Un piccolo giardino aromatico in vaso è proprio quello ci vuole per celebrare la primavera, non trovate? E poi coltivare in vaso ha anche i suoi vantaggi: potete facilmente spostare l’orto aromatico in un luogo più caldo e soleggiato, se necessario, o ancora spostarlo di nuovo in un punto più ombreggiato se le temperature diventano troppo alte.
Le erbe coltivate in contenitore sono più facilmente accessibili quando vengono piantate in vaso e sarete anche più propensi a usarle. E detto fra noi, alcune erbe sono più difficili da gestire nelle loro abitudini di crescita ed è meglio confinarle in un vaso dove non possono diffondersi nel giardino e infastidire altre piante.
Per prima cosa, se state progettando di coltivare due o più varietà di erbe aromatiche in un unico vaso, assicuratevi che le piante condividano gli stessi requisiti di luce solare, umidità e suolo.
Ecco le nostre cinque proposte per le erbe più adatte alla coltivazione in vaso. Siete pronti?
1. Menta

Esposizione al sole : da pieno sole a mezz’ombra
Esigenze del suolo : terreno ricco e umido
Molte varietà di menta sono famose per essere invasive e indisciplinate se piantate in un letto da giardino. Una piccola pianta di menta può diffondersi rapidamente e occupare un intero letto da giardino e diverse varietà di menta possono anche impollinare in modo incrociato, producendo ibridi che non desiderate.
Piantare la menta in vaso risolve questi problemi. Le singole varietà possono essere tenute abbastanza distanti in modo che la menta non inizi improvvisamente a perdere il controllo. E poi la menta confinata in un vaso rimane lì e non si diffonde in modo dilagante in giardino.
2. Salvia

Esposizione al sole: da pieno sole a mezz’ombra.
Esigenze del suolo: terreno asciutto di media umidità e ben drenato.
Anche la salvia cresce meglio in vaso perché è più facile da curare quando la pianta è circoscritta, più semplice da gestire quando è a portata di mano e non nascosta in qualche angolo del giardino. La salvia deve essere pizzicata e potata per evitare che diventi troppo legnosa; è un’erba perenne, anche se è meglio ripiantarla ogni tre anni.
La salvia tollera anche il terreno più secco rispetto alla maggior parte delle altre erbe comunemente coltivate, quindi coltivarla in vaso vi consente di mantenere le giuste condizioni di crescita. La pianta cresce molto bene e se pizzicherete le sue foglie durante la stagione di crescita, un po’ come succede per il basilico.
3. Il rosmarino

Esposizione al sole : pieno sole
Esigenze del suolo : terreno sabbioso
Il rosmarino è una pianta che mantiene il suo gusto forte per tutto l’inverno, cresce bene anche dentro casa, vicino a una finestra soleggiata e raramente è infastidito dagli insetti. La pianta preferisce il terreno sabbioso, non ama i ristagno di acqua e preferisce che il terreno si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra. Coltivare il rosmarino in un vaso vi consente di seguire attentamente la sua crescita e di controllarla.
4. Basilico

Esposizione al sole : pieno sole
Esigenze del suolo : terreno ricco e ben drenato
I basilico è l’aromatica per eccellenza ed è una delle erbe più gratificanti da coltivare in vaso. Il basilico ama stare in pieno sole e richiede molta umidità per idratare e rimpolpare i suoi steli carnosi e le foglie tenere. Ecco perché è meglio coltivarlo in vaso: per poterlo spostare nella zona più favorevole alla sua crescita, in una zona dove la pianta riceve luce e un flusso d’aria sufficiente a scongiurare la formazione di muffe. Al basilico piace anche un terreno un po’ più ricco rispetto alla maggior parte delle altre erbe, che potete fornire attraverso il giusto fertilizzante.
5. Timo

Esposizione al sole : pieno sole
Esigenze del suolo : terreno da asciutto a medio umido
Il timo tende ad essere un’erba sottovalutata che viene raccolta e utilizzata raramente. In realtà meriterebbe una posizione molto più alta nell’elenco delle erbe aromatiche. E poi coltivarlo in vaso è un modo per mantenerlo in primo piano, al centro e sempre sotto controllo. Il timo prospererà bene e avrà bisogno solo di un’annaffiatura minima. È un’erba che richiede poca manutenzione, ma alcune varietà possono diventare legnose dopo pochi anni. Coltivare il timo in un contenitore ne facilita la sostituzione se diventa troppo legnoso.
Consigli utili per la coltivazione
Potete coltivare tutti i tipi di erbe che desideri in vaso, ma solo se le piante condividono le stesse preferenze di sole, acqua e suolo. Ad esempio, il rosmarino ama le condizioni calde e secche e non vivrebbe bene nello stesso vaso con una pianta che bisogno di un’umidità costante. Assicurati di accoppiare solo piante che hanno esigenze e abitudini di crescita simili.
Potete usare qualsiasi tipo di vaso, purché abbia un buon drenaggio. La maggior parte delle erbe non ha grandi apparati radicali, quindi andranno bene anche piccoli vasi. Tuttavia, più piccolo è il contenitore, meno terreno c’è: questo significa calcolare eventuali margini di errori nell’annaffiatura.
Alcune erbe prosperano in vaso auto-irriganti perché amano un livello costante di umidità, come nel caso della menta. Altre erbe, tra cui il timo, il rosmarino e il basilico, preferiscono invece “asciugarsi” tra un’annaffiatura e l’altra.
Ricordate anche che la maggior parte delle erbe hanno bisogno di sole per almeno sei-otto ore al giorno e che il fertilizzante deve essere usato con parsimonia. La maggior parte delle erbe non ha bisogno di molto fertilizzante e alcune piante moriranno se vengono sovralimentate. Inoltre, alcune erbe, come il timo, prosperano anche se trascurate e spesso sono alterate nel sapore se il terreno viene arricchito.
Una raccolta coerente incoraggerà le piante a ramificarsi e riempirsi, il che, a sua volta, aumenterà il raccolto complessivo. Adattate sempre la raccolta al modello di crescita della pianta ed evitate di tagliare più di un terzo della pianta durante la stagione di crescita. Ad esempio, le foglie di basilico dovrebbero essere raccolte regolarmente e i boccioli dei fiori dovrebbero essere rimossi, ma le piante di basilico non dovrebbero essere mai tagliate completamente in una sola volta.
Consigli per la coltivazione sul davanzale
- Assicuratevi di avere un davanzale soleggiato. Una finestra a sud o sud-ovest sarebbe perfetta se la pianta riceve almeno 6 ore di sole al giorno ed è lontana dalle correnti d’aria. La mancanza di abbastanza luce solare ti lascerà con piante esili, stressate e con poco sapore.
- Iniziare dal seme è un’alternativa meno costosa, ma richiederà più attenzione e passeranno diversi mesi prima che la piante inizi a crescere rigogliosa.
- Non è necessario un vaso grande: iniziate sempre da quelli di dimensioni di contenute e, con il tempo, se necessario, travasate.
- Mantenete il terreno umido, finché non vedrete le piantine che spuntano. A quel punto, continuate ad annaffiare ogni volta che il terreno è asciutto. Assicuratevi che le piantine ricevano molto sole.
- Annaffiate con parsimonia e usate i piattini per scolare l’acqua in eccesso.