fbpx Skip to main content

La creatività è una delle doti più preziose per gli amanti del giardinaggio fai da te e non solo; tutti noi possiamo realizzare oggetti utili o di design, unici e davvero preziosi, semplicemente seguendo qualche piccolo consiglio pratico. Ispirata al metodo di giardinaggio giapponese Kokedama, questa composizione si ottiene avvolgendo argilla e muschio intorno alle radici di una pianta grassa, poi compattate e tenute insieme con dello spago a formare una palla.

Se siete giardinieri in erba, questo è un ottimo modo per iniziare a conoscere la coltura idroponica, ovvero la tecnica di giardinaggio senza l’uso tradizionale del suolo, o quella aeroponica, tecnica di giardinaggio che utilizza l’aria come mezzo di crescita per le piante.

Le piante più adatte a questo scopo sono quelle grasse, poiché necessitano di pochissima manutenzione e soprattutto di scarsa irrigazione. Il metodo è davvero semplice e veloce, potrebbe essere un bella idea per un regalo o per decorare con originalità la vostra zona relax outdoor.

Cosa vi serve

  • Pianta grassa
  • Sfagno secco
  • Muschio
  • Terriccio
  • Fango argilloso
  • Spago o nastro per avvolgere la palla di muschio
  • Forbici
  • Spatola da giardinaggio
  • Clippers
  • Contenitore

creare una fioriera pendente per piantine grasse 

Come fare

Procuratevi tutti il materiale; per lo spago è stato usato dello spago colorato, ma potete optare anche per nastri o addirittura allacciature in pelle. Per quanto riguarda la piantina questo progetto è stato realizzato con una pianta grassa, ma si potrebbe utilizzare una qualsiasi piccola pianta in vaso, basta che non abbia bisogno di essere innaffiata spesso.

creare una fioriera pendente per piantine grasse 

Iniziate lavando le radici della piantina per eliminare qualsiasi traccia di terreno, poi mescolate la vostra argilla e il terriccio per creare del fango della consistenza del pongo, aggiungere più acqua se necessario. Aggiungete acqua allo sfango secco e avvolgetelo intorno alle radici esposte del vostro impianto. Questa parte della pianta è chiamata anche zolla.

creare una fioriera pendente per piantine grasse 

Ora, mettete il vostro impasto di argilla e terriccio intorno alla zolla e unitelo allo sfango a creare una palla rotonda. Poi avvolgete intorno a questa il muschio verde. Avvolgete il vostro spago intorno alla palla di muschio diverse volte, lasciando due pezzi laterali più lunghi per legare il tutto.

creare una fioriera pendente per piantine grasse 

Appendete la vostra creazione in un luogo che abbia almeno un paio di ore di sole al giorno. Se decidete di appenderla al chiuso o sotto una tenda dove non avrà accesso alla pioggia nebulizzate ogni giorno, o almeno due volte alla settimana, in modo che sia inzuppata per 10 secondi.