Basilico: come si pianta…
Il basilico, tra le piante officinali, è quella più conosciuta e utilizzata ma è anche quella che, una volta cresciuta, ha bisogno di cure e attenzioni per mantenersi verde e rigogliosa. I semi si piantano in primavera, in vaso oppure direttamente nel terreno del vostro giardino. L’unica condizione indispensabile è la presenza del sole; per crescere bene il basilico ha bisogno di un clima caldo e soleggiato.
Eccovi l’occorrente:
- Un vaso di dimensioni medie.
- Un vaso di dimensioni maggiori per trapiantare le piantine.
- Terriccio universale.
- Semi di basilico (acquistabili nei negozi di giardinaggio o al supermercato)
- Cellophan
- Spruzzatore per l’acqua
Il procedimento non è per nulla difficile, richiede solo un po’ di pazienza e di manualità.
- Posizionate i semi di basilico nel terriccio. Disponeteli sul fondo e ricoprite con uno strato di terra di circa 1 cm.
- Iniziate subito a bagnare la terra con lo spruzzatore facendo attenzione a non spostare la terra lasciando scoperti i semi, che devono trovarsi sempre all’interno della terriccio.
- Una volta finita l’operazione coprite il vaso con il cellophan. Se state piantando il basilico direttamente nel suolo del vostro giardino, potete procurarvi delle cannette e fissare il cellophan sopra di esse.
- Le piantine spuntano in genere dopo una settimana e, quando saranno passati circa venti giorni, potrete trapiantarle nel vaso più grande, in modo che possano crescere ben distanziate tra di loro (se avete piantato i semi direttamente nel terreno potete saltare questo passaggio).
… e come si cura.
La primavera è il periodo perfetto per piantare il basilico, pianta aromatica largamente utilizzata in casa che richiede molta cura e attenzione, dalla semina alla coltivazione vera e propria. Ecco come fare per ottenere in poco tempo una profumata e rigogliosa pianta di basilico e qualche piccolo accorgimento per il suo mantenimento.
Dopo circa un mese le foglie di basilico saranno pronte per essere utilizzate in cucina, come condimento aromatico o per la preparazione di decotti. Ricordate sempre di non strappare le foglie con le mani ma di tagliarle singolarmente utilizzando le forbici.
Non dimenticate inoltre di rimuovere, sempre con l’ausilio delle forbici, i fiori della pianta; in questo modo la aiuterete a sopravvivere più a lungo non appena l’estate sarà finita. Scegliete infine con cura la posizione del vaso perché il basilico che avrà sempre bisogno di sole e di acqua.