fbpx Skip to main content

L’ombrellone da giardino trasforma lo spazio esterno ed è l’opzione migliore per vivere l’outdoor riparati nelle giornate più calde. Modulari, dinamici e con la possibilità di inclinarsi, ruotare e di spostarsi per seguire il sole come nessun’altra soluzione.

Basta solo scegliere l’ombrellone giusto per lo spazio. Ecco allora una guida pratica per un acquisto consapevole, con tutte le informazioni fondamentali a cui prestare attenzione quando si sceglie il proprio ombrellone da giardino.

ombrelloni da giardino

Prima dell’acquisto

Prima di acquistare un ombrellone da giardino valutate la disposizione dello spazio. Se l’ombrellone deve fornire ombra a un tavolo da giardino, misurate il tavolo. La maggior parte dei tavoli da esterno ha dimensioni standard, ma assicurati che l’ombrellone che avete in mente copra il tavolo, soprattutto se si tratta di un tavolo più grande che può ospitare otto o più persone. 

Ecco come procedere alla valutazione dello spazio. Bisogna valutare:

  • La posizione del tavolo da esterno rispetto al tetto o alla sporgenza della casa. Un grande ombrellone da giardino toccherà il tetto? Idealmente, dovrebbe esserci uno spazio tra il tetto o la sporgenza e l’ombrellone.
  • Dove sarà posizionato l’ombrellone in relazione alla griglia o alla cucina all’aperto? Mettiamola così: facciamo in modo che l’ombrellone non sia vicino alle fiamme libere di una griglia. Non è sicuro. 

La posizione giusta

Avete una superficie piana su cui appoggiare l’ombrellone (come una terrazza o un patio) o l’ombrellone sarà montato a parete? Inoltre, considerate fattori come la posizione dell’ombrellone in relazione al tetto e alla sporgenza; c’è abbastanza spazio per l’ombrellone senza che tocchi il tetto? 

Dimensioni dell’ombrellone da giardino

La quantità di ombra e riparo che riceverete sarà determinata dalle dimensioni dell’ombrellone. Pensate a quanta ombra desiderate e a quanto spazio avete a disposizione. Posizionare un ombrellone di grandi dimensioni in una piccola area o viceversa finirà per essere dannoso per lo spazio.

Protezione UV e copertura antipioggia.

Molto importante è che il tessuto dell’ombrellone da giardino offra un alto livello di protezione dai raggi UV. Scegliete sempre materiali di prima qualità, non corrosivi e tessuti resistenti progettati, testati dal vento e certificati per garantire per molti anni una qualità eccezionale e prestazioni alte.

Facilità di utilizzo

Quando scegliete un ombrellone da giardino assicuratevi che sia facile da montare e smontare di nuovo.  Questo perché è consigliabile ritrarlo e riporlo al sicuro quando non è in uso per prolungarne la vita, per esempio in inverno quando diventa necessario ripararlo dalle intemperie.

ombrelloni da giardino

Domande strategiche sull’ombrellone da giardino

Quanto spesso utilizzerete l’ombrellone da giardino

Amate stare seduti all’aperti per godervi le giornate di sole, pranzare e cenare fuori? O questa è un’area in cui ci si siederà solo occasionalmente? Se l’ombrellone verrà utilizzato costantemente, potreste prendere in considerazione l’idea di prenderne uno più costoso che sia facile e veloce da montare e abbassare.

Quale stile di ombrellone funzionerà meglio?

Ci sono molti stili di ombrelloni disponibili e ciò che funzionerà meglio per voi è una decisione del tutto personale. Volete un ombrellone che passa attraverso un foro nel tavolo del patio e si fissa a una base per? O ne volete uno che possa essere spostato in diverse aree del cortile secondo necessità? O ne preferite uno che copra una grande quantità di spazio? Più classico o moderno? La scelta spetta solo a voi!

Manutenzione

L’ombrellone deve essere tenuto pulito e mantenuto correttamente affinché duri nel tempo.

Pulitelo aprendolo completamente, quindi spruzzate dell’acqua. Se sono presenti macchie, controllate le istruzioni per visionare le istruzioni per la cura del produttore e per la cura e la pulizia adeguate di quelle aree. Se il telaio dell’ombrellone è sporco, prendete un panno pulito e umido e pulitelo completamente, facendo attenzione ai meccanismi e alle articolazioni. È possibile utilizzare acqua saponata delicata, ma in seguito dovrete risciacquare per bene.

Tipologie di ombrellone da giardino

Ombrellone con montaggio a parete

Gli spazi piccoli possono avere molto carattere ma non molto spazio per montare un ombrellone. Gli ombrelloni a pareti sono popolari quando si ha una parete o una struttura esistente come un pergolato in legno da abbellire e migliorare con un ombrellone da esterno. Sono perfetti anche per coprire una piscina termale o una zona pranzo all’aperto.

È importante assicurarsi di avere un punto di montaggio robusto e adatto, come una trave portante o un pilastro robusto. Cliccando i banner qui sotto potete prendere visioni di alcune delle migliori proposte che si trovano on line e iniziare la vostra ricerca:

Ombrellone con palo centrale

Sono i classici ombrelloni di case, bar e mercati di tutto il mondo. Sono ottimi per fornire un livello di ombra variabile e la sfida più grande per questo modello è quella di pensare con attenzioni ai complementi d’arredo attorno alla posizione del palo. Ci vuole un po’ di creatività per fonderlo e creare uno spazio coeso e coerente!

Siete alla ricerca di idee? Ecco le migliori proposte con un giusto equilibrio qualità-prezzo che abbiamo trovato on line:

Ombrellone a sbalzo

Gli ombrelloni a sbalzo stanno rapidamente diventando la scelta numero uno per gli spazi esterni. Eleganti e pratici, i vantaggi dell’ombrellone a sbalzo sono l’albero sfalsato, che mantiene il movimento e lo spazio libero sul pavimento per flettere la struttura del design esterno.

Gli ombrelli a sbalzo devono essere presi in considerazione nel modo in cui sono montati per garantire che funzionino nel modo corretto. Qualche esempio? Cliccate i banner che trovate qui sotto:

Opzioni di montaggio dell’ombrellone da giardino

La scelta della giusta opzione di montaggio è essenziale per il godimento dell’ombra. Gli ombrelloni in genere hanno una varietà di supporti progettati per usi specifici a seconda dell’area che si desidera ombreggiare.


Base portatile.

Una base portatile è ottima per spazi in continuo movimento o aree che non possono avere infissi permanenti. La base portatile utilizza pietre per lastricati standard come zavorra per mantenerla in posizione e può essere aumentata con ruote piroettanti per flessibilità quando si desidera spostarla.

Piatto di superficie

Un supporto per piastra di superficie può essere fissato al legno o al cemento per creare una base stabile che si fonde con l’ambiente circostante, creando un’estetica piacevole. 

Ancoraggio interrato

Simile alla piastra di superficie, l’ancoraggio interrato fornisce un fissaggio robusto. Inserito in un foro e tenuto in posizione con cemento, l’ancoraggio interrato si installa al meglio in nuovi spazi mentre vengono costruiti. Durante l’inverno dovrete smontare l’ombrello e il supporto a basso profilo può essere rimosso come misura temporanea per rimuovere il potenziale rischio di inciampare.

I materiali dell’ombrellone da giardino

Scegliere il materiale per il telaio dell’ombrellone significa davvero decidere quali sono le vostre priorità. State cercando di abbinare l’ombrellone con l’aspetto del resto dei complementi d’arredo? Siete più preoccupati per la durata dell’ombrellone in un ambiente umido o ventoso? 

Oppure volete davvero completare il design paesaggistico e architettonico della casa? Tutto dipende dalle esigenze e dalle proprietà.

I tre materiali primari utilizzati per costruire pali e telai per ombrelloni sono legno, alluminio e fibra di vetro. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e caratteristiche, quindi dovrete decidere quale si adatta meglio alle vostre esigenze. Nel frattempo, vediamoli insieme.

Legno

Gli ombrelli in legno hanno un fascino classico e senza tempo. Il loro aspetto naturale e sofisticato funziona bene in ambienti verdi lussureggianti, dove la natura è in prima linea. Un ombrellone in legno ben tenuto è un bellissimo accento per i mobili ricchi di venature del legno e un ponte in legno duro. I legni duri più utilizzati sono il teak, l’eucalipto e il bambù. Tuttavia, queste costose materie prime rendono gli ombrelli di legno molto costosi a loro volta.

Il legno è trattato per resistere agli insetti, alla decomposizione e agli agenti atmosferici, ma tende a sbiadire dopo un’esposizione prolungata al sole e alla pioggia. Inoltre, i pali di legno sono meno resistenti delle loro controparti in alluminio e fibra di vetro e possono anche spezzarsi se affrontati con venti estremamente forti. Molti produttori offrono finiture in finto legno sui loro modelli metallici o in fibra di vetro, se decidete che volete assolutamente puntare sull’effetto legno.

Metallo

Gli ombrelloni da patio in acciaio inossidabile e alluminio hanno un’elegante atmosfera moderna che completa l’arredamento minimalista e gli ampi spazi aperti. L’acciaio inossidabile è naturalmente resistente alla corrosione grazie al contenuto di cromo e nichel. Tuttavia, ambienti ostili e particolarmente umidi possono causare la corrosione. L’acciaio inossidabile marino contiene anche il 2-3% di molibdeno che rafforza l’acciaio e lo rende ancora più resistente alla ruggine. Questo rende gli ombrelli in acciaio inossidabile un’ottima scelta per le zone costiere.

L’alluminio è una lega economica, leggera e resistente, che lo rende un’ottima scelta. La maggior parte dei telai in alluminio sono verniciati a polvere o anodizzati per resistere alla corrosione e ad altri segni di usura. L’alluminio è intrinsecamente malleabile e resistente, quindi può essere modellato in forme estremamente dinamiche e interessanti che il legno non può raggiungere. Inoltre è disponibile in un’ampia varietà di finiture, che lo aiuta a coordinarsi con altri mobili. L’alluminio non si rompe con il vento forte, anche se può deformarsi dopo un’esposizione prolungata per un lungo periodo di tempo.

Fibra di vetro

Gli ombrelloni da esterno con pali e telai in fibra di vetro sono tra i più resistenti sul mercato. La fibra di vetro è leggera, resistente e molto più flessibile del legno o dell’alluminio. Questa flessibilità gli consente di piegarsi senza rompersi, anche nelle tempeste di vento più forti. Inoltre, la fibra di vetro non arrugginisce né marcisce, quindi si comporta bene anche in condizioni di bagnato.

Sebbene tenda ad essere più costoso delle altre opzioni di materiale, la sua capacità di resistere a condizioni meteorologiche estreme per anni lo rende un forte investimento a lungo termine. Gli ombrelli in fibra di vetro sono disponibili in una varietà di colori, che li aiuta a fondersi con qualsiasi tavolozza di colori per esterni. Molti ombrelloni moderni abbinano le nervature in fibra di vetro con i pali in alluminio per sfruttare i vantaggi di entrambi i materiali. Le funzioni di inclinazione e sollevamento a manovella sono disponibili anche sulla maggior parte degli ombrelli in fibra di vetro.

La taglia e la forma dell’ombrellone da giardino

Una volta che avete deciso lo stile dell’ombrellone e il materiale del telaio, è tempo di capire di quale dimensione hai bisogno. Se è troppo piccolo, non avrete abbastanza ombra per fare il trucco. Ma i grandi ombrelloni possono sopraffare lo spazio e rovinare l’atmosfera. L’ambiente potrebbe anche avere vincoli fisici, come rami sporgenti, grondaie o muri, che limitano le tue opzioni.

Tuttavia, una buona linea guida è misurare prima l’area o il tavolo che si desidera ombreggiare. Assicuratevi di prendere in considerazione la stanza necessaria per posizionare comodamente le sedie.