fbpx Skip to main content

Una volta pianificati gli spazi e scelte le specie principali con cui decorare il giardino è possibile aggiungere un tocco di personalità al nostro prato in moltissimi modi; ed esempio possiamo selezionare alcune varietà dall’aspetto unico e suggestivo con cui creare un paesaggio naturale esteticamente accattivante, piuttosto che aggiungere alcuni elementi decorativi che contribuiranno alla realizzazione di un ambiente naturale ed armonioso.

Non è necessario spendere grosse cifre di denaro o fare grandi lavori per abbellire il proprio giardino; può essere sufficiente seguire piccoli accorgimenti o optare per le giuste varietà per trasformare un prato dall’aspetto piatto e monotono in un luogo da sogno.

Di seguito troverete 15 idee dalle quali prendere spunto per abbellire il vostro giardino.

Abbellire il giardino, 15 suggerimenti

1.

giardino

L’integrazione di diversi tipi di piante, tra cui specie ornamentali e specie commestibili, è sempre un buon modo per realizzare un giardino suggestivo e attraente.

In questo caso le erbe aromatiche, più precisamente la menta, sono state utilizzate come perimetro per la realizzazione di una magnifica aiuola.

2.

giardino

Aggiungendo alcune rocce in una zona del prato è possibile creare un mini giardino roccioso che si integrerà perfettamente con il resto del paesaggio naturale e al contempo diventerà punto estetico focale del prato.

3.

giardino

Alcuni vasi di grandi dimensioni che ospitano piccoli alberi o suggestive composizioni sono in grado di stravolgere l’atmosfera del giardino, creando una zona esteticamente attraente ed elegante.

4.

giardino

L’ingresso al giardino, così come l’entrata di casa, rappresenta un punto strategico per la sua decorazione; in questo caso la zona è stata resa esteticamente suggestiva grazie all’inserimento di due piante di grandi dimensioni proprio ai lati degli scalini d’ingresso.

5.

giardino

Non dimentichiamo mai che il giardino dovrebbe essere sempre un luogo vivibile, dove potersi rilassare immersi nella natura e dove poter accogliere i propri ospiti.

6.

giardino

In molte culture non si concepisce nemmeno un giardino senza acqua, come ad esempio nei giardini in stile giapponese; l’elemento acqua, che può essere inserito attraverso l’aggiunta di una fontana, piuttosto che di un laghetto o di ruscello, è in grado di conferire al paesaggio naturale un aspetto suggestivo e un po’ selvaggio, nonché di trasformare il prato in un luogo maggiormente rilassante.

7.

giardino

Generalmente i giardini peccano di un eccesso di orizzontalità; è possibile spezzarla, bilanciando lo spazio, inserendo nel contesto alcuni alberi ad alto fusto piuttosto che alcuni elementi architettonici come quelli che vedete nell’immagine.

8.

giardino

Per realizzare un ambiente esterno naturale e suggestivo è necessario evitare un eccesso di linee rette; la curva è una forma geometrica naturale e che è essenziale in un giardino.

Un vialetto con cambi di direzione, ad esempio, è in grado di aggiungere un tocco di mistero alla zona outdoor e di creare un bel colpo d’occhio.

9.

giardino

Anche la prospettiva svolge un ruolo molto importante nella realizzazione di un giardino suggestivo ed esteticamente apprezzabile; in questo caso un prato di piccole dimensioni appare molto più grande proprio grazie al gioco di prospettiva.

10.

giardino

Aggiungere nel giardino alcune specie dal fogliame variegato, in questo caso una varietà di geranio, il Pelargonium citrosum, è un buon modo per creare zona dalle tonalità suggestive.

11.

giardino

Piante e fiori neri, o meglio dalle tonalità di verde o rosso scuro, sono molto belle ed eleganti e sono in grado di creare meravigliosi contrasti nel giardino.

12.

giardino

Il muschio rappresenta sempre un ottimo alleato nella realizzazione di una zona suggestiva del prato; fatto crescere su una grande roccia darà l’impressione di trovarsi nella foresta pluviale. Un buon modo per dare un tocco maggiormente naturale al nostro giardino.

13.

giardino

Le piante rampicanti non possono proprio mancare in un giardino suggestivo, sia arrampicate su tralicci che sul tronco di un grande albero.

14.

giardino

Anche le erbe ornamentali sono preziose alleate nella realizzazione di un ambiente naturale ed accattivante; sono specie in grado di conferire verticalità al prato e possono essere utilizzate sia per realizzare suggestive aiuole che per separare le diverse zone del giardino.

15.

giardino

Infine, per migliorare l’estetica del giardino non possiamo prescindere dall’elemento cromatico, ovvero dall’inserimento di specie fiorite sapientemente mixate tra loro.

Optando per l’abbinamento di due colori, piuttosto che per un unico colore in diverse tonalità, sarà davvero semplice abbellire il prato e creare una zona naturale altamente suggestiva.