fbpx Skip to main content

Il mais è una specie che presenta sia fiori maschili che femminili sulla stessa pianta, per questo sarà necessario che cresca in una posizione dove sia ben esposta al vento, in maniera tale che la sua azione consenta l’impollinazione e quindi la produzione.

Nel caso di coltivazioni estese in ampie superficie l’impollinazione non rappresenta mai un problema, ma se si decide di avviare una piccola produzione in poco spazio questa potrebbe non avvenire nel modo corretto.

Questo fatto, però, non deve scoraggiarci poiché seguendo alcuni semplici accorgimenti sarà possibile ottenere ottimi risultati dalla coltivazione del mais anche se decideremo di avviarla in un piccolo appezzamento di terreno come, ad esempio, un piccolo orto ricavato in una zona del giardino.

coltivare il mais

Coltivare il mais, suggerimenti

Vediamo, allora alcuni preziosi consigli per avere successo nella coltivazione del mais e potersi godere un cibo delizioso, sano e nutriente per tutta la stagione estiva.

Il primo e più importante consiglio è quello di scegliere la giusta varietà di mais da coltivare, ovvero quella più adatta al clima della nostra zona di residenza e al suolo presente nel nostro giardino.

È anche possibile optare per più varietà ai fini di testarle; in questo caso è necessario che siano coltivate ad una distanza minima di 1 metro e seminate a intervalli di almeno 10 giorni.

Anche la posizione nella quale verranno coltivate le piante di mais è molto importante ai fini di una buona produzione e di una crescita sana.

Il mais ha bisogno di una buona esposizione al sole e di un terreno molto ricco di materia organica; dovrà essere seminato quando il terreno ha una temperatura di circa 18 °C.

coltivare il mais

Può essere buona norma conoscere i parassiti più comuni della nostra zona per prevenire eventuali attacchi o agire al più presto nel caso si riscontrino problemi.

Come abbiamo già accennato, conoscere l’impollinazione del mais è essenziale ai fini del raccolto. I fiori maschili sono le spighe che appaiono in cima, quelli femminili si trovano invece al di sotto, lungo il tronco, e presentano lunghi filamenti a rete.

coltivare il mais

Quando dovremmo disporre le piante nella zona di terra destinata alla coltivazione, è molto meglio decidere di coltivare in blocchi piuttosto che in lunghi filari; questa disposizione faciliterà l’impollinazione attraverso l’azione del vento, il quale riuscirà a soffiare più facilmente attraverso le piante.

coltivare il mais

Decidere di impollinare manualmente le piante può aumentare notevolmente la produzione di pannocchie; nel caso di una coltivazione su filari risulta praticamente obbligatorio utilizzare l’impollinazione a mano. L’impollinazione a mano deve essere effettuata una settimana dopo la comparsa dei fiori e durante una giornata secca.

A seconda della fauna della zona di coltivazione sarà necessario proteggere le piante da eventuali predatori.