Le erbe infestanti rappresentano da sempre uno dei maggiori fastidi per gli amanti del manto erboso; si tratta di erbe che crescono molto velocemente, si moltiplicano altrettanto in fretta e sono in grado di causare il soffocamento degli steli d’erba, danneggiando gravemente il prato.
Soprattutto per chi abita in campagna, nelle vicinanze di campi e boschi, le erbacce sono un reale problema, che va gestito sin dalla loro prima comparsa e mai trascurato.
Il comportamento più corretto da tenere nel caso della presenza di erbe infestanti nel giardino è quello di estirparle alla radice non appena si presentano, specialmente se il giardino è stato seminato da poco e il manto erboso è ancora fragile e poco fitto.
Anche se sono molte le persone che ricorrono all’uso di diserbanti chimici per cercare di eliminare il fastidioso problema, utilizzare un rimedio naturale, qualora efficace, può essere decisamente meglio per diversi aspetti.
Innanzitutto i prodotti chimici possono danneggiare l’equilibrio naturale del prato e di conseguenza il manto erboso e le piante che vi crescono, in secondo luogo optare per un prodotto naturale significa salvaguardare l’ambiente, nonché risparmiare denaro.
Uno dei rimedi più efficace contro la crescita delle erbacce è l’aceto, un prodotto che tutti noi abbiamo in casa e che utilizziamo per molteplici scopi sia come condimento in cucina che per pulire alcune superfici ed eliminare i cattivi odori.
Per contrastare la crescita e la moltiplicazione delle erbacce è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di aceto da tavola; l’aceto che si usa comunemente in casa ha una concentrazione di acido citrico del 5% e usato come erbicida sarà efficace soltanto sulle erbe infestanti annuali spuntate da non più di due settimane.
Come eliminare le erbacce con l’aceto
Per utilizzare l’aceto come diserbante è necessario prestare molta attenzione a non spargerlo sulle colture che si trovano accanto alle erbacce; l’aceto brucia le cellule delle piante e potrebbe danneggiare qualsiasi specie con cui viene a contatto.
Nella maggior parte dei casi è consigliato mettere l’aceto in un contenitore spray e vaporizzarlo sulle erbe infestanti stando attenti che non si depositi in grandi quantità sul manto erboso; nel caso le erbacce si trovino proprio tra le colture può essere utile usare un pennello.
Nel caso si tratti di erbacce mature, ovvero spuntate da diverso tempo, l’aceto domestico non sarà efficace; in questi casi sarà necessario usare l’aceto concentrato contenente una percentuale di acido acetico almeno del 20%, è possibile trovare questo tipo di aceto nei garden center.