Arredi e DecoriFai da te

Illuminazione giardino fai da te

Luci fai da te per il  giardino

L’illuminazione è uno degli elementi essenziali nell’arredamento degli interni, ma anche per quanto riguarda il design outdoor l’illuminazione non solo è necessaria ma può anche rappresentare un oggetto d’arredo importante e conferire un tocco di eleganza e di stile al vostro giardino.

Ci sono tanti oggetti con i quali è possibile creare punti luce per l’esterno, e molti di essi li possiamo trovare direttamente in casa nostra. Se volete cimentarvi nella creazione di illuminazioni fai-da-te, ecco alcuni esempi creativi da cui trarre spunto.

Vasetti di vetro

I vasetti di vetro porta-caramelle o porta-spezie che solitamente utilizziamo in cucina possono facilmente essere adattati per creare svariate tipologie di illuminazioni per il vostro giardino. Si possono utilizzare come lanterne o come portacandele, per creare giochi di luce e sfumature di colore. Vanno bene di tutte le dimensioni e di tutte le forme, dipende da ciò che volete ottenere.

Per renderli decorativi e personali potete riempirli di sabbia, naturale o colorata, ma anche di piccole pietre o conchiglie e inserire al loro interno delle candele del tipo che preferite. È semplice anche decorarli all’esterno utilizzando nastri colorati o carta trasparente che darà anche sfumature di colore alla luce, oppure dipingerli con le tempere o utilizzare gli stencil che, se ben posizionati, formeranno immagini di luce intorno a voi.

Li potete usare come centrotavola oppure appenderli al soffitto della veranda o al muro di casa utilizzando delle staffe, o ancora posizionarli a terra in punti strategici o sui gradini dell’ingrasso stile faretti, attorno alle aiuole o lungo il vialetto del giardino se ne avete uno. E per un effetto un po’ fiabesco appenderli agli alberi del giardino; in questo modo saranno perfetti se volete organizzare feste in giardino e cerimonie all’aperto.

illuminazione giardino

Bottiglie di vino

Una volta svuotate le bottiglie di vino, che di per se’ possono avere forme davvero originali, si prestano molto bene a diventare dei portacandele. Sono contenitori leggeri ed eleganti. Rispetto ai vasetti di vetro che abbiamo visto prima sono più difficili da decorare all’interno poiché hanno un’apertura piccola, ma la decorazione della parte esterna è egualmente semplice e non ci sono limiti alla creatività, tranne quello del buongusto!

Anche per quanto riguarda le bottiglie di vetro, potete posizionarle dove più vi piace, a seconda della zona del giardino che sceglierete creeranno atmosfere rilassanti o suggestive.

candele fai da te con le bottiglie

Barattoli di latta

Anche i barattoli di latta possono diventare delle magnifiche lanterne o luci da esterno. Vediamo come. Innanzitutto vanno forati (per farlo vi servirà un trapano e punte piccole), per permettere alla luce di passare attraverso al latta; possiamo fare dei piccoli fori tondi lungo tutte la circonferenza della lattina, o delle strisce longitudinali di fori più o meno piccoli, sta a voi decidere quale disegno creare sulla latta.

Infine verniciateli di un colore brillante, magari aggiungendo degli strass o dei brillantini, si possono anche decorare come più vi piace utilizzando carta crespa o plexiglass, e l’effetto sarà davvero fantastico!

lampade con latte

File di luci

Le file di luci, quelle tipiche dell’albero di Natale, possono diventare splendidi lampadari o decorare vecchie lanterne, bottiglie di vetro e barattoli. Se le arrotolate a nido potete creare un ottimo effetto posizionandole all’interno di un cesto forato o di un barile, e visto che parliamo delle luci del vostro giardino perché non avvolgerle direttamente ad alberi e cespugli?

In questo modo potrete decidere quale zona illuminare e quale no, e creare angoli intimi di semi-buio ad esempio nel gazebo o nella vostra zona relax. Le lampadine possono essere di vari colori ed è possibile mixarle tra loro per ottenere un effetto che si intoni alla vostra abitazione o ai colori della natura circostante.

file di luci

E ricordate: la luce è importante sia dal punto di vista funzionale che estetico e nel vostro giardino, per essere vissuto al meglio, non deve mai mancare. L’unico accorgimento da tenere sempre presente per quanto riguarda il design outdoor è che la luce non deve mai essere a giorno, ma tenue e discreta, solo così esalterà le caratteristiche e le varie zone del vostro giardino.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio