Piccoli giardini che nascono con la fantasia
Un ingresso, una scala, una piccola porzione di terreno tra l’abitazione e la recinzione; tutti questi modesti spazi outdoor possono diventare bellissimi colpi d’occhio verdi o colorati. Con l’inserimento di giochi d’acqua, interessanti contenitori per piante verdi o fiorite, un rampicante che cresce sulla parete dell’ingresso, sarà possibile trasformare queste zone in piccoli e rigogliosi mini giardini.
Soprattutto per chi abita in città la possibilità di avere un grande giardino nella propria casa è piuttosto remota. Creare in queste abitazioni un prato nel senso tradizionale del termine non è possibile, ma migliorare i piccoli spazi esterni di cui si dispone è decisamente più semplice e realistico.
Se, ad esempio, una rampa di scale del seminterrato umida e grigia è il vostro unico spazio outdoor, potreste pensare di trasformarla in un luogo solare e luminoso attraverso l’inserimento di accattivanti vasi con rigogliose piante fiorite, che stravolgerebbero l’aspetto di questa zona creando un piccolo ambiente nel quale diventerà un piacere passare o ammirarlo dalla strada.
Ci sono molti modi diversi per animare luoghi poco attraenti; inserire piante verdi sempre fiorite o piante ornamentali da esterno è uno di questi, ma non dovrebbe essere la prima ed unica opzione da considerare. Altri piccoli accorgimenti come dare una mano di vernice usando un colore vibrante o una combinazione di due toni differenti, piuttosto che migliorare la pavimentazione e l’illuminazione della zona, possono davvero cambiare l’aspetto di quei pochi metri quadri prima squallidi e noiosi.
Gli spazi che appaiono più piccoli sono spesso quelli contenuti tra alte mura, come ad esempio una modesta porzione di terreno tra un’abitazione di città e la recinzione che dà sulla strada. Se considerate che i muri non si possono abbattere né modificare allora forse è il caso di decorarli, facendo in modo che diventino esteticamente piacevoli. Come fare? Semplice, con le piante per poca luce o piante rampicanti, che creeranno un accattivante angolo di natura, e come accade per gli spazi interni che se correttamente arredati appaiono più grandi, lo stesso accadrà in questo caso grazie alle rampicanti che cambieranno l’aspetto dell’intera area. Ancora, i fiori e piante invernali possono essere utili per decorare zone non molto luminose, umide o sempre in ombra.
Giardini sulla porta o alla finestra
Il potenziale decorativo di porte e finestre che ci connettono con il mondo esterno spesso viene sottovalutato e rimane irrealizzato. Qualche vaso su un davanzale della finestra o una finestra che fa da cornice colorata verso l’esterno, possono diventare una bellissima estensione visiva per le vostre stanze indoor, abbattendo le barriere tra dentro e fuori e creando un’atmosfera suggestiva e completamente nuova.
Se vivete in un appartamento su un piano rialzato, utilizzare la finestra come punto focale per inquadrare la vista della cima di un albero, che sia il vostro o quello del vicino non importa, è un altro modo per avere almeno la un po’ di natura in vista.
E se avete qualche metro quadrato fuori dalla finestra o sulla soglia dell’ingresso potete pensare di riempirlo letteralmente di fantastici fiori, creando una maxi aiuola dove piantare specie a stelo, a cespuglio o rampicanti. In questo modo la grande varietà e quantità di piante in un piccolo spazio farà davvero la differenza, trasformando uno spazio piccolo e grigio in un angolo vivace ed armonioso.
Scopri tutto quello che c’è da sapere su piante, fiori, arredi, decorazioni e fai da te per il giardino, l’orto, balconi e terrazzi, un mondo di bellissime idee, suggerimenti e tutorial ti aspetta in homepage!