fbpx Skip to main content

Quando si deve per forza rinunciare allo spazio l’unica cosa della quale proprio non si può fare a meno è la luce solare; se avete a disposizione una zona, del terrazzo o del giardino, che abbia la giusta esposizione è possibile sfruttarla per posizionarvi una struttura idonea alla coltivazione in verticale.

Abbiamo già parlato in altri post delle grandi possibilità che offre la tecnica di giardinaggio verticale e di come sia possibile far crescere piante verdi o fiorite, piuttosto che ortaggi e piccoli frutti, attraverso questo stile di coltivazione, ottenendo ottimi risultati senza grandi sforzi.

Se state pensando si dedicare una zona esterna della vostra abitazione alla coltivazione verticale, la struttura a più livelli di cui stiamo per parlare potrebbe proprio fare al caso vostro; si tratta, infatti, di una struttura di semplice realizzazione ma al contempo molto funzionale ed esteticamente piacevole.

Struttura fai da te per il giardinaggio verticale

Le dimensioni della struttura possono essere diverse, a seconda dello spazio nel quale andrete ad inserirla, piuttosto che delle vostre esigenze di coltivazione; quella che vi mostreremo è perfetta per essere posizionata su un balcone, piuttosto che in una angolo della veranda o in una zona libera del giardino.

Ovviamente se la struttura sarà molto alta potrebbero risultare difficili le operazioni di manutenzione delle piante e bisognerebbe ricorrere all’utilizzo di una scala; un’idea per inserire più livelli potrebbe essere quella di limitare lo spazio tra una fioriera e l’altra.

Di cosa abbiamo bisogno

  • Due tavole di legno tagliate a 5 gradini
  • Due assi di legno 5 cm x 10 cm (altezza da stabilire in base alla struttura)
  • Viti a testa esagonale con dadi
  • Viti per legno
  • Rondelle
  • Trapano e punte
  • Fioriere

Come fare

1.

Struttura fai da te per il giardinaggio verticale

Procurandosi le tavole di legno già tagliate a scalini il lavoro sarà decisamente più semplice e veloce; nel caso abbiate dimestichezza con i lavori manuali col legno potete farlo anche da voi.

2.

Tagliare l’asse di legno 5 cm x 10 cm in tre parti per formare le gambe e la traversa di collegamento della struttura, questa fungerà da gradino di appoggio più alto per una fioriera.

3.

Struttura fai da te per il giardinaggio verticale

Con quattro viti e le rondelle corrispondenti andranno fissate le fioriere ai gradini della scala.

4.

Struttura fai da te per il giardinaggio verticale

Preparata la struttura, è il momento di riempire le fioriere con del buon terriccio e con gli impianti selezionati per il nostro nuovo giardino verticale.