Aggiungere piante d’appartamento dentro casa è un modo semplice e veloce per abbellire gli interni e, quando si tratta di cucina, anche la coltivazione di piante in casa può avere alcune applicazioni pratiche. Ci sono piante che purificano l’aria, che in cucina non fa mai male, aggiungere un tocco di colore o persino mantenere l’ambiente più fresco.
Grazie allo stile ‘jungle’, letteralmente esploso negli ultimi anni, la natura è tornata ad essere protagonista tra gli ambienti domestici e le piante oggi giocano un ruolo importante dentro casa, anche in cucina. Che siano piccole o grandi, una cucina che si presenta con un bel tocco verde è sempre uno spazio accogliente, moderno e vivace, pronto a riportare il buon umore anche nelle giornate più stressanti.
Sono considerate ormai un elemento di arredo a tutti gli effetti e si usano per creare atmosfera e portare armonia all’ambiente. Ma non è solo questo: le piante, si sa, migliorano anche la qualità dell’aria e apportano tutta una serie di benefici all’ambiente che le ospitano.
È importante tenere presente che non esiste la pianta perfetta che prospera in ogni cucina, poiché ogni spazio ha le sue condizioni di luce, di umidità e di temperatura. In ogni caso, queste 10 piante d’appartamento che vi presentiamo oggi sono un ottimo punto di partenza.
1. Pothos

Il Pothos è una delle piante d’appartamento più facili da curare. Si adatta bene a una varietà di diverse condizioni di luce ed è considerato relativamente resistente alla siccità. Inoltre, i Pothos sono eccellenti piante sospese, quindi non è necessario sprecare prezioso spazio sul bancone! Perfetto se vi piace la soluzione “danzante” o se semplicemente avete una cucina di piccole dimensioni ma non volete rinunciare al piacere di una bella pianta.
Dove acquistare:
Se volete acquistare un Pothos potete farlo anche su Amazon, attraverso lo store di Power to Flowers: cliccando sul banner potrete visualizzare tutte le informazioni e le modalità di consegna.
2. Filodendro
Anche il Filodendro è una pianta d’appartamento a bassa manutenzione che sta benissimo nei cesti appesi. Simili ai Pothos, i Filodendri sono considerati relativamente resistenti alla siccità e possono crescere bene anche con una luce indiretta da intensa a media. Queste piante sono disponibili in un’ampia varietà di forme e colori e sono famose per essere grandi purificatrici d’aria. Che in cucina, tra odori e impurità, non fa mai male!
Dove acquistare:
Su Amazon, tramite il nostro store preferito, Botanicly (ma non solo), potete acquistarne uno, compreso di vaso. Cliccando sul banner potrete accedere a tutte le informazioni utili, al prezzo e alle modalità e ai tempi di consegna.
3. Erbe aromatiche
Le erbe aromatiche possono sembrare una scelta ovvia, ma non c’è davvero niente di meglio che cucinare con erbe fresche, biologiche e coltivate in casa tutto l’anno. Finché la cucina ha una posizione che riceve luce solare diretta e intensa per la maggior parte della giornata, le erbe aromatiche cresceranno facilmente. In alternativa, potete anche coltivare erbe aromatiche con l’aiuto di una lampada da coltivazione. Le varietà più facili da coltivare in casa sono menta, timo, prezzemolo, basilico, menta ed erba cipollina.
Dove acquistare:
Se volete dedicarvi alla coltivazione delle erbe aromatiche, cliccando sul banner qui sotto potete trovare un bel kit per iniziare. Un set di sementi di basilico, prezzemolo, timo, erba cipollina e coriandolo, compreso di contenitori per la coltivazione, torba e contrassegni.
Se volete visualizzare tutti gli altri comodi kit per coltivare davvero di tutto, dalle piante grasse ai vegetali fuori dal comune, ai bonsai, abbiamo recentemente inaugurato una sezione chiamata Coltivare con i Kit nel nostro shop Guida Giardino su Amazon.
4. Succulente
Se in cucina avete un davanzale luminoso e soleggiato, le piante grasse sono un’ottima opzione. Il termine “succulenta” è usato per descrivere le piante che immagazzinano l’acqua in varie strutture come le foglie e gli steli, il che le rende resistenti alla siccità e generalmente a bassa manutenzione. Esistono centinaia di diversi tipi di piante grasse disponibili in una varietà di forme, colori e dimensioni sorprendenti. Le più popolari sono l’Aloe Vera, la Crassula, il Sedum e l’Echeveria.
Dove acquistare:
Indecisi su quale succulenta puntare? Perché scegliere quando potete avere un bel mix assortito? Lo trovate cliccando il banner qui sotto, con le immagini delle relative succulente, cactus e piante grasse assortite.
5. Chlorophytum o pianta ragno
Conosciuta anche con il nome di “pianta ragno”, anche questa è una pianta d’appartamento tra le più facili da curare. In versione sospesa sono molto belle da vedere e quando fioriscono producono germogli in modo prolifico. Evitate però di esporre questa pianta alla luce diretta perché le foglie bruceranno.
Dove acquistare:
Se volete acquistare comodamente on line, potete farlo su Amazon, cliccando il banner qui sotto.
6. Sanseveria
La Sanseveria è una delle piante d’appartamento più popolari per diverse buone ragioni. Si trova facilmente in una varietà di colori, forme e dimensioni diverse e generalmente richiede poca manutenzione. Non c’è bisogno di occupare spazio prezioso nelle finestre con queste piante tropicali perché si comportano bene anche in condizioni di luminosità o scarsa illuminazione.
Dove acquistare:
Per questa pianta, se volete acquistare on line, abbiamo trovato diverse opzioni; una soluzione media, di circa 30-40 cm di altezza, e quella più imponente, che arriva fino ai 60 cm.
7. Ficus elastica
Se state cercando una pianta di grandi dimensioni per la cucina, i Ficus Elastica sono un’ottima scelta. Questi parenti del fico a foglia di violino sono adattabili a un’ampia varietà di condizioni di crescita e possono crescere fino a diventare alberi a grandezza naturale nel loro habitat naturale. Quando si coltiva indoor, la potatura regolare mantiene sotto controllo le dimensioni e la forma e tutto quello che dovete fare è scegliere tra le diverse varietà e scegliere la forma e la varietà migliore per la cucina.
Dove acquistare:
Sempre Botanicly, un e-commerce di piante e fiore, mette a disposizione il suo store on line su Amazon. Cliccando il banner qui sotto potete acquistare un Ficus Elastica in modo semplice e veloce.
8. Pianta del caffè
La pianta del caffè è un’ottima aggiunta per qualsiasi cucina. Sebbene sia improbabile che voi possiate effettivamente raccogliere i chicchi di caffè da una pianta da interno, le foglie lucide e l’abitudine di crescita compatta della pianta la rendono comunque bella da vedere. Le piante di caffè richiedono una luce brillante e indiretta e annaffiature frequenti per prosperare bene.
Dove acquistare:
Anche per questa pianta abbiamo trovato diverse opzioni d’acquisto; la versione in comodo kit, perfetta per i piccoli spazi, quella in tazza, se volete fare un regalo originale, e quella in vaso decorativo sferico. Trovate tutte le informazioni cliccando il banner che trovate qui sotto.
9. Zamioculcas zamiifolia
Se state cercando una pianta a bassa manutenzione per la cucina, eccone un’altra che si riesce a gestire piuttosto facilmente. Queste maestose piante d’appartamento sono estremamente adattabili e possono prosperare anche in condizioni di scarsa illuminazione e luce intensa. Inoltre, poiché crescono dai rizomi, non hanno quasi bisogno di essere annaffiate!
Dove acquistare:
Anche qui, se volete acquistare on line, cliccando il banner qui sotto potrete scegliere tra una versione a grandezza ridotta, una Zamioculcas Zamiifolia di dimensioni media e una di dimensioni un po’ più imponenti.
10. Violetta africana
Se fate parte del gruppo di persone che ama avere fiori recisi in cucina, le violette africane sono il perfetto sostituto di una tradizionale d’appartamento! La viola africana fiorirà quasi tutto l’anno ed è disponibile in diversi bellissimi colori. Queste piante d’appartamento compatte godono di una luce brillante e indiretta e hanno bisogno di annaffiature frequenti.
Dove acquistare:
Potete acquistare on line anche la Violetta africana: la trovate qui, cliccando il banner qui sotto, rigorosamente abbinata a un bellissimo vaso dello stesso colore.
Qualche consiglio finale…
È importante tenere a mente le condizioni di luce e dell’umidità della cucina quando si scelgono le piante d’appartamento. Le 10 piante che vi abbiamo presentato oggi sono ottime per la cucina, ma anche all’interno di questo gruppo ce ne sono alcune che richiedono più luce di altre. Assicuratevi quindi di scegliere quelle migliori in base al vostro tipo di spazio.
Oltre a questo, è molto importante scegliere delle piante che siano di piccole dimensioni, non eccessivamente ingombranti e anche facili da spostare. A meno che non abbiate a disposizione una cucina di dimensioni davvero estese, si intende. In questo modo manterrete elevata la comodità e il buon funzionamento della tua cucina. E non sottovalutate nemmeno la vicinanza al lavello: mentre aspettate la fine della cottura del cibo, potete approfittarne per dare una bella annaffiata alle piante.
L’ultimo accorgimento riguarda la pulizia delle piante. Anche se la vostra cucina splende e profuma di pulite, non pensate che le piante siano immuni dall’accumulo di polvere. Ogni tanto, le foglie vanno pulite con un panno umido per eliminare i residui di polvere e per favorire il processo di fotosintesi clorofilliana, indispensabile per la buona crescita della pianta.
E non dimenticatevi, qualsiasi sia la vostra scelta finale, che la cucina, ma anche la stanza da bagno, sono ambiente in genere abbastanza illuminati che emanano un discreto livello di umidità giornaliero. Sono ambienti ideali, quindi, per tutte quelle piante, anche tropicali, che crescono bene negli ambienti umidi e in presenza di una luce diffusa.
Guida Giardino, il sito di giardinaggio e cura del giardino
Scoprite tutto quello che c’è da sapere su piante, fiori, arredi, decorazioni e fai da te per il giardino, l’orto, balconi e terrazzi, un mondo di bellissime idee, suggerimenti e tutorial vi aspetta in homepage!