fbpx Skip to main content

La famiglia delle succulente è una famiglia molti ampia, nella quale si trovano varietà di ogni forma, colore e dimensione; alcune possono crescere senza problemi anche se coltivate direttamente a terra, specialmente nelle località dagli inverni miti, altre vengono coltivate in casa per poi essere spostate all’esterno durante la bella stagione.

In questo post abbiamo selezionato 8 varietà di piante grasse che possono essere coltivate in casa per l’intero arco dell’anno perché si adattano molto bene alle temperature interne, nonché agli ambienti asciutti tipici delle abitazioni, soprattutto durante l’inverno quando si tengono accesi i riscaldamenti.

Queste succulente non sono solo facili da coltivare e poco esigenti dal punto di vista della manutenzione, ma sono anche molto decorative; infatti la loro forma, la consistenza del fogliame e le colorazione spesso variegata le rende ottime alleate nella decorazione delle stanze di casa.

1. Il Sedum morganianum

Sedum morganianum, una succulenta a portamento ricadente perfetta, ad esempio, per essere coltivata in vasi appesi

Si tratta di una succulenta a portamento ricadente perfetta, ad esempio, per essere coltivata in vasi appesi; questa varietà necessita di un terriccio fertile e ben drenato.

2. La Schlumbergera

Schlumbergera

Detta anche cactus di Natale, questa succulenta, originaria del Brasile, risulta altamente decorativa soprattutto durante la fioritura, che avviane proprio in inverno, regalando un bellissimo effetto di colore tra le mura domestiche.

3. L’Euphorbia milii

L’Euphorbia milii è originaria del Madagascar e può fiorire tutto l'anno se posizionata dove riceve molta luce

L’Euphorbia milii è originaria del Madagascar e può fiorire tutto l’anno se posizionata dove riceve molta luce; durante la fioritura necessita di essere irrigata quando i primi 2 cm di suolo risultano asciutti, altrimenti attendere che la metà del terreno del vaso sia asciutta.

Si tratta di una specie molto decorativa, grazie ai bellissimi fiori carnosi di colore intenso e al fogliame verde brillante.

4. La Crassula ovata

La Crassula deve essere innaffiata solo quando il terreno è asciutto, è molto sensibile l'acqua in eccesso

Conosciuta anche con il nome di “albero di giada”, questa succulenta presenta piccole foglie ovali, molto carnose e di un bellissimo verde chiaro e un fusto marrone molto ramificato. Grazie alla struttura compatta che la rende un piccolo albero simile ad un bonsai risulta davvero molto decorativa.

La Crassula deve essere innaffiata solo quando il terreno è asciutto, è molto sensibile l’acqua in eccesso.

5. L’Aloe vera

l’Aloe vera è considerata una specie molto decorativa; la sua coltivazione è davvero semplice ed è possibile sfruttare le proprietà lenitive e curative della sua linfa

Anche l’Aloe vera è considerata una specie molto decorativa; la sua coltivazione è davvero semplice ed è possibile sfruttare le proprietà lenitive e curative della sua linfa.

6. La Mammillaria

Mammillaria

Questo genere è costituito da circa 200 specie di cactus dalla forma approssimativamente rotonda. La maggior parte delle varietà sono originarie del Messico e hanno bisogno di molta luce per prosperare.

Le annaffiature devono essere molto limitate, è necessario dare acqua al terreno solo quando risulta asciutto e in inverno è consigliato astenersi completamente per portare la pianta al riposo vegetativo, stato essenziale per la successiva fioritura.

7. La Beaucarnea

Le Beaucarnea, conosciute anche come "piante mangiafumo", sono delle stupende piante sempreverdi originarie dell'America centrale, che possono raggiungere sino a 2 metri di altezza se coltivate in vaso

Le Beaucarnea, conosciute anche come “piante mangiafumo”, sono delle stupende piante sempreverdi originarie dell’America centrale, che possono raggiungere sino a 2 metri di altezza se coltivate in vaso.

Si tratta di una pianta a crescita lenta molto caratteristica e decorativa; il fusto forma una sorta di “pancia” nella parte basale che serve per trattenere l’acqua, sulla sommità del fusto si forma un ciuffo di foglie lunghe e sottili di un bellissimo verde brillante; la Beaucarnea è una specie molto longeva.

8. La Sansevieria

Sansevieria

Originaria dell’Africa tropicale, questa pianta si distingue per la sua incredibile resistenza; l’unica cosa che può nuocerle è un’irrigazione eccessiva.

La sua caratteristica principale è il bellissimo fogliame a forma di spada, di colore verde acceso con molte screziature di varie forme e tonalità.