Acquistare le piantine già nate presso i vivai può diventare una spesa piuttosto importante, soprattutto se desideriamo avviare diverse coltivazioni di specie fiorite piuttosto che ortaggi o piccoli frutti nel medesimo momento.
Al contrario le semenze hanno prezzi davvero vantaggiosi e possono rappresentare un ottimo modo per mettere alla prova il nostro pollice verde e darci la possibilità di sperimentare l’avvio di coltivazioni di vario genere partendo dal primo passaggio, ovvero dal seme.
Una volta selezionate le specie che si desiderano coltivare è necessario procurarsi i semenzai dove alloggiare i nostri semini in attesa della loro crescita, per poi piantarli a terra. Attraverso un semplice lavoretto di fai da te è possibile realizzare semenzai funzionali e assolutamente ecologici, poiché totalmente biodegradabili, utilizzando della semplice carta di giornale.
Si tratta di un progetto alla portata di tutti, perfetto anche per far sperimentare ai bambini il processo di coltivazione; un ottimo modo per far loro apprezzare la natura e il mondo del giardinaggio.
Semenzai biodegradabili, di cosa abbiamo bisogno:
- Carta di giornale
- Un cilindro per dare la forma (è perfetto un bicchiere o un barattolo delle giuste dimensioni)
- Terriccio
- Semenze
- Un vassoio di plastica
Come fare per creare i semenzai:
Per realizzare ogni singolo semenzaio biodegradabile avremmo bisogno di un foglio di giornale, che piegheremo a metà per il lungo.
Arrotolate il figlio di giornale sul cilindro, lasciando circa 5 centimetri di carta al di fiori del barattolo.
Piegare la carta all’esterno dello stampo per creare la parte inferiore del semenzaio, quella chiusa.
Rimuovere il cilindro utilizzato per dare la forma al semenzaio e ripiegare il lembo di carta superiore verso l’interno per 2 0 3 centimetri, in modo da formare un bordo che contribuirà a mantenere la carta in posizione.
A questo punto è il momento di riempire il semenzaio con del terriccio umido e piantare i semi che avete selezionato in precedenza.
Depositate il primo semenzaio realizzato sopra un vassoio di plastica o di altro materiale impermeabile e proseguite con la produzione del semenzaio seguente.
Mantenete i semenzai in un luogo caldo e protetto sino a quando avverrà la germinazione e quindi piantate le piantine all’aperto non appena la stagione lo permetterà.