Coltivare In Casa

Piante da appartamento esotiche

Le piante da appartamento esotiche possono portare un tocco di colore ed eleganza alla casa anche se vivete nella città più fredda e più grigia del mondo. Mentre alcune piante tropicali sono conosciute soprattutto per i loro fiori strabilianti, altre sono amate per le loro foglie grandi, insolitamente modellate o variegate.

Si possono coltivare facilmente dentro casa? E vivono bene anche se non possiamo garantire le naturali condizioni di clima e umidità che hanno a disposizione nel loro habitat naturale? Non esiste una risposta che vada bene per tutte le piante. Come sempre, dipende. Dipende dalla varietà scelta, dalle sue particolari esigenze e dalla resistenza di ogni singolo esemplare.

Ma in linea generale sì, le piante da appartamento esotiche si possono coltivare e con successo, basta solo seguire le giuste indicazioni.

Piante da appartamento esotiche: una guida utile

Le piante tropicali non sono sempre così difficili da coltivare come sembrano, mentre altre sono un po’ più pignole perché richiedono determinate condizioni a livello di umidità e di luce. La maggior parte delle piante da appartamento esotiche deve crescere con un livello di umidità interna compreso tra il 50 e il 60%.

Ma se non avete quel tipo di umidità in casa, potete sempre posizionare una pianta tropicale nel bagno, nella lavanderia o in cucina dove solitamente c’è un livello naturale di umidità. Continuate a leggere per scoprire quali sono le piante esotiche più popolari da coltivare dentro casa.

 

1. Orecchia di elefante amazzonica (Alocasia x amazonica)

L’orecchia di elefante amazzonica è una pianta piuttosto comune ma quasi regale. Grandi foglie verdi a forma di freccia sembrano intarsiate d’argento e molto più facili da coltivare all’interno rispetto alla maggior parte delle specie di Alocasia. Preferisce un terriccio ricco e drenante e richiede un’alimentazione regolare. Mantenere umido ma evitare le radici bagnate è fondamentale. Questa pianta è originaria del sud-est asiatico.

  • Luce: ombra parziale o sole filtrato
  • Taglia matura: 60 cm di altezza
  • Difficoltà: bassa manutenzione

2. Anthurium (Anthurium andraeanum)

L’Anthurium andraeanum è una pianta tropicale molto apprezzata per il suo maestoso fiore rosso brillante e lo spadice giallo. Sono piante disponibili in molte cultivar e, sebbene siano difficili da coltivare, sono altamente gratificanti. Piantate in un terriccio ricco e sciolto da mantenere umido, ma assicuratevi che le radici non siano mai troppo umide. Perfetto in qualsiasi momento dell’anno, ma soprattutto a Natale!

  • Luce: luce indiretta intensa, evitare il pieno sole
  • Dimensioni mature: 45 cm di altezza
  • Difficoltà: Alta

3. Uccello del Paradiso (Strelitzia reginae)

L’uccello del paradiso è uno dei fiori più esotici del mondo con grandi e caratteristici fiori blu o arancioni che secondo alcuni assomigliano alla testa e al becco di un uccello. Sono anche sorprendentemente facili da coltivare in casa. Sebbene sia una pianta da interno vigorosa e a crescita rapida, dovrebbe essere mantenuta umida, concimata settimanalmente e tenuta legata al vaso. Gli uccelli del paradiso hanno bisogno di tre o cinque anni di crescita prima di fiorire.

  • Luce: luce intensa con un po’ di sole diretto
  • Dimensioni mature: 1,5 metri altezza
  • Difficoltà: bassa manutenzione

 

4. Bromelia (Bromeliaceae)

Bromelia

Le bromelie sono probabilmente le piante esotiche da appartamento più facili da coltivare. Queste epifite tropicali (piante aeree) si adattano facilmente alla coltivazione in vaso e sono molto più tolleranti di molte delle loro colleghe dalle foglie rigogliose. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori, tra cui rosso, verde, viola, arancione, giallo e con combinazioni di motivi e trame. Le bromelie possono essere coltivate in terriccio a drenaggio rapido costituito da terreno a base di torba e sabbia. E si coltivano bene anche montate su assi o tronchi e appese al muro. Annaffiate settimanalmente ma evitate l’acqua stagnante.

Luce: luce brillante e indiretta. Dimensioni mature: varia a seconda del genere e della specie Difficoltà: bassa manutenzione

5. Cordilina (C. terminalis)

Cordilina

Dal fogliame audace e colorato e disponibile in un’ampia gamma di colori di foglie, dal verde, rosso e viola al giallo e bianco, questa pianta è sinonimo di tropici. Ha bisogno di un luogo caldo e privo di correnti d’aria, di un terriccio di alta qualità ricco e ben drenato con un pH compreso tra 6 e 6,5 e di un’alimentazione settimanale. Mantenerlo costantemente umido tranne che in inverno è fondamentale.

Luce: luce brillante e indiretta. Dimensioni mature: quasi due metri di altezza. Difficoltà: bassa manutenzione

6. Dieffenbachia (Dieffenbachia seguine)

Dieffenbachia seguine

La Dieffenbachia è onnipresente come pianta d’appartamento, quindi è facile dimenticare che è anche una vera pianta dal fogliame tropicale. Per coltivare questa pianta popolare con le sue grandi foglie verdi e bianche, usa un terriccio a drenaggio rapido e concimate con una miscela 20-20-20. Posizionatela in un luogo caldo  e privo di correnti d’aria e annaffiate due volte a settimana e ridurre l’acqua in inverno.

Luce: luce intensa in inverno; ombra screziata o luce indiretta durante i mesi di crescita. Taglia matura: fino a 3 metri di altezza, 2–3 piedi di larghezza. Difficoltà: bassa manutenzione

 

7. Ficus (Ficus benjamina)

Ficus benjamin, una pianta che purifica l'aria

Le piante di ficus sono esigenti, ma grandi, lucide e imponenti, valgono lo sforzo. Lasciano cadere le foglie in condizioni di vento e freddo e non amano essere spostate. Richiedono luce, calore e umidità adeguati. Non esagerate con l’acqua e annaffiate regolarmente durante la stagione di crescita, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Riducete l’acqua in autunno fino alla fine dell’inverno. Sebbene rari, potresei trovare piccoli fiori gialli o bianchi. E fate attenzione ai parassiti come gli acari, le cocciniglie, i tripidi e gli afidi.

Luce: luce indiretta brillante. Dimensioni mature: fino a 3 metri di altezza. Difficoltà: media.

 

8. Palma Kentia (Howea forsteriana)

Le palme sono il simbolo di tutto ciò che è tropicale e molte palme sono facili da coltivare in casa. Sapevate che la regina Vittoria si assicurò che le palme Kentia fossero usate in tutte le sue numerose residenze per via della loro bellezza? Usate un terriccio a drenaggio rapido, concimate mensilmente e tenete la pianta al caldo. Annaffiate settimanalmente in estate lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

Luce: sole pieno ma filtrato. Taglia matura: fino a tre metri di altezza. Difficoltà: bassa manutenzione

 

9. Giglio della pace (Spathiphyllum)

Spathiphyllum, il fiore della pace

I gigli della pace sono adorabili, soprattutto quando sono  in fiore, anche se è raro vedere questo fiore bianco sbirciare fuori dal cappuccio. Questa pianta è considerata facile da coltivare, anche se non sempre, e le fioriture, anche se molto rare, durano mesi. Anche se sono un po’ difficili da svernare, ne vale comunque la pena. Evitate la luce solare diretta e mantenere la temperatura superiore a 4 gradi. Mantenere il terreno uniformemente umido e nebulizzare frequentemente in estate è fondamentale; ridurre l’acqua in inverno anche.

Luce: luce media, indiretta. Dimensioni: circa 1 metro di altezza. Difficoltà: media

10. Filodendro

Filodendro

Ci sono varietà rampicanti e tipi di filodendri non rampicanti: con questa pianta avete davvero l’imbarazzo della scelta. Sono stati allevati ibridi più recenti che uniscono il vigore e la facilità delle varietà rampicanti con la comodità delle varietà autotestanti. Coltivare il filodendro è piuttosto facile: basta annaffiare e nebulizzare frequentemente in estate; ridurre l’acqua in inverno.

Luce: luce media, indiretta. Dimensioni mature: fino a 1 metro di altezza. Difficoltà: bassa manutenzione

 

11. Schefflera (Schefflera arboricola)

A volte chiamata pianta ombrello, le foglie di Schefflera sono larghe, lucide e abbondanti. Usatele come piante da sfondo o posizionatene una grande in un angolo luminoso e caldo per un piacevole effetto a baldacchino. Luce, calore e umidità sono le chiavi per coltivare con successo la Schefflera. Sebbene sia molto raro farlo in casa, può sbocciare con un fiore rosso/bordeaux. Piantate in terreni ricchi e sciolti con compost umido e concimate regolarmente. Acqua e nebulizzazione settimanalmente in estate; ridurre l’acqua in inverno.

Luce: luce indiretta brillante. Dimensioni mature: un metro di altezza circa. Difficoltà: medio-alta

 

12. Orchidee (Orchidaceae)

Orchidea, una pianta ideale da coltivare in casa

Le orchidee sono i gruppi vegetali più vari: provengono da tutto il mondo, dai deserti ai boschi alle foreste tropicali, ma le orchidee più amate provengono da climi tropicali e subtropicali. Un’orchidea in fiore è la pianta tropicale per eccellenza con le sue varietà di colore bianco, giallo, rosa, viola, rosso, arancione e variegato. Evitate l’aria secca, il calore diretto o le correnti d’aria e la luce solare diretta. Fornite invece un ambiente caldo umido . In generale, annaffiate una volta alla settimana; lasciare asciugare tra un’annaffiatura e l’altra; non esagerat.e con l’acqua.

Luce: luce brillante e indiretta. Dimensioni mature: quasi un metro di altezza. Difficoltà: medio-alta.

Piante esotiche da appartanento: FAQ

  • Qual è la pianta tropicale più facile da coltivare?

    Anche se potrebbe non sembrare, la bromelia è considerate la pianta tropicale più facile da coltivare in casa. Se iniziate da questa piante, non potete sbagliare.

  • Le piante tropicali hanno bisogno della luce solare diretta?

    La maggior parte delle piante tropicali da interno necessitano di luce solare intensa e indiretta per prosperare.

  • Quanto spesso innaffiare una pianta tropicale?

    Anche se dipende dalla pianta, la regola generale è annaffiare una pianta tropicale una volta alla settimana nei mesi caldi e un paio di volte al mese durante l’inverno.

  • Dove si comprano le piante tropicali?

    Potete trovare piante tropicali on line o presso qualsiasi vivaio. Se siete all’inizio recarvi di persona al vivaio è la soluzione migliore per ricevere tutte le informazioni necessarie alla coltivazione direttamente dal venditore.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio