fbpx Skip to main content

Per coltivare l’orto c’è bisogno di tempo, pazienza e costanza. E serve anche qualche conoscenza in fatto di piante, sementi e terreno. Ma non sempre è necessario essere grandi esperti. Anzi, se siete alle prime armi è bene iniziare proprio dagli ortaggi più facili da coltivare, direttamente nell’orto oppure sul balcone. Ecco quali sono.

1. Pomodori

Pomodori, un ortaggio molto semplice da coltivare nell'orto per chi è alle prime armi.

Coltivare i pomodori è semplice, soprattutto se coltivate in una zona ben soleggiata. Crescono bene se il terreno è leggermente acido, ricco di materiale organico e senza ristagni. Bastano una o due annaffiature alla settimana nelle ore più fresche della giornata: al mattino presto oppure nel tardo pomeriggio. Ricordatevi di non bagnare le foglie e i frutti per allontanare il rischio di parassiti.

Il periodo ideale della semina va da metà febbraio a metà marzo e marzo e aprile sono i mesi ideale per il trapianto delle piantine. Per una crescita ottimale avrete bisogno di sostegni rigidi come bastoni o canne di bambù per legare le piante. Ricordate anche di praticare la “sfemminellatura”, ossia l’eliminazione dei piccoli germogli che si formano sotto le foglie e sottraggono nutrimento prezioso alla pianta.

Da dove iniziare:

Esistono diverse varietà di pomodori, tutti buonissimi e ognuno con la sua peculiarità. Nei banner qui sotto potete trovare diverse tipologie di sementi di pomodori, dai classici san Marzano ai pomodori più particolari, come quelli gialli o quelli neri.

2. Ravanelli

Ravanelli, ortaggi molto semplici da coltivare nell'orto per chi è alle prime armi.

Ricchi di acqua, vitamina C, potassio, fosforo, calcio e ferro, i ravanelli sono facili da coltivare, anche sul balcone. Crescono bene nelle zone dove il clima è fresco e hanno bisogno di una buona esposizione solare e di un terreno drenante. Il periodo della semina inizia in primavera e, in base alle varietà, è possibile avere un bel raccolto già dopo 30 giorni.

Da dove iniziare:

Esistono diverse tipologie di ravanelli, le più famose sono il Saxa, il Rosso gigante e il Lungo di ghiaccio, di colore bianco. Li abbiamo scovati tutti e tre e potete facilmente acquistarli on line, cliccando i banner qui sotto, per iniziare ad arricchire il vostro orto.

3. Zucchine

zucchine, un ortaggio molto semplice da coltivare

La pianta appartiene è quella della famiglia delle Cucurbitaceae, di cui fanno parte anche anguria e melone. La zucchina non tollera il freddo e ha bisogno di un terreno ricco di materia organica con un ph che sia compreso tra 6 e 7. Il momento ideale per la semina è metà aprile, mentre tra aprile e maggio si possono mettere a dimora le piantine. La pianta ha bisogno di molta acqua e di due annaffiature settimanali. E non dimenticatevi dei fiori delle zucchine: sono commestibili e buonissime.

Da dove iniziare:

Anche per le zucchine, se volete cominciare a coltivare dai semi, abbiamo raccolto una selezione di sementi diverse per forma, colore e caratteristiche. Le trovate tutte nei banner qui sotto e avete solo l’imbarazzo della scelta:

4. Carote

Il periodo ideale per seminare le carote va da marzo a giugno, ma ci sono anche varietà tardive. Le carote hanno bisogno di un terreno morbido e privo di ristagni e di costanti annaffiature: è sufficiente irrigare quando il terreno si presenta secco. Il colore delle carote cambia secondo la cultivar ed è per questo che possono esserci carote rosse, bianche, viola, gialle e nere.

Da dove iniziare:

Abbiamo trovato per voi diverse varietà di sementi che potete facilmente acquistare su Amazon, cliccando i banner qui sotto. C’è la varietà più classica, quella arancione, ma anche le carote colorate. Per un tocco originale nel vostro orto.

5. Spinaci

spinaci un ortaggio molto semplice da coltivare

La pianta ha bisogno di zone parzialmente all’ombra, resiste a temperature basse e può essere coltivata tutto l’anno a partire dal seme. Non tollera il caldo e non ama la siccità quindi, durante l’estate, potrebbe essere necessario proteggete le piante con gli appositi teli e aumentate le annaffiature.

Da dove iniziare:

Le varietà di spinaci più diffuse e più richieste sono il Matador e il Gigante d’inverno. E noi li abbiamo trovati, facilmente acquistabili on line. Li trovate nei banner qui sotto, con tutte le indicazioni per una coltivazione ottimale.

6. Rucola

rucola, un ortaggio semplice da coltivare

Questa pianta si adatta bene a qualsiasi tipo di clima e sopporta anche il freddo. Il periodo ideale per la semina è il mese di marzo, ma anche i seguenti fino a settembre, con una crescita rapida tanto che permette la raccolta delle prime foglie anche dopo un paio di settimane dalla semina. Potete coltivare gli spinaci anche sul balcone: quello che conta è che annaffiature siano frequenti per mantenere il terreno umido. Ricordate di eliminare le erbe infestanti, qualora si presentino.

Da dove iniziare

On line potete acquistare diverse tipologie di sementi di rucola; la varietà più classica ma anche quella selvatica a foglie frastagliate. Cliccando i banner qui sotto potrete trovare tutte le informazioni che occorrono per iniziare una coltivazione ottimale. E, se volete, potete acquistare direttamente on line. Facile e veloce!

7. Fagiolini

Fagiolini, un ortaggio semplice da coltivare

Il periodo migliore per la semina dei fagiolini va dalla fine dell’inverno all’inizio della primavera, in un terreno ideale medio fresco, asciutto e ben drenato. Le annaffiature sono necessarie solo quando il terreno è completamente asciutto, circa ogni 10 giorni. Esistono diverse varietà di fagiolini: nani, rampicanti, a baccello curvo, dritto, stretto o largo. Le più conosciute sono Boby bianco, l’Anellino di Trento, il Mangiatutto Nerina, il Purple Queen, il Rocquencourt e il Roma.

Da dove iniziare

Per fare scorta di fagiolini, il primo passo è iniziare a coltivarli in quantità. E nei banner qui sotto trovate diverse proposte di sementi, facili da coltivare, ideali se siete alle prime armi con l’orto e acquistabili con un clic.

8. Peperoni

Peperoni verdi, un ortaggio semplice da coltivare

Possono essere gialli, verdi, ma anche rossi, di forma allungata, a cono, dal sapore acre o più dolce e con la superficie liscia ruvida a seconda delle varietà. Questa è una pianta che ama i climi miti e non tollera le temperature che oscillano troppo. Per coltivare a partire dal seme, il periodo ideale per la semina è compreso tra gennaio e marzo. La pianta teme la siccità e ha bisogno di molta acqua per crescere bene. Le varietà più diffuse sono il peperone Giallo di Cuneo, il Quadrato verde, il Quadrato rosso, il Nostrano Mantonvano, il Corno di toro giallo e il Friggitello.

Da dove iniziare

Abbiamo trovato per voi alcune varietà di peperoni, i cui semi si possono acquistare on line… e ci sono anche quelli piccanti per gli amanti del genere! Cliccando i banner qui sotto potete acquistare in modo semplice e veloce, oppure potete semplicemente iniziare a farvi un’idea se siete ancora indecisi sulla varietà da coltivare.

9. Cipolla

Cipolle, uno degli ortaggi più adatto per la coltivazione dei principianti

Non esiste orto senza la cipolla, che insieme all’aglio è l’ingrediente perfetto per ogni soffritto che si rispetti. Dorata, bianca, rossa, non importa: ne esistono diverse varietà e sono tutte buone. Questa pianta ama il sole, ma resiste bene al freddo, purché non sia esposta a escursioni climatiche troppo forte. Il suo terreno ideale è leggero ma compatto, con un ph che oscilla tra 6 e 7. Non ha bisogno di essere concimata, o almeno, non troppo, perché è sufficiente sottoporla a rotazione colturale. Si possono piantare in qualsiasi periodo dell’anno e il momento più giusto per la semina varia in base alla varietà: le cipolle rosse sono le più precoci, quelle bianche si collocano nel mezzo mentre quelle dorate sono le più tardive.

Tra le varietà più conosciute ci sono la cipolla rossa di Tropea, quella bianca di Acquaviva delle Fonti, la cipolla dorata di Voghera, la cipolla di Brunate, la cipolla di Cannara, la cipolla borettana e la cipolla bionda di Fontaneto.

Da dove iniziare

Alcune delle semente delle varietà che vi abbiamo citato, potete acquistarle direttamente on line. Cliccando sui banner qui sotto potrete inoltre accedere alla schede tecnica di ogni varietà per scegliere al meglio le varietà che preferite coltivare.

10. Piselli

Il Pisum sativum, il nome botanico della pianta del pisello, rappresenta una pianta erbacea originaria che appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Ama i climi miti e non tollera bene le escursioni termiche, ma anche la siccità e i ristagni idrici. Il terreno ideale è medio, ben drenato e ben lavorato prima della semina (autunno). Per una semina corretta distanziate le piante tra loro di circa 70-80 cm mentre tra un seme e l’altro bastano pochi centimetri.

Annaffiate nelle ore meno calde della giornata facendo attenzione a non bagnare mai le foglie, rincalzate e sarchiate, operazioni preziose per tenere lontane le erbacce. Esistono diverse varietà di Pisum sativum, in base al ciclo di coltivazione, all’aspetto della buccia e alla dimensione della pianta.

Da dove iniziare

Questa è una delle piante che meglio si presta alle sperimentazioni di chi è alle prime armi. Nei banner qui sotto trovate diverse proposte di sementi che potete acquistare on line, con relative spiegazioni tecniche per procedere alla coltivazione.

E ora… tutti a zappare! 

Leave a Reply