Chiunque possieda un giardino, dal più ampio prato ad una piccola zona coltivata a manto erboso, sa benissimo quanto le cosiddette erbacce rappresentino uno dei più fastidiosi e gravosi problemi; si tratta di piante estremamente resistenti e quindi difficili da debellare, e che spesso di ripresentano in brevissimo tempo anche dopo un trattamento d’urto.
Per salvaguardare il giardino dai danni causati dalle erbe infestanti spesso di ricorre all’utilizzo di pesanti erbicidi, prodotti chimici, e quindi dannosi per la salute e per l’ambiente, nonché altamente costosi; fortunatamente esistono moltissimi rimedi, altrettanti efficaci, grazie ai quali è possibile eliminare le erbacce senza correre alcun rischio, per noi e per la natura, e risparmiando denaro.
Vediamo, quindi, 8 rimedi casalinghi semplici, efficaci, ecologici e a basso costo.
1. L’aceto
Uno dei prodotti presenti in qualsiasi abitazione che può risultare molto utile per sconfiggere le erbacce è l’aceto; grazie alla presenza dell’acido acetico, l’aceto uccide il fogliame delle piante e aumenta l’acidità del suolo.
Preparate un flacone spray con aceto e qualche goccia di sapone per i piatti e vaporizzatelo direttamente e con precisione sulle erbe infestanti; fate attenzione che il prodotto non vada in contatto con le piante
2. Oli essenziali di agrumi
Il limonene è una sostanza presente negli agrumi che è in grado di uccidere le erbe infestanti.
È possibile mescolare l’olio essenziale di agrumi con una parte di aceto e qualche goccia di sapone liquido per piatti; questo composto distruggerà la parte aerea di tutte le piante cui entrerà in contatto.
3. Il sale
La proprietà erbicida del sale è stato sfruttata per anni; il sale è in grado di cambiare il pH ottimale del terreno e uccidere le piante privandole del loro contenuto di acqua; l‘unico inconveniente è che il sale perde rapidamente la sua efficacia in caso di pioggia.
4. L’acqua bollente
L’acqua bollente uccide tutte le piante che tocca; si tratta del rimedio più semplice, economico e particolarmente efficace per uccidere le erbacce annuali; tuttavia, può essere utilizzato anche per controllare la crescita delle erbe infestanti perenni che hanno radici di piccole dimensioni.
5. Lo zucchero
Potremmo definire lo zucchero come il killer dolce delle piante.
È sufficiente prendere una tazza, o anche una manciata di zucchero, e cospargerlo intorno alla base della pianta infestante, coprendo il suolo intorno all’erbaccia per un paio di centimetri di spessore.
6. L’alcool
L‘alcool è un potente disidratante, da nebulizzare esclusivamente sulle erbe infestanti per eliminarle senza causare danno ai raccolti o alle piante vicine.
7. Il succo di limone
L’acido citrico presente nel limone brucia letteralmente le foglie delle erbe infestanti, gli esperti raccomandano l’uso combinato di aceto, acqua e succo di limone bollente.
8. Bicarbonato di sodio
Le erbacce non possono sopravvivere se esposte ad una elevata concentrazione di sale; il bicarbonato di sodio, se usato in grandi quantità, aumenta la salinità del terreno e causa la morte delle erbacce.