fbpx Skip to main content

Se amate tisane e infusi, nel vostro giardino non possono proprio mancare alcune specie adatte alla preparazione di queste bevande salutari e gustose; alcune sono molto conosciute, ad esempio le più popolari erbe aromatiche, di altre non si conoscono le proprietà ma sono altrettanto benefiche e semplici da coltivare.

Vediamo, allora, 14 piante che possiamo decidere di aggiungere alle nostre colture per poterne ricavare delle ottime tisane, oltre che per decorare gli spazi con stile ed eleganza.

1. La lavanda

L'infuso di fiori di lavanda è molto piacevole da bere, è ottimo per alleviare il mal di testa e ha lievi effetti calmanti

Questa magnifica pianta, molto conosciuta sia per via della sua intensa colorazione che per le sue molteplici qualità, si utilizza anche per preparare infusi e tisane.

L’infuso di fiori di lavanda è molto piacevole da bere, è ottimo per alleviare il mal di testa e ha lievi effetti calmanti.

2. La menta

La menta è facile da coltivare, richiede unicamente un terreni sempre umido e un'esposizione in ombra parziale

La menta è un classico quando si tratta di infusi; è molto utile per lenire i problemi del tratto gastrointestinale ed è molto piacevole da gustare.

La menta è facile da coltivare, richiede unicamente un terreni sempre umido e un’esposizione in ombra parziale.

3. La melissa

La melissa è simile alla menta, ma ha un leggero sapore di limone; si tratta di un buon complemento per qualsiasi tisana

La melissa è simile alla menta, ma ha un leggero sapore di limone; si tratta di un buon complemento per qualsiasi tisana.

Si coltiva in terreni asciutti e in ombra parziale, cresce facilmente e può diventare invasiva.

4. Lo zenzero

Il ginger è facilmente coltivato nei luoghi temperati, predilige un terreno sempre umido

Con la radice dello zenzero, anche conosciuto come ginger, si può preparare un ottimo infuso, molto popolare nei paesi dell’Asia meridionale e orientale.

Le infusioni possono essere preparate sia con le foglie che con le radici; usato nella medicina ayurvedica per via delle sua proprietà antiossidanti e antibatteriche, è ottimo per lenire il bruciore di stomaco e le nausee e perfetto nelle diete dimagranti.

Il ginger è facilmente coltivato nei luoghi temperati, predilige un terreno sempre umido, e una posizione in ombra parziale e protetta dal vento.

5. Il timo

il timo è un buon ingrediente per qualsiasi tisana; è efficace contro i problemi di stomaco, la tosse e il mal di gola

Anche il timo è un buon ingrediente per qualsiasi tisana; è efficace contro i problemi di stomaco, la tosse e il mal di gola. Per preparare le tisane si utilizzano le foglie e i fiori.

Il timo cresce bene in pieno sole, anche se preferisce un po’ di ombra soprattutto nelle ore centrali della giornata; non richiede quasi nessuna manutenzione.

6. La camomilla

la camomilla predilige terreno sciolti e sabbiosi e una posizione dove riceva almeno 6 ore di sole diretto al giorno

Tradizionalmente utilizzata per indurre il sonno e come calmante del sistema nervoso, la camomilla predilige terreno sciolti e sabbiosi e una posizione dove riceva almeno 6 ore di sole diretto al giorno. Necessita di abbondanti irrigazioni in estate.

7. Il gelsomino

I fiori di gelsomino sono utilizzati per preparare tisane e insaporire il tè

I fiori di gelsomino sono utilizzati per preparare tisane e insaporire il tè; questa pianta viene impiegata contro le affezione del sistema respiratorio, lievi faringiti e dolori mestruali.

Essendo una pianta rampicante, il gelsomino ha bisogno di un struttura di sostegno per lo sviluppo in verticale.

8. La stevia

Si tratta di una pianta originaria del Brasile, che possiede proprietà dolcificanti molto forti; infatti si può utilizzare al posto dello zucchero come dolcificante naturale.

La stevia cresce bene in climi caldi e temperati, ma può anche essere coltivata in vaso e spostata all’interno durante l’inverno.

9. La maggiorana

L'infuso di maggiorana è ottimo per lenire molti problemi digestivi

L’infuso di maggiorana è ottimo per lenire molti problemi digestivi, ha un sapore fruttato e un po’ amaro con un retrogusto di menta.

Cresce bene in pieno sole, ma può tollerare anche una leggera ombra, ha bisogno di terreni sciolti e ben drenati.

10. Il coriandolo

il coriandolo è adatto anche per la preparazione di tè e tisane

Comunemente utilizzato come erba aromatica in cucina, il coriandolo è adatto anche per la preparazione di e tisane; dolcificato con il miele aiuta a lenire il bruciore di stomaco e la costipazione, nonché ad eliminare le tossine dal corpo.

Il coriandolo cresce sia in pieno sole che in ombra parziale.

11. Il rosmarino

L'infuso di rosmarino migliora la digestione, favorisce la funzione cognitiva e agisce come antiossidante

L’infuso di rosmarino migliora la digestione, favorisce la funzione cognitiva e agisce come antiossidante; inoltre aiuta a prevenire malattie cardiache e cancro.

Questa pianta si coltivata solitamente in pieno sole e necessita di un terreno ben drenato.

12. Il finocchio

I semi di finocchio vengono utilizzati per preparare ottime tisane perfette per lenire una serie di disturbi digestivi

I semi di finocchio vengono utilizzati per preparare ottime tisane perfette per lenire una serie di disturbi digestivi come la sindrome dell’intestino irritabile, il meteorismo e la flatulenza.

Cresce bene in terreno umido e ricco e può essere coltivato sia in pieno sole che ombra parziale.

13. La salvia

L'infuso preparato con le foglie di salvia è in grado di fornire un efficace rimedio contro diversi disturbi come: ulcere della bocca e mal di gola

L’infuso preparato con le foglie di salvia è in grado di fornire un efficace rimedio contro diversi disturbi come: ulcere della bocca e mal di gola; inoltre aiuta nel trattamento della depressione e del morbo di Alzheimer.

La salvia può essere coltivata sia a terra che in vaso; se coltivata in vaso è importante annaffiarla regolarmente.

14. La viola del pensiero

viola del pensiero

Molto coltivata a scopo decorativo, la viola del pensiero è ricca di flavonoidi, saponine, carotenoidi e antociani ed è usata per trattare problemi di pelle, cancro e mal di gola. Cresce bene in ombra parziale e in un terreno leggermente acido o neutro.