Albero di Natale, tutto ciò che dobbiamo sapere prima di decorare

Come scegliere l’albero di Natale per trasformare la casa?
Natale è forse una delle parole più ricorrenti negli ultimi giorni, ora che l’estate sta lentamente diventando solo un lontano ricordo, e come se ciò non bastasse sono tantissime le persone che non vedevano l’ora di poter ritornare a festeggiarlo, magari nuovamente insieme a famigliari ed amici stretti. Ovviamente prima di arrivare subito al grande cenone ci sono un sacco di dettagli a cui dover pensare, primo fra tutti l’albero di Natale.
Che Natale sarebbe senza un albero colorato capace di trasformare tutta la casa e rallegrare completamente il clima? Sarebbe come costruite un pupazzo di neve con il polistirolo! Come se ciò non bastasse, acquistarlo non è più un’impresa così semplice data la presenza di numerosi modelli diversi in commercio, tra naturali e artificiali, grandi o piccini.
Andiamo dunque a scoprire insieme come scegliere il migliore albero di Natale, e come acquistarlo a prezzi convenienti senza rinunciare alla qualità facendo affidamento a negozi specializzati nel settore come Holyart, che vanta un catalogo prodotti in grado di arredare ogni casa in vista del Natale.
Meglio l’albero naturale o artificiale?
Il primo quesito che si insedia nei nostri pensieri riguarda la distinzione tra albero naturale ed albero artificiale, anch’essa fonte di tantissimi e lunghissimi dibattiti sia sui social che in televisione.
Noi generalmente siamo più propensi a consigliare l’acquisto di un albero di Natale artificiale, e possiamo subito spiegarvi il perché. Innanzitutto l’albero di Natale artificiale può essere visto come un investimento a lungo termine senza brutte sorprese. Non subisce infatti l’azione degradante del tempo, non necessita di concime o fertilizzante, e può essere smontato e rimontato un numero infinito di volte senza danneggiarsi. Come se ciò non bastasse entra in gioco la pulizia.
Per quanto possano essere profumati gli alberi di Natale naturali, preparatevi a passare l’aspirapolvere almeno una volta al giorno qualora decideste di procedere con l’acquisto. Gli aghi dai rami in maniera continua durante la decorazione con palline e luci colorate, rendendo il pavimento di casa una superficie sulla quale è impossibile camminare a piedi nudi senza pungersi.
Infine, l’ultimo aspetto che ci spinge a consigliarvi l’acquisto dell’albero artificiale riguarda un problema all’apparenza meno grave, ma che rischia di rovinare il nostro futuro e questo dei nostri figli: la deforestazione. Ogni anno in occasione del Natale milioni di alberi vengono abbattuti, spesso in maniera illegale, per poi essere quasi sempre bruciati o abbandonati alla fine delle festività. Questo significa dunque che l’albero naturale deve essere evitato a prescindere? Assolutamente no!
Qualora si disponga di un pezzo di terra, giardino o un vaso abbastanza grande, è possibile scegliere la variante naturale senza alcuna sanzione. Tuttavia sarà importantissimo dedicargli tanta cura ed attenzione, sopratutto durante il trasporto e l’installazione degli addobbi! Una volta terminate le festività natalizie consigliamo altresì di ripiantarlo se possibile, anche in una zona autorizzata o privata vicino alla propria abitazione così da poterne usufruire l’anno prossimo.
Formato e altezza
Infine non rimane che scegliere il formato dei rami e l’altezza complessiva dell’albero, sulla quale abbiamo molto più margine di personalizzazione se decidiamo di focalizzarci su un albero di Natale artificiale.
Per quanto riguarda il formato dei rami si parla di gusti personali che non possiamo influenzare; concetto completamente diverso invece per l’altezza, che può mettere in difficoltà chi si ritrova ad arredare casa per la prima volta. Qualora aveste difficoltà a calcolare e prevedere quanto spazio l’albero occuperà effettivamente, vi consigliamo di puntare sul sicuro scegliendo la misurazione manuale, con metro o righello.
Sicuramente ci vorrà qualche minuto per completare l’operazione, tuttavia ogni albero di Natale in vendita contiene queste informazioni sulla propria scatola, ed alla fine il tutto si rivelerà un gioco da ragazzi. Se il tempo non vi permette di misurare manualmente le dimensioni, allora potete provare a chiedere indicazioni e delucidazioni direttamente al venditore, che sicuramente saprà come aiutarvi nel migliore dei modi!