fbpx Skip to main content

Possedere un giardino significa poter dare libero sfogo alla propria passione per il giardinaggio, nonché avere la possibilità di creare uno spazio outdoor suggestivo e rilassante dove trascorrere il proprio tempo libero in totale relax.

Anche se realizzare un paesaggio naturale esteticamente attraente e curato può sembrare una grande e dispendiosa impresa, esistono diverse linee guida che, se seguite correttamente, potranno essere di grande aiuto e rivelarsi capaci di trasformare un semplice giardino nel giardino dei nostri sogni; scopriamole insieme.

1. Piantare diverse specie della stessa pianta

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Una delle idee più semplici da realizzare è quella di piantare diverse specie della stessa pianta, disponendole nel giardino seguendo un disegno preciso; in questa immagine vediamo come le diverse qualità di pino si alternano nello spazio del prato e si mixano creando una magnifica variazione di tonalità.

2. Combinare diverse piante dello stesso colore

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Anche combinare diverse piante dello stesso colore o della medesima forma è un ottimo modo per creare un meravigliosa combinazione tra i vari elementi del giardino. Qui la Lysimachia nummularia ‘Aurea’, a destra dell’immagine, riprende il colore dell’Acorus gramineus ‘Ogon’ situato ai piedi dell’acero giapponese a sinistra; allo stesso tempo il falso cipresso piantato in vaso e situato a sinistra dell’immagine riprende i colori della Festuca “Elijah Blue” che si trova nell’aiuola di sinistra.

3. Usare elementi multifunzionali

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Quando lo spazio è limitato è necessario ottenere il massimo da ogni zona del giardino; per farlo è possibile usare elementi capaci di compiere diverse funzioni contemporaneamente. In questo caso vediamo come alcune piante di grandi dimensioni possono essere usate per creare la giusta privacy e contemporaneamente per dare al prato fantastiche note di colore; è inoltre possibile optare per alberi da frutto che ci garantiranno anche un ottimo raccolto!

4. Creare contrasti

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Una delle idee più semplici, e al tempo stesso efficaci, per realizzare paesaggi naturali davvero suggestivi è quella di creare contrasti; affiancare, ad esempio, piante dalle colorazioni intense (il rosso, il viola, il bordeaux) mixandole nel giardino con specie verdi e tappeti erbosi farà in modo che tutte le tonalità risultino più luminose e la vista d’insieme maggiormente accattivante.

5. Ricorrere all’arte topiaria

arte topiaria

Così come il colore, anche la forma ha la sua grande importanza nella progettazione di un paesaggio naturale; si può decidere di ricorrere all’arte topiaria, oppure di usare la propria creatività per trasformare un semplice arbusto in un punto estetico focale del giardino, che contribuirà a migliorarne l’aspetto generale.

6. Usare diversi materiali

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Così come le piante, di diverse forme e tonalità, anche moltissimi altri elementi possono giocare un ruolo fondamentale nella realizzazione di un paesaggio naturale degno di nota; materiali naturali come il legno e la pietra sono magnifici alleati nella decorazione dei giardini, vialetti in ghiaia, tralicci, fontane e molti altri elementi possono essere aggiunti nel contesto naturale per creare un luogo maggiormente suggestivo e rilassante.

7. Giocare con forme e simmetria

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

La geometria è fondamentale nel design di un giardino, sia che si tratti di un ampio spazio che di un piccolo prato; giocare con forme e simmetria ci aiuterà molto ad ottenere il giardino desiderato. Qui vediamo come questo piccolo rettangolo verde diventa suggestivo ed originale grazie a delle alte palme e alle linee laterali realizzate con i ciottoli.

8. Delimitare le zone del giardino

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

È importante strutturare bene il giardino delimitandone le diverse zone; per farlo è possibile utilizzare delle siepi, alcune grandi aiuole, muretti, tralicci o filari di piante.

9. Usare alberi e arbusti

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Gli alberi e gli arbusti sono alcuni degli elementi più importanti nel giardinaggio, sono in grado di aggiungere al paesaggio magnifiche note di colore e forme suggestive; qui il falso cipresso e l’agrifoglio contrastano per forma e colore con gli arbusti bassi dal colore viola.

10. Abbondare con aiuole e bordure

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Anche grandi aiuole e borure possono contribuire in maniera significativa alla realizzazione di un paesaggio naturale davvero suggestivo; si tratta di un idea semplice ma davvero efficace.

11. Includere grandi vasi

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Includere nello spazio del prato alcuni grandi vasi è un modo molto efficace per creare un ambiente naturale vario ed originale; allo stesso modo possiamo utilizzare grandi pietre, piuttosto che sculture o altri elementi decorativi.

12. Combinare diversi toni di verde

realizzare un paesaggio naturale suggestivo e rilassante

Infine, non dimenticate il verde, il colore primario delle piante che si manifesta in un’ampia gamma di tonalità; combinare diversi toni di verde, dal manto erboso alle piante, contribuirà a donare profondità al giardino e a renderlo maggiormente attraente.