fbpx Skip to main content

Le piante d’appartamento regalano tante soddisfazioni, molte di loro non hanno bisogno di particolari cure e manutenzione e sono perfette per chi con il giardinaggio è alle prime armi, ma è bene sapere che anche la pianta più autosufficiente e meno bisognosa di cura, in modo ciclico ha bisogno di una potatura.

Anche se è vero che non bisogna preoccuparsi di potare regolarmente le piante da interno come è invece necessario fare con molte piante da esterno, a un certo punto bisogna tirare fuori le cesoie e fare un po ‘di pulizia. C’è bisogno di tagliare foglie o rami morti per mantenere la pianta presentabile, è necessario incoraggiare un modello di crescita più equilibrato e poi, alcune piante, se non regolarmente tagliate tendono ad “allargarsi”. Qualunque sia la ragione, è importante sapere come potare correttamente le piante d’appartamento, in modo da non creare stress eccessivo alle specie che state coltivando in casa.

Il periodo migliore per la potatura è proprio la primavera. Quindi forza, cerchiamo di capire insieme come e secondo quali criteri procedere con la potatura. In modo semplice e senza stress!

Cesoie per la potatura delle piante

Quando potare le piante d’appartamento

Le piante d’appartamento dovrebbero in genere essere potate all’inizio della stagione di crescita, che è la fine dell’inverno o l’inizio della primavera, almeno per molte varietà. Tuttavia, le piante da appartamento legnose sono un’eccezione a questa regola stagionale: queste richiedono potature tutto l’anno per rimuovere foglie e rami morti.

Una buona regola pratica per le specie in fiore è potarle subito dopo aver terminato la fioritura. Se potate prima che fioriscano, potrete così rimuovere i boccioli non aperti che altrimenti si trasformerebbero in fiori. 

Cosa serve per la potatura casalinga

Ecco quali sono gli strumenti che vi serviranno per procedere con una corretta potatura:

Istruzioni per la potatura

Osservate la pianta. Osservate la sua struttura e la sua forma. Cercate di capire se sta crescendo esile, se sembra più pieno su un lato o contiene foglie malate o morenti. Inoltre, controllate le aree di potenziale nuova crescita, note come “gemme latenti”. I germogli sbocciano in genere dove la foglia si unisce allo stelo della pianta.

Se i rami della pianta sono spessi, un po’ come quelli di un albero per intenderci, usate le cesoie da potatura. Se sono sottili, le forbici da cucina andranno più che bene. Rimuovete le foglie morte e gli steli che sono marciti alla radice: tirateli fuori e assicuratevi di lasciare asciugare il terreno prima della prossima annaffiatura della pianta.

Se la pianta è in fiore, rimuovete tutti i fiori spesi pizzicandoli o ritagliandoli il più vicino possibile allo stelo principale. Procedete con tagli giudiziosi per incoraggiare una nuova crescita e tagliate appena prima di un nodo fogliare. Oppure quando dovete tagliare steli più grandi, tagliate il più vicino possibile allo stelo principale. Tuttavia, non rimuovere più del 25 percento della pianta.

Suggerimenti per la potatura delle piante d’appartamento

Potatura delle piante d'appartamento

Una potatura corretta richiede una conoscenza base del modello di crescita della pianta. Le piante crescono dalla punta verso il basso, il che significa che una nuova crescita emerge dalla gemma dominante all’estremità di un ramo o di uno stelo.

Per potare una pianta e per incoraggiare una nuova crescita cespugliosa, tagliate i germogli dominanti su steli selezionati, scaglionando i tagli per incoraggiare una crescita varia. Tagliate alcuni rami indietro di un quarto, altri della metà e altri ancora fino alla loro base. In questo modo, quando la pianta esce di nuovo, il modello di crescita casuale la riempirà.

Potete optare per un tipo di potatura che comporta semplicemente la rimozione di eventuali fiori morti. Quando una pianta fiorisce, mette energia nei suoi fiori a scapito di una nuova crescita. Anche se un fiore sta morendo, consuma ancora energia dalla pianta. Quindi, per prolungare il periodo di fioritura e incoraggiare una crescita sana, è spesso necessario procedere in questo modo.

La maggior parte delle talee di piante da interni possono essere salvate, radicate in una tazza d’acqua e quindi piantate per formare nuove piante d’appartamento. I ritagli succulenti possono anche essere propagati piantandoli direttamente in una pentola di terra e mantenendoli umidi. Dopo alcune settimane, avrete nuove piante in crescita.

Piante che non dovrebbero essere potate

Alcune piante d’appartamento hanno raramente bisogno di potature e altre non dovrebbero mai essere potate affatto. Si tratta in genere di piante che hanno una gemma dominante terminale ma non possiedono gemme latenti. Ciò significa che rimuovere il germoglio dominante ucciderà la pianta, quindi è meglio lasciare che queste specie crescano in pace, senza il nostro intervento.

Allo stesso modo, molte varietà di orchidee non possono essere potate oltre alla rimozione delle punte dei fiori morti. Fatelo nel punto in cui la punta esce dalle foglie e, se tutto va come deve andare, vedrete di nuovo fiorire la pianta dopo diversi mesi.

Le regole da seguire

  • Assicuratevi di conoscere bene le necessità di potatura di ogni pianta
  • Cercate di mantenere la forma e la struttura della pianta: una buona potatura non si nota
  • Cercate di mantenere sempre l’equilibrio tra le radici e la parte aerea
  • Eliminate le parti morte
  • Tagliate i rami che che crescono verso l’esterno o che ostacolano gli altri
  • Usate utensili di buona qualità

La pulizia degli strumenti

Concludiamo con un ultimo importantissimo consiglio che riguarda la pulizia degli strumenti che userete per la potatura. Sia che usiate le semplici forbici oppure le cesoie, una cosa è certa: durante la potatura, ma anche dopo, la pulizia è importante. Qualsiasi taglio fatto al tessuto di una pianta può esporla a malattie perché il taglio che andate a praticare per la pianta è come una ferita, che ha bisogno di tempo per cicatrizzarsi. Quindi mantenete affilati gli strumenti da potatura, puliteli e disinfettateli bene prima e dopo ogni utilizzo con una soluzione di candeggina e acqua.

Abbiamo raccolto qui una bella lista di piante che non hanno bisogno di manutenzione specifica, tra cui la potatura. E se la pianta che avete scelto non fosse tra questo, adesso avete comunque tutti gli strumenti a disposizione per procedere in modo sicuro e per potare le vostre piante.