Coltivare frutta, verdure, ma anche fiori e piante è un’attività appagante e rilassante, che può diventare qualcosa di ulteriormente creativo se con le nostre materie prime ci ingegniamo per creare qualcosa di bello, originale e alternativo per arredare la casa, per abbellire gli spazi e per decorare il giardino e il terrazzo con un nuovo guizzo, creativo e insolito.
La verdura e la frutta si mangiano, prima di tutto. E poi al massimo si utilizzano per preparare qualche maschera di bellezza oppure la frutta si può essiccare per profumare la casa e l’ambiente. C’è chi la frutta e le verdura la intaglia, per realizzare bellissime composizioni per la tavola, chi la decora e la abbellisce con fantasia per proporre agli ospiti qualcosa di insolito e originale e chi realizza…porta candele!
E noi siamo abbastanza audaci da proporvi un altro progetto che potete realizzare con frutta e ortaggi: trasformarli in porta candele, originali e alternativi, per l’appunto!
Sì, proprio vasi, per metterci dentro fiori o una candela. Se state pensando che l’idea sia bella e originale sì, ma che inneggi un po’ troppo allo spreco, vi diciamo subito che siamo contro ogni tipo di spreco alimentare, ma che ogni tanto possiamo fare un’eccezione. Quando per esempio abbiamo un ortaggio un po’ bacato e non più troppo buono da mangiare.
E poi, cosa molto importante da sottolineare, quando si intaglia la frutta, lo scarto di lavorazione non si butta di certo. Assolutamente no! Tutto ciò che viene tirato fuori intagliato la frutta e la verdura, in genere si tratta della polpa, si può e si deve riutilizzare in cucina.
Arredare casa con la frutta e con la verdura
Per noi forse, la tradizione di intagliare frutta e verdura è qualcosa di inverosimile, ma in alcuni paesi, come gli Stati Uniti, quella di intagliare la frutta e gli ortaggi è una pratica molto diffusa. Pensiamo ad Halloween, per esempio, dove la tradizione di intagliare le zucche è molto forte, così come è molto sentita l’usanza di preparare ogni anno la tavola per il giorno del Ringraziamento dove spiccano la frutta intagliata e i porta candele realizzati a mano.
Con un coltello, qualche lezione di intaglio e un po’ di fantasia possiamo realizzare dei progetti davvero creativi, belli da vedere e molto economici. Quanti soldi spendiamo, in fondo, per andare alla ricerca dei giusti vasi per i nostri fiori e le nostre piante.
Ma entriamo nel vivo di questi progetti. Cosa ci serve per realizzare questi porta candela decorativi? Frutta e verdura, prima di tutto, meglio se a scorza dura: in questo modo la capacità di contenere all’interno della frutta e degli ortaggi sarà maggiore. Vi servirà poi un coltello per intagliare e qualsiasi altro strumento da cucina che serve a svuotare la polpa che si trova all’interno della frutta e della verdura. Siete pronti? Cominciamo!
Per prima cosa, lavate asciugare le verdure. Il primo passo che dovrete poi fare è tagliare la base delle verdure per farle stare in piedi da sole. Questo, per esempio, come vedremo tra poco, si rende necessario quando vi troverete a intagliare una zucca, che ha una forma tipicamente arrotondata e allungata.
Nel caso della zucca, meglio usare una varietà bassa e larga; si presterà meglio a contenere la candela al suo interno rispetto alle zucche che invece sono molto alte e strette, praticamente impossibili, o quasi, da trasformare in contenitori.
Poi dovrete praticare un foro al centro, in modo da poter inserire all’interno della cavità i fiori o una candela (in questo caso una candela dalla forma allungata). Lo stesso procedimento possiamo applicarlo anche ad atre tipologie di ortaggi o frutta, come le rape, il melograno o un ceppo di insalata, esattamente come vedete in foto. Uno strumento che potrà esservi di grande aiuto in questa fase è il taglia ananas; costa pochi euro ed è davvero uno strumento di grande precisione in questo caso.
Quando avrete finito di intagliare gli ortaggi, ecco che giunto il momento di riempirli. Potete utilizzare dei fiori, colti dal prato oppure avanzati da vari addobbi floreali e bouquet, oppure inserire le candele negli ortaggi.
La frutta, invece, in particolare gli agrumi si prestano molto bene per diventare porta candele rotondi. Basta scavare la polpa, facendo attenzione a non rompere la buccia, e utilizzare la buccia stessa come contenitore. Al contatto con il calore della candela gli sgrumi sprigionano un ottimo profumo, perfetto per addobbare la casa a Natale.
Se l’idea vi piace, potete sbizzarrirvi a creare diverse composizioni, da utilizzare come centrotavola durante una cena speciale o per addobbare la tavola durante una festa in giardino. Un’idea molto originale e divertente è quella di cambiare composizioni ad ogni nuova stagione, perfetta per chi ama decorare la casa a tema e cambiare spesso l’atmosfera di casa.
Quando avrete realizzato i contenitori partendo dalla frutta e dalla verdura, potrete dedicarvi alle candele. Per essere un vero progetto fai da te al cento per cento, le candele dovrete realizzarle voi, anche se andranno benissimo anche quelle acquistate.
Ma se volete cimentarvi in tutto e per tutto con il fai da te, ecco come realizzarle. Partiamo dall’occorrente:
- cera naturale (ma potete usare anche la paraffina, più economica)
- stampo per candele in silicone
- pentolino
- stoppino
- vecchio cucchiaio di legno
Nei negozi potete trovare la cera naturale, ideale per realizzare le candele. La trovate in diversi formati, in fiocchi oppure in granuli. Lo svantaggio è che la cera naturale è un po’ più costosa. Se volete risparmiare un po’, meglio acquistare una miscela già composta di paraffina, mescolata alla stearina, facile da usare e in vendita a un prezzo molto più contenuto. In commercio trovate anche la cera di soia, per chi cerca un’alternativa.
Oppure, altro metodo infallibile e davvero a prova di fai da te è quello di utilizzare le vecchie candele per produrne di nuove. Basta fare sciogliere nuovamente la cera e utilizzare gli stampi per realizzare la forma che desiderate.
Come vedete, tutto il progetto, dall’intaglio degli ortaggi alla realizzazione delle candele è un progetto molto economico, che potete realizzare a casa con pochi materiali e a costo, quasi, zero. Potete sperimentare, provare e riprovare, fino a quando non avrete raggiunto il risultato sperato. Basta avere solo un po’ di manualità e un po’ di pazienza. Vedrete che risultato!