I fiori hanno un loro linguaggio e per imparare a capire cosa vogliono comunicare in un preciso momento bisogna imparare a conoscere la loro lingua. Lo sapevano gli antichi, che da sempre associavano ai fiori un simbolo ben preciso e lo sappiamo anche noi oggi. Quante volte il fioraio di fiducia ci ha consigliato questo o quell’altro fiore da regalare in virtù del significato che si nasconde tra i suoi petali?
Regalare un fiore è un gesto semplice ma sempre molto apprezzato. Che sia un fiore da regalare alla moglie, alla mamma o a un’amica, la scelta deve essere sempre fatta con criterio. Perché non tutti i fiori sono uguali e ognuno parla il suo linguaggio. Per questo motivo, è importante sapere cosa ogni singolo fiore vuole esprimere.
Ecco allora un pratica guida che vi spiega quali sono tutti i significati dei fiori, quali emozioni esprimono e in quale occasione è bene regalarli. Tutto questo è molto affascinante e ci fa capire come anche un semplice fiore donato deve essere scelto con cura e non a casaccio. Allora, siete pronti? Cominciamo subito e andiamo per ordine alfabetica, in modo che possiate arrivare a quello che vi interessa in poco tempo!
Azalea
L’Azalea è considerata il simbolo della primavera, grazie al suo colore e al suo profumo piuttosto intenso. Rappresenta la gioia, la fortuna e la speranza, perfetta per essere donata prima di una prova importante.
Bocca di Leone
Si chiama così perché il suo aspetto ricorda una bocca. Nella tradizione medievale era il fiore del capriccio, utilizzato dalle fanciulle che, per rifiutare i corteggiatori, erano solite mettere una Bocca di Leone tra i capelli. Si regala per esprimere in modo gentile disinteresse verso qualcosa.
Bucaneve
Questo è un fiore carico di significati della tradizione cristiana. Una leggenda ci racconta che questi fiori sono nati dalla pietà degli angeli che rincuoravano Eva dopo essere stata cacciata dal giardino dell’Eden. Oggi è perfetto da regalare per festeggiare una nuova nascita, un nuovo proposito o un importante cambiamento.
Calla
Crisantemo
Dalia

Fiordaliso
Il Fiordaliso significa felicità e spensieratezza. Nei paesi orientali questo è il fiore degli innamorati, che lo regalano sperando di ricevere dall’amata amore ricambiato. Si regala agli amici, per esprimere affetto, o a qualcuno a cui volete dichiarare amore.
Fresia
Simboleggia il fascino e il mistero. Questo fiore è poco conosciuto e proprio per questo è considerato perfetto da regalare in occasione misteriosa, come un appuntamento al buio.
Garofano
Il Garofano è un fiore dai molteplici significati, in base al suo colore. Rosa significa fedeltà, rosso vuol dire passione e bianco ammirazione. Secondo la mitologia questo era il fiore della dea della caccia, Diana, mentre la tradizione cristiana lo riconduce alle lacrime di Maria addolorata sulla croce. In ogni caso, il Garofano è simbolo dell’amore in tutte le sue declinazioni.
Gelsomino
Questo fiore è conosciuto per il suo profumo molto intenso che inebria le notti d’estate. Simboleggia l’amore e la speranza di felicità nei confronti della persona amata.
Gerbera
Assomiglia alla Margherita e ha diversi colori; rosso, arancione, rosa e giallo. Simboleggia l’amore e la gioia di stare insieme. Un dono perfetto per la persona amata.
Giacinto
Giglio
Secondo la leggenda, questo fiore è nato da una goccia di latte dal seno di Giunone, mentre allattava Ercole. Il Giglio è simbolo di purezza, di nobiltà d’animo e la tradizione lo associa alle spose. Un dono perfetto per far sentire ogni donna una principessa.
Girasole
Simbolo dell’estate, vivace e colorato, il girasole è un dono perfetto per celebrare qualsiasi occasione d’estate.
Glicine
Il Glicine è il fiore perfetto per celebrare l’amicizia e un legame antico che dura da tanto tempo. Si utilizza anche come decorazione per abbellire l’ingresso di casa, il balcone e il giardino.
Iris
Dal nome della dea messaggera degli dei, Iride, che usava l’arcobaleno come ponte tra l’Olimpo e la Terra, questo fiore si regala per comunicare una novità o una buona notizia.
Lillà
Fiore legato all’amore ai nuovi sentimenti, qualcosa di nuovo che non si può esprimere a parole, ma con un fiore, appunto.
Loto
Per gli antichi greci era simbolo di bellezza e di eloquenza e oggi è considerato il fiore che per eccellenza celebra l’ammirazione. Lo si regala per esprimere ringraziamento e ammirazione.
Margherita
M’ama o non m’ama? Da sempre la Margherita è associata a questo dilemma. Il perché? Perché di questo fiore si raccontava avesse facoltà profetiche. Ancora oggi si regala per ricevere certezze sull’amore.
Mimosa
Simboleggia la femminilità e la forza. Nella tradizione italiana è il fiore da regalare l’8 marzo, ma in generale è un dono per omaggiare la donna con un pensiero gentile in qualsiasi momento.
Mughetto
Il Mughetto simboleggia la felicità ritrovata. In Francia si regala come portafortuna il primo di maggio. Si regala per festeggiare una guarigione, una riconciliazione, un amore ritrovato o un incontro con un vecchio amico.
Narciso
Tutti conoscono la storia di Narciso, il giovane fanciullo descritto da Ovidio che per la sua vanità fu punito con la morte. Questo fiore ancora oggi simboleggia la vanità e l’egocentrismo e si regala a qualcuno sì vanitoso, ma anche incredibilmente bello.
Orchidea
Ortensia
L’Ortensia si regala per ringraziare qualcuno che si è dimostrato essere molto comprensivo nei vostri confronti, anche se, forse, non ve lo meritavate.
Papavero
Il Papavero è da sempre legato alla guerra, come simbolo di consolazione ed è per questo che, ancora oggi, nel Regno Unito questo fiore viene utilizzato durante le celebrazioni che ricordano i caduti. In ogni caso, è un fiore che si regala a qualcuno per consolarlo dalla mancanza di una persona cara.
Peonia
La Peonia simboleggia la timidezza e la vergogna. Lo dona un amante timido, che si vergogna a uscire allo scoperto.
Rosa
Tra tutti i fiori, forse è la Rosa quello più gettonato. Il suo significato varia in base al colore; il rosso simboleggia la passione, il rosa la dolcezza, il giallo la gelosia, l’arancione il desiderio, mentre il bianco la purezza. Regalare una rosa è perfetto in ogni occasione che sia legata all’amore e se scegliete le rosse rosse, assicuratevi che abbiamo il gambo lungo, per arrivare dritti al cuore della persona amata.
Tulipano
Il Tulipano è un dono prezioso per dichiarare il proprio amore a qualcuno. In Oriente questo fiore rappresenta l’amore perfetto, mentre in Occidente è considerato un fiore che simboleggia l’incostanza. Fuori dal contesto amoroso rappresenta invece l’onestà. Perfetto da regalare per festeggiare un compleanno.
Viola
La Viola è il fiore che si invia a qualcuno per mandare un invito. Questo fiore è delicato e profumato ed era conosciuto anche dagli antichi romani, che lo utilizzano per aromatizzare le bevande per via del suo sapore delicato e gradevole.
Vischio
Il Vischio è considerata una pianta porta fortuna ed è utilizzata per le decorazioni. Per le tradizioni scandinave questa è una pianta sacra e proprio un’antica tradizione norvegese prevede di bruciare alcuni rami di vischio durante il solstizio d’estate, per proteggersi dalla sfortuna e dalle malattia.
Anche altrove il Vischio è considerata una pianta porta fortuna: la tradizione vuole che se due persone si ritrovano insieme sotto la vischio…debbano scambiarsi un bacio. E anche il primo dell’anno è di buon auspicio baciarsi sotto al vischio.
Scoprite tutto quello che c’è da sapere su piante, fiori, arredi, decorazioni e fai da te per il giardino, l’orto, balconi e terrazzi, un mondo di bellissime idee, suggerimenti e tutorial vi aspetta in homepage!