertiranno tantissimo a provarli tutti, ad assaggiarli e a studiarne le forme. Del resto, il pomodoro è un ortaggio che vedono spesso dentro casa, in estate e in inverno, e per loro sarà ancora più divertente scoprire come nasce e come cresce!
Avete scelto la vostra pianta per iniziare? Se già avete un orto, potete coinvolgere i vostri bambini nella coltivazione dei pomodori, o della zucca, e far vedere loro come nascono e crescono i pomodori tanto buoni che si usano per preparare sughi e condimenti e da dove arriva la spaventosa zucca di Halloween che i bambini si divertono a decorare.