Coltivare l'Orto

Come coltivare i fagioli

Se state pensando di coltivare fagioli nel vostro orto, questo è l’articolo che fa per voi!

La pianta del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris ), nota anche come pianta del fagiolo verde, comprende un numero enorme di varietà di fagioli che hanno baccelli commestibili, ma anche fagioli sgusciati e fagioli secchi. La maggior parte delle varietà di fagioli sono verdi, ma ci sono anche fagioli viola, rossi, gialli e striati. I fagioli comuni sono lunghi diversi centimetri e di forma rotonda o appiattita.

Le piante di fagioli sono verdure annuali che crescono rapidamente e sono piantate in primavera. I fiori compaiono circa due mesi dopo la semina. Il tempo di raccolta varia notevolmente, a seconda del tipo di fagiolo. 

Nome comune Fagiolo comune, fagiolino, fagiolino, fagiolino, fagiolino
Nome botanico Phaseolus vulgaris
Famiglia Fabaceae
Tipo di impianto Annuale, vegetale
Misurare Alto 2-15 piedi, largo 2-3 piedi
Esposizione al sole Pieno sole
Tipo di terreno Argilloso, umido, ben drenato
pH del suolo Acido

fagioli

Come coltivare i fagioli

La regola più importante per coltivare fagioli comuni è non piantare troppo presto. Piantate in primavera dopo che tutto il pericolo di gelo è passato. I semi seminati troppo presto possono marcire in un terreno freddo e umido e le piante hanno bisogno di un clima caldo per prosperare.

Selezione di un sito di impianto

Scegliete un sito di impianto che riceva molto sole e abbia un terreno ricco di sostanze organiche con un forte drenaggio. Assicuratevi che non ci siano arbusti o alberi alti nelle vicinanze che creino troppa ombra per i fagioli. I fagioli possono anche essere coltivati ​​in letti rialzati e contenitori.

Esposizione

I fagioli hanno bisogno di pieno sole per una migliore resa. Il pieno sole aiuta anche a mantenere le piante asciutte e con meno probabilità di essere colpite da alcuni problemi, come le malattie fungine.

Suolo

I fagioli amano il terreno argilloso ricco di sostanze organiche con un pH leggermente acido. Anche un buon drenaggio del suolo è fondamentale. Rimuovete le erbacce prima della semina per prevenire la competizione per i nutrienti e l’umidità del suolo. Man mano che i fagioli crescono, diserbate con cura intorno alle piante, poiché le loro radici poco profonde si danneggiano facilmente.

Acqua

Utilizzate un sistema di irrigazione a goccia per l’irrigazione supplementare per evitare schizzi di terra sulle foglie, che possono portare a malattie trasmesse dal suolo. Per determinare se le piante hanno bisogno di acqua, infilate il dito nel terreno vicino alla base della pianta. Se il terreno è asciutto, è il momento di annaffiare.  I fagioli hanno radici poco profonde e la pacciamatura può aiutare a mantenerli freschi e preservare l’umidità nel terreno.

Temperatura e umidità

I fagioli germinano meglio quando la temperatura del suolo è compresa tra i 20 e i 30 gradi. Se la temperatura del suolo è inferiore i semi germineranno più lentamente e saranno soggetti a marciume. I fagioli tendono inoltre a smettere di fiorire nel caldo estremo dell’estate. Ma teneteli ben irrigati e riprenderanno la fioritura e la produzione quando le temperature si raffreddano. 

Fertilizzante

Come tutti i legumi, i fagioli fissano l’azoto nel terreno, quindi evitate un fertilizzante ad alto contenuto di azoto. Usate invece un fertilizzante 10-20-10 per nutrire le piante durante la stagione di crescita, seguendo le indicazioni del prodotto. I fagioli polacchi producono per un periodo così lungo che beneficeranno anche di una concimazione laterale di compost circa a metà della loro stagione di crescita.

Impollinazione

La maggior parte delle varietà di fagioli sono autoimpollinatrici. I fiori sono i cosiddetti “fiori perfetti” che comprendono sia parti maschili che femminili. L’impollinazione all’interno di ogni fiore di solito avviene in modo affidabile solo con brezze leggere, sebbene le api e altri impollinatori possano aiutare nel processo. 

fagioli

Varietà di fagioli comuni

Esistono diverse varietà di fagioli comuni, tra cui: 

  • ‘Kentucky Wonder’: questa varietà polare di fagioli è apprezzata per il suo sapore.
  • ‘Golden Wax Bean’:  fagiolo giallo dalla consistenza morbida.
  • ‘Royal Burgundy’: ufagiolo selvatico a produzione precoce, ha baccelli viola che diventano verdi quando vengono cotti.
  • ‘Romano’: questo classico fagiolo largo, all’italiana, ha un sapore carnoso.

Raccolta dei fagioli 

La raccolta dei fagioli è un’attività continua e più ne raccogli, più fagioli verranno impostati dalle piante. Potete iniziare a raccogliere in qualsiasi momento dopo la formazione dei fagioli. I semi interni non dovrebbero ancora essere visibili attraverso i baccelli. I fagioli troppo maturi, dove si possono vedere i semi interni sporgenti attraverso le pareti del baccello, possono essere duri e fibrosi.

In generale, i fagioli sono pronti per essere raccolti dopo 50-55 giorni dalla semina. Raccogliete tirando delicatamente ogni fagiolo dalla vite o spezzandoli all’estremità della vite. Fate attenzione a non danneggiare la pianta durante la raccolta. 

Come coltivare i fagioli in vaso

Coltivare i fagioli in un vaso può essere utile, soprattutto quando arriva il momento di raccogliere regolarmente il raccolto. Finché il contenitore riceve abbastanza luce solare, potete posizionarlo in un punto comodo da visitare regolarmente. 

Scegliete una delle varietà di fagioli più piccole se desiderate coltivarle in contenitori e assicuratevi di fornire ai fagiolini una struttura di supporto su cui crescere. Puntate a un contenitore profondo con ampi fori di drenaggio. Un contenitore di argilla non smaltato è l’ideale perché consentirà all’umidità in eccesso del suolo di evaporare attraverso le sue pareti. Anche le botti di legno possono essere ottime fioriere. 

Potatura

Non è necessaria alcuna potatura per i fagioli comuni, a parte estrarre le piante da terra quando inizia il freddo. Si tratta di piante annuali che non ritornano la primavera successiva. Consentite ai fagioli di continuare a crescere il più a lungo possibile, poiché questi legumi migliorano effettivamente il terreno assorbendo l’azoto dall’aria e fissandolo nel terreno. Ad alcuni giardinieri piace ruotare la posizione di impianto di specie di legumi come fagioli e piselli intorno al giardino per sfruttare questa proprietà di miglioramento del suolo.

Propagazione dei fagioli comuni

Le piante di fagioli si propagano per seme. Poiché le piante sono annuali, questo è un modo economico per assicurarti di avere nuove piante ogni anno. Ecco come salvare i semi:

  1. Raccogliete i baccelli da una pianta di fagioli sana una volta che i baccelli si sono asciugati e sono diventati fragili.
  2. Rompete i baccelli per liberare i semi.
  3. Conservate i semi in un luogo buio, asciutto e fresco all’interno di un contenitore ermetico. Dovrebbero essere vitali per tre o quattro anni e possono essere piantati in primavera dopo che è passata la minaccia del gelo.

Tenete presente, tuttavia, che solo le piante non ibride e impollinate produrranno semi che cresceranno in piante identiche ai genitori. Se lo provi con varietà ibride, probabilmente rimarrai deluso da piante che non hanno le stesse caratteristiche della pianta madre.

Come coltivare i fagioli dal seme

I semi di fagioli sono generalmente seminati direttamente in giardino, poiché non amano essere trapiantati. Le loro radici sono poco profonde e facilmente danneggiabili. Se volete iniziare i fagioli all’interno, piantali in vasi biodegradabili o blocchi di terreno che possono essere piantati in giardino una volta che il clima si è riscaldato.

Invasatura e rinvaso dei fagioli comuni

Un mix per invasatura di qualità etichettato per le verdure è solitamente l’ideale per la coltivazione dei fagioli. Finché piantate in un contenitore abbastanza grande, non dovrete rinvasare queste annuali e disturbare le loro radici durante la stagione di crescita.

Parassiti comuni e malattie delle piante

Purtroppo diversi parassiti animali adorano le piante di fagioli, tra cui:

  • I coleotteri che mangeranno i fiori, i fagioli e soprattutto le foglie.
  • Gli acari del ragno perforano la superficie fogliare e succhiano la linfa, causando spesso la morte delle foglie

Le malattie fungine, come la macchia fogliare di Alternaria, possono essere un problema in condizioni umide. Altre malattie, tra cui la muffa bianca, la ruggine dei fagioli e il virus del mosaico, possono colpire anche le piante di fagioli. Aiutate a prevenire le malattie mantenendo le viti asciutte. Inoltre, non sovraffollate le piante e fornite un’abbondante circolazione dell’aria. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio