25 suggerimenti per trasformare il terrazzo in un’oasi urbana

Generalmente si pensa che progettare un giardino in città, sul terrazzo di casa, sia molto più complicato rispetto alla pianificazione di un vero e proprio giardino a terra e che i risultati non siano affatto paragonabili. In realtà esistono moltissimi modi per poter creare fantastici spazi verdi sfruttando al meglio proprio il terrazzo di un appartamento.
Ovviamente le modalità di pianificazione dell’area dipendono dalla metratura disponibile, ma anche nell’ipotesi di spazi piuttosto limitati è possibile, attraverso l’arredamento, la disposizione dei punti luce, l’inserimento di differenti specie di piante e fiori e diversi altri piccoli accorgimenti, stravolgere letteralmente l’atmosfera del terrazzo e trasformarlo in un piccolo paradiso personale.
Terrazzi da vivere in città
Se vivete in attico avete la grande fortuna di poter creare un fantastico spazio aperto, inserendovi non solo la zona relax ma anche un piccolo giardino. Includete nella pianificazione grandi impianti in grandi contenitori, in modo da realizzare un ambiente fresco e accattivante.
Realizzando pareti verdi è possibile trasformare completamente una terrazza sul tetto. La vostra zona outdoor diventerà un’incantevole giardino e la vegetazione alta e fitta vi offrirà una privacy totale; un ambiente perfetto per pranzi all’aperto e momenti di relax avvolti nella natura.
Quando si tratta di allestire la zona outdoor l’illuminazione è molto importante. Una buona illuminazione può migliorare la bellezza della vegetazione e dare risalto all’intera zona esterna, inoltre potrete sfruttare il terrazzo anche alla sera e godere della sua vista anche dall’interno dell’abitazione.
Date luce al vostro terrazzo inserendo aiuole fiorite e piante rampicanti. Ombrelloni dalle tonalità chiare sono perfetti se avete la necessità di creare un po’ di ombra.
Le piante stagionali fiorite trasformano completamente un giardino o una terrazza quando fioriscono tutte insieme. È possibile piantare diverse specie di fiori per ogni stagione, magari optando per un’unica combinazione di due tonalità, e cambiare l’aspetto del vostro giardino urbano un paio di volte l’anno, senza praticamente fare nulla.
Una terrazza, non importa quanto piccola, vi offre la possibilità di creare un arredamento fresco e personale seguendo lo stile che preferite. Aggiungendo piante in vaso e specie rampicanti potrete facilmente trasformarla nella zona relax di un giardino.
Anche se piccolo, questo giardino recintato diventa assolutamente unico e accattivante con l’inserimento di un interessante dettaglio: l’edera topiaria. In questo allestimento c’è anche un’altra grande caratteristica: un ampio specchio, che apre la vista e amplia le dimensioni della zona outdoor (un grande trucco per piccoli spazi!).
Se edifici alti circondano il vostro terrazzo, non ha senso cercare di ottenere privacy; concentratevi invece sullo spazio aperto e inserite grandi fioriere e ampie aiuole. Così in alto è possibile aggiungere al design anche un vero e proprio albero di grandi dimensioni.
Se lo spazio non vi manca è possibile inserire piccole recinzioni rustiche per ricreare l’atmosfera della campagna e aggiungere appeal visivo.
È possibile trasformare il terrazzo in una stanza verde, che può servire come estensione del vostro spazio vitale. Eliminando le barriere potrete godere appieno della vostra oasi urbana e creare un’atmosfera davvero suggestiva.
La terrazza urbana richiede impianti urbani. Scegliere piante semplici che amano la luce diretta del sole e optate per contenitori di design; non fate compromessi: le fioriere sono tanto importanti quanto quello che contengono!
Poter godere di una boccata d’aria fresca nel centro della città è meraviglioso, soprattutto se si dispone di una grande terrazza sul tetto. Con un po’ di creatività è possibile trasformarla in un salotto all’aperto, aggiungendo un bar e alcuni servizi. Alcune piante verdi completano lo spazio.
Utilizzare materiali naturali come la pietra e il legno è un ottimo modo per creare un ambiente più autentico. Per un momento (o due) avrete l’impressione di non trovarvi più in città.
Puntate su un colore brillante per le piante, in combinazione con un arredamento neutro; otterrete un effetto davvero folgorante, sarà come partire per mete tropicali!
Nel caso di un appartamento con vista sul parco o sul giardino, è possibile trasformare il terrazzo in un’estensione del meraviglioso paesaggio. Alcune piante in vaso dovrebbero essere sufficienti per creare l’atmosfera desiderata.
Scegliete una pavimentazione audace o una combinazione accattivante di colori per dare un tocco davvero originale al terrazzo, soprattutto se di piccole dimensioni.
Il bianco è un grande colore principale, e si può combinare con altri toni chiari per un look luminoso e moderno e poi aggiungere i colori di accento, audaci e forti, inserendo elementi d’arredo e fioriere, come in questo caso, blu e giallo acceso.
Un giardino moderno o una terrazza non include necessariamente un gran numero di piante, alberi e fiori. Un prato ben curato e un paio di fioriere poste contro il muro perimetrale sono sufficienti per creare una zona outdoor in stile minimal chic.
Se avete un piccolo terrazzo è meglio avere un paio di grandi fioriere piuttosto che tanti piccoli contenitori, in modo da non sopraffare lo spazio e creare caos e disordine.
Circondando completamente il terrazzo con piante verdi e fiorite si ottiene un ambiente più intimo; giocate con forme e colori e con l’uso di materiali semplici che permettono la vista e creano atmosfera.
Inserite elementi d’arredo colorati e moderni per trasformare un piccolo spazio in una zona accattivante.
Aggiungendo l’elemento acqua, attraverso l’inserimento di una piccola fontana, contribuirete alla creazione di una vera e propria oasi urbana.
Massimizzate lo spazio della terrazza sul tetto mettendo ampie panche lungo le pareti e lasciando lo spazio al centro completamente aperto. Forse si può anche costruire una panchina circolare con una fioriera al centro!
L’ illuminazione “a stringa” funziona meravigliosamente per gli spazi esterni; trasforma un piccolo patio in un magico spazio da fiaba.
Ogni spazio ha le sue caratteristiche, positive e negative, e ogni ambiente esterno è una sfida: se il terrazzo è lungo e stretto, seguite la linea con fioriere delle forme e dei colori che più si addicono all’ambiente circostante.