fbpx Skip to main content

Chiunque abbia la passione per il giardinaggio desidera che il proprio spazio outdoor sia sempre bello, ordinato e confortevole; a volte si può desiderare di cambiare l’aspetto del prato, o magari di una zona di esso, ad esempio, il patio o il vialetto, per renderla esteticamente più piacevole.

Se anche voi state pensando di apportare qualche modifica al design del vostro giardino o magari di trasformare una zona poco attraente in un piccolo paradiso privato, potrete prendere spunto da queste 15 idee economiche, nonché originali e molto suggestive.

Perché per decorare il giardino non per forza è necessario spendere molto, ma basta semplicemente ingegnarsi un po’, spostare la disposizione di piante e di complementi d’arredo e magari riciclare anche qualche vecchio oggetto riportandolo a nuova vita.

1.

piantare un albero o un arbusto contro una parete, in modo da creare un muro verde

Una fantastica idea che non costa quasi nulla è quella di piantare un albero o un arbusto contro una parete, in modo da creare un muro verde; si tratta di un progetto semplice ma molto decorativo, l’unico accorgimento è quello di optare per una pianta adatta e di potarla seguendo un disegno preciso in grado di aumentare l’effetto decorativo.

L’edera, la passiflora o qualsiasi altra pianta rampicante sono perfette per questo progetto, ideale per dare una nuova sferzata di energia a una parete solitaria o a un muretto rimasto spoglio.

2.

Realizzare una panchina con blocchi di cemento e cuscini colorati è facile e economico

Realizzare una panchina con blocchi di cemento e cuscini colorati è facile e economico, ma il risultato è davvero stupendo! Se i blocchi di cemento li avete già e avete anche un supporto che può fungere da schienale, tutto quello che vi resta da fare è cercare qualche cuscino colorato e sistemarlo sulla superficie del cemento.

3.

le luci e il loro posizionamento rivestono un ruolo chiave nella creazione di un paesaggio outdoor degno di nota

Per creare una zona outdoor esteticamente piacevole non bisogna dimenticare l’illuminazione; le luci e il loro posizionamento rivestono un ruolo chiave nella creazione di un paesaggio outdoor degno di nota.

Ghirlande di luci nella zona relax, piuttosto che lanterne appese ai rami degli alberi o candele nel patio, possono trasformare letteralmente l’atmosfera del giardino. L’illuminazione per il giardino si presta molto bene a diversi progetti fai da te, facili da realizzare, personalizzabili a piacimento e a costo zero.

4.

Le tende e le strutture atte a separare la zona relax dal resto del prato

Le tende e le strutture atte a separare la zona relax dal resto del prato (pannelli, travi in legno), contribuiscono a creare intimità stravolgendo l’espetto del giardino e rendendolo più comodo e funzionale; possono essere acquistate o create attraverso il fai da te.

Basta qualche tessuto che non utilizzate in più, nastri e ferma- tenda per realizzare il drappeggio che più vi piace e il gioco è fatto. Il risultato è elegante, ricercato e di gran classe!

5.

foglie di cemento che si possono posizionare lungo il vialetto

Per cambiate l’aspetto del prato possiamo creare con le nostre mani oggetti decorativi come quelli che vedete nell’immagine; in questo caso si tratta di foglie di cemento che si possono posizionare lungo il vialetto piuttosto che tra le piante o intorno all’abitazione.

Ma il cemento non è il solo materiale che si può utilizzare per questo progetto: quando si tratta di fai da te, non ci sono limiti. Con un pizzico di fantasia e un po’ di manualità si possono realizzare tanti progetti carini.

6.

collezione di piante, disposte in una struttura realizzata ad hoc

Una buona collezione di piante, disposte in una struttura realizzata ad hoc, contribuisce sempre a dare un tocco estetico in più al giardino.

Per creare un angolo verde come quello che vedete nell’immagine non serve investire molto denaro; utilizzando le succulente potremo avere un’ampia scelta di varietà spendendo poco, inoltre le piante grasse si propagano molto facilmente.

7.

Le pietre sono un elemento decorativo sempre suggestivo e intramontabile

Le pietre sono un elemento decorativo sempre suggestivo e intramontabile; inoltre se le raccoglieremo noi saranno completamente gratuite.

Utilizzando grosse pietre è possibile creare un muretto con il quale cambiare l’aspetto estetico del prato e dividere gli spazi, ma anche aiole, strutture per la coltivazione in verticale e originali contenitori per le nostre piante.

8.

Con i blocchi di calcestruzzo è possibile costruire elementi d’arredo unici e preziosi

Con i blocchi di calcestruzzo è possibile costruire elementi d’arredo unici e preziosi spendendo davvero poco; come questo fantastico bancone da bar che trasforma un patio classico e poco attraente in un luogo incantevole.

Un angolo perfetto se organizzate spesso in giardino cene e aperitivi con gli amici: semplice, molto originale e realizzabile a costo zero!

9.

giardino verticale

Conosciamo molto bene le virtù del giardino verticale; queste strutture oltre ad essere molto funzionali possono essere altamente decorative. Il giardino verticale si presta particolarmente bene per ospitare le piante grasse, ma potete realizzarne uno scegliendo le piante che più vi piacciono. Anche le erbe aromatiche sono perfette per la realizzazione di un giardino verticale: bello da vedere e molto profumato!

10.

Il giusto equilibrio tra elementi d’arredo e varietà di piante e fiori è la chiave di successo per allestire una zona relax bellissima e rilassante

Il giusto equilibrio tra elementi d’arredo e varietà di piante e fiori è la chiave di successo per allestire una zona relax bellissima e rilassante. E per gli elementi d’arredo non è necessario spendere molti soldi: anche del pallet, con un po’ di fantasia e i giusti colori, può trasformarsi in un elemento d’arredo per il giardino. Come un tavolino, un divano in stile bohemienne o un tavolino da caffè.

11.

La zona del patio può essere pavimentata con una grande varietà di materiali

La zona del patio può essere pavimentata con una grande varietà di materiali; studiando bene le alternative è possibile trovare opzioni molto interessanti dal punto di vista decorativo, nonché economiche. Mattoni e ghiaia, ad esempio, sono una buona combinazione che non ci costerà molto.

12.

La zona relax che vedete nell’immagine è interamente realizzata con legno e oggetti di recupero

La zona relax che vedete nell’immagine è interamente realizzata con legno e oggetti di recupero; il tavolo è stato ricavato da un pallet, le sedie sono vecchie ma riverniciate, l’unica cosa acquistata è un’amaca in tessuto molto economica. Il tutto a costo zero, con un risultato unico nel suo genere ed estremamente economico!

13.

Se decidiamo di fare le cose da noi, attraverso semplici progetti di fai da te, risparmieremo molto denaro realizzando ambienti unici e suggestivi. Come nel caso di questo bellissimo tavolo per il giardino con la parte superiore realizzata con del legno di recupero. Bello e dall’aspetto rustico perfetto per il giardino.

14.

Un’altra idea stupenda per decorare il nostro giardino creando un’atmosfera davvero suggestiva è quella di inserire nel design del prato un pergolato

Un’altra idea stupenda per decorare il nostro giardino creando un’atmosfera davvero suggestiva è quella di inserire nel design del prato un pergolato sul quale far crescere una specie verde o fiorita; queste strutture sono economiche e hanno un grande effetto decorativo.

15.

piante stagionali in vaso

Anche utilizzare piante stagionali in vaso è una forma di decorazione molto efficace e soprattutto economica; i contenitori ci permetteranno di aggiungere preziose note di colore ed è possibile giocare sia con le varietà delle piante che con la tipologia dei vasi. Rotondi o quadrati, in cemento o in terracotta oppure colorati, a voi la scelta!